Aiuto:Avvisi
Gli avvisi sono cartelli minacciosi che chiunque può mettere nelle pagine per segnalare problemi da risolvere o altre cose che è utile sapere. Si inseriscono tramite template appositi così sono tutti uguali e non devi fare la fatica di riscrivere tutto ogni volta.
Avvisi temporanei
Quando becchi una pagina che fa più o meno schifo dovresti metterci mano tu stesso. Però se sei svogliato e/o incapace e/o devi dare da mangiare al petauro, metti un template di avviso. In questo modo, gli altri utonti sanno che c'è un problema e possono lavorare al posto tuo (viva l'Italia!). Gli avvisi servono anche ai lettori, così sanno che se una pagina fa cagare è solo una cosa momentanea, ovvero fino al 2032.
Se il problema non è ovvio spiegalo nella pagina di discussione; molti avvisi permettono di mettere un commento ma evita il gergo nonciclopedico, che il lettore non capisce, e non spararti un muro di testo di 10.000 caratteri, eh... La motivazione non è mai davvero obbligatoria, ma aiuta l'avviso a non essere rimosso dagli admin, che non aspettano altro.
Se mettono un avviso sulla tua "bellissima" pagina che hai appena creato, la Nonciquette consiglia di non fare il rosicone che toglie l'avviso per protesta. Se proprio hai da ridire fallo nella discussione della pagina, come una personcina civile.
La seguente tabella ti mostra tutte le situazioni in cui ci può stare un avviso. In grassetto i casi più comuni. Per il significato dei colori, vedi sotto (#Formato).
Situazione | Avviso | Definizione | |
---|---|---|---|
Pagina che non ha altre pagine nello stesso namespace che puntano ad essa | {{O}}
|
pagina orfana | |
Pagina che non ha senso sia separata da un'altra pagina sullo stesso argomento | {{U}}
|
da unire | |
Pagina troppo grande da suddividere in più pagine | {{D}}
|
da dividere | |
Pagina scritta in stile più adatto a un altro progetto | {{Trasferimento}}
|
da trasferire | |
Pagina con titolo sbagliato | {{Sloggia}}
|
da spostare | |
Categoria da rinominare o riversare in una esistente | {{Categoria da rinominare}}
|
categoria da spostare | |
Categoria troppo affollata che necessita la suddivisione in sottocategorie | {{Categoria sovraffollata}}
|
categoria sovraffollata | |
Pagina troppo corta e cagosa, da rendere almeno uno schizzo o cancellare | {{A}}
|
da aggiustare | |
Pagina totalmente non umoristica che merita la calciorotazione lampo | {{Cancella subito}}
|
da cancellare subito | |
Pagina che non fa ridere e che è inutile salvare | {{Cancellazione}}
|
da cancellare con rito abbreviato | |
Pagina forse inadatta a Nonciclopedia | {{E}}
|
dubbio di nonciclopedicità | |
Pagina che non fa ridere ma si può salvare | {{F}}
|
senza battute valide | |
Pagina così faziosa che fa ridere il 10% dei lettori e incazzare tutti gli altri | {{P}}
|
dubbio di partigianeria | |
Pagina che parla di una cosa che conoscono 4 gatti | {{L}}
|
paesinismo | |
Pagina che fa umorismo su cose che fra 1 mese ci saremo già dimenticati | {{Recentismo}}
|
recentismo | |
Voce troppo campata in aria | {{V}}
|
probabile fantasia personale | |
Voce scritta in itagliano correggiuto | {{Correggere}}
|
da correggere | |
Pagina non formattata secondo gli standard del progetto | {{W}}
|
da formattare | |
Pagina priva di categorie o con categorizzazione a cazzo | {{Categorizzare}}
|
da categorizzare | |
Pagina che presenta troppe "curiosità", da sfoltire o integrare nel testo principale | {{Curiosità}}
|
curiosità da integrare | |
Pagina senza uno specifico template sinottico | {{Tmp}}
|
template sinottico mancante | |
Pagina rimasta ferma al 2011 | {{Svecchiare}}
|
da aggiornare | |
Sezione vuota ancora da scrivere | {{...}}
|
sezione da scrivere | |
Pagina incompleta, breve, da ampliare | {{S}} , {{S sezione}}
|
schizzo, stub |
Attenzione: gli avvisi sono uno strumento per migliorare le voci, non per bacchettare i nabbi. Usa pure il linguaggio che preferisci ma ricorda che un avviso troppo offensivo o minaccioso fa scappare quelli più sensibili.
Formato
Gli avvisi temporanei solitamente si presentano in questa forma:
dove il colore della barretta indica la tipologia e la gravità dell'avviso. Lo schema dei colori che consente di riconoscere a colpo d'occhio queste informazioni è il seguente:
Colore | Tipo | Significato |
---|---|---|
Viola | Struttura | La struttura dell'intera pagina va cambiata. Esempio: avvisi che richiedono di sloggiare la pagina. |
Rosso | Cancellazioni | La pagina fa così schifo che potrebbe essere eliminata. Esempio: avvisi di cancellazione. |
Arancione | Contenuto | La pagina non fa molto ridere ma non è così pessima da essere calciorotata. Esempio: avvisi per l'eccesso di cose a caso. |
Giallo | Stile | La pagina fa ridere ma è scritta o presentata male. Esempi: avvisi di mancanza di formattazione. |
Verde | Statico | La pagina non ha problemi ma servono interventi relativi a fatti in corso. Esempio: avvisi di aggiornamento. |
Blu | default | Pagina per cui è richiesto un aiuto da parte di altri utenti. Esempio: avvisi che richiedono di scrivere una sezione. |
Grigio | Schizzo | Pagina senza alcun problema ma che lascia a desiderare in quanto a lunghezza, ovvero uno schizzo. |
Più il colore è cattivo (cioè è in alto in questa tabella) più devi stare calmo nell'usare i relativi avvisi, perché hanno conseguenze più gravi e potenzialmente fanno perdere più tempo agli altri utonti e agli amministramucche se usati a cazzo. Ciò non vuol dire che gli altri puoi invece metterli come ti pare, ovviamente.
Avvisi permanenti
Gli avvisi permanenti si chiamano così perché restano sempre nella pagina in quanto non segnalano un problema, ma solo una caratteristica che è utile sapere. Sono usati più che altro nelle pagine "tecniche" (categorie, disambigue, aiuti ecc.).
Disambiguazioni
{{Disambigua}}
,{{Nota disambigua}}
,{{Nota disambigua2}}
- Dove vanno utilizzati: nelle pagine con titoli che si possono confondere con altre. Ad esempio Mercurio è una pagina di disambiguazione perché "mercurio" vuol dire un sacco di cose, almeno 2.
- Linee guida per l'uso: Aiuto:Disambigua
Avvisi nelle pagine incluse
Se metti un avviso in una pagina destinata a essere inclusa in un'altra (template, sottopagine di portali ecc.) devi inserirlo fra i tag <noinclude></noinclude>, altrimenti l'avviso apparirà anche in tutte le pagine che includono la pagina segnalata e sai poi che casino.
Versione mobile e stampabile
Se ti chiedi come mai nella versione mobile e nella versione stampabile molti avvisi appaiono striminziti o non appaiono proprio, sappi che è normale: i bambocci che navigano solo col telefonino non sono in grado di elaborare messaggi troppo complicati, e se uno vuole stampare se ne fotte proprio degli avvisi.