Asterix e la galera di Obelix: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
{{titolo|Asterix e la guêpière di Obelix}}
[[File:La_Guepiere_d'Obelix.jpg|right|thumb|350px|"''Asterix e la guêpière di Obelix''".<br /> Copertina della prima edizione francese.]]
[[File:La_Guepiere_d'Obelix.jpg|right|thumb|350px|"''Asterix e la guêpière di Obelix''".<br /> Copertina della prima edizione francese.]]
{{titolo|Asterix e la guêpière di Obelix}}

{{cit2|Non… non sono più grosso! Sono... grosse! Grandissime! IMMENSE! *''sballonz''* |Obelix, in "''Asterix e la guêpière di Obelix''", controllandosi il petto subito dopo la trasformazione.}}
{{cit2|Non… non sono più grosso! Sono... grosse! Grandissime! IMMENSE! *''sballonz''* |Obelix, in "''Asterix e la guêpière di Obelix''", controllandosi il petto subito dopo la trasformazione.}}


Riga 7: Riga 6:


== Soggetto ==
== Soggetto ==

[[Obelix]] rompe il tabù e beve la pozione magica. Cosa succederà?
[[Obelix]] rompe il tabù e beve la pozione magica. Cosa succederà?


Riga 55: Riga 53:


=== La rivelazione ===
=== La rivelazione ===

L’astuto lettore si aspetta, a questo punto, due possibili corsi narrativi.
L’astuto lettore si aspetta, a questo punto, due possibili corsi narrativi.
: A) Obelix perde tutti i poteri e diventa un comunissimo essere umano, magari piccolo, magro e debole come Asterix o anche come Matusalemix.<ref>O Idefix, perché no?</ref>
: A) Obelix perde tutti i poteri e diventa un comunissimo essere umano, magari piccolo, magro e debole come Asterix o anche come Matusalemix.<ref>O Idefix, perché no?</ref>
Riga 62: Riga 59:
Immagine:Obelix_in_berserk.jpg|{{Center|Hai scelto la ''Busta B)''... <br />'''Berseeeeerk''!''''' ''Aaaaaaaaaah!''}}
Immagine:Obelix_in_berserk.jpg|{{Center|Hai scelto la ''Busta B)''... <br />'''Berseeeeerk''!''''' ''Aaaaaaaaaah!''}}
</gallery>
</gallery>



Non è così.
Non è così.
Riga 104: Riga 100:


=== Conclusione ===
=== Conclusione ===

Dopo nove mesi di vita [[hippie]] ad Atlantide, Asterix acconsente finalmente a sposare Belixa e gli Atlantidei preparano un matrimonio immane, sfarzosissimo, e, proprio all’ultimo istante, l’effetto della pozione magica finisce con un * ''puf'' * e Obelix torna ad essere l’allegro panzone di sempre.
Dopo nove mesi di vita [[hippie]] ad Atlantide, Asterix acconsente finalmente a sposare Belixa e gli Atlantidei preparano un matrimonio immane, sfarzosissimo, e, proprio all’ultimo istante, l’effetto della pozione magica finisce con un * ''puf'' * e Obelix torna ad essere l’allegro panzone di sempre.


Riga 118: Riga 113:


== Edizioni ==
== Edizioni ==

Oltre alla copertina della prima edizione (vedi sopra), esiste anche una copertina francese alternativa, con Asterix incoronato... non da un serto d'alloro bensì da un reggicalze di pizzo nero circolare.
Oltre alla copertina della prima edizione (vedi sopra), esiste anche una copertina francese alternativa, con Asterix incoronato... non da un serto d'alloro bensì da un reggicalze di pizzo nero circolare.


Riga 132: Riga 126:


== L’edizione italiana ==
== L’edizione italiana ==

La versione italiana di questo fumetto è, a sorpresa, un’opera completamente differente e d’inferiore valore artistico, il che dice tutto. Pubblicata inizialmente a puntate sul settimanale cattolico ''Il Giornalino'', la sua trama è naturalmente quella riportata su [[Wikipedia]], dove la pozione non trasforma Obelix in prosperosa fanciulla bensì in [[marmocchio]] rompiscatole, che viene per questo rapito (?) dai Romani, rimanendo totalmente inutile e irritante fino alla penultima tavola, dove ritorna normale solo per prendere a sberle i Romani.
La versione italiana di questo fumetto è, a sorpresa, un’opera completamente differente e d’inferiore valore artistico, il che dice tutto. Pubblicata inizialmente a puntate sul settimanale cattolico ''Il Giornalino'', la sua trama è naturalmente quella riportata su [[Wikipedia]], dove la pozione non trasforma Obelix in prosperosa fanciulla bensì in [[marmocchio]] rompiscatole, che viene per questo rapito (?) dai Romani, rimanendo totalmente inutile e irritante fino alla penultima tavola, dove ritorna normale solo per prendere a sberle i Romani.

== Sondaggio: trasformazione preferita ==

Solo qui, per voi acuti lettori di Nonciclopedia, il sondaggio!

Nell'ipotetica evenienza di una nuova edizione in italiano, votate per la vostra trasformazione preferita.
<poll>
In cosa preferite che si trasformi Obelix dopo aver bevuto la pozione?
Marmocchio piagnone.<ref>Se preferite questa, accattatevi la versione delle Edizioni Paoline, che c'è già tutto.</ref>
Berserker feroce.<ref>Che è la versione del mercato americano, stampata dalla ''Vertigo''.</ref>
Bella Obelixa.<ref>L'unica vera e originale.</ref>
</poll>
Votate! Votate! Votate!


== Curiosità ==
== Curiosità ==
Riga 155: Riga 135:


== Note Obelixiane ==
== Note Obelixiane ==

{{Note|3}}
{{Note|3}}


{{Asterix}}
{{Asterix}}
{{Fumetti}}
{{Portali|Fumetti}}
{{Portali|Fumetti}}

[[Categoria:Fumetti]]
[[Categoria:Fumetti]]
[[Categoria:Asterix]]
[[Categoria:Asterix]]