Arrivare vergine al matrimonio

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« Ma certo che ti amo. E' proprio perchè ti amo che ci tengo ad arrivare vergine al matrimonio, per rendere la nostra prima volta più speciale! »
(Ragazza che sta per essere mollata dal proprio ragazzo)
« Col mio ex non ha funzionato: lui voleva già fare sesso con me dopo soli otto mesi, per me è troppo presto. Ma tu sei diverso, mi rispetti, mi sento amata. Quando faremo l'amore per la prima volta dopo esserci sposati sarà bellissimo! »
( Stessa ragazza di prima due mesi dopo, rivolta al suo nuovo ragazzo, che la sta per lasciare)
« L'attesa rende tutto più bello! »
(Tipica giustificazione)
« Ma vaffanculo! »
(Tipica risposta)


L'arrivare vergine al matrimonio, o lo strenuo tentativo di perseguire tale obiettivo, è una moda in via di estinzione nella società moderna, ma che persiste e che si diffonde in alcune sacche ristrette della popolazione, in maniera non differente da dei focolai di tubercolosi.

Sintomatologia

Gli individui affetti dal desiderio di arrivare vergini al matrimonio sono solitamente caratterizzati da un'apertura mentale simile a quella di un paracarro, con la differenza che un paracarro non deriva da milioni di anni di evoluzione della specie. Presentano inoltre la tendenza ad avere una visione del mondo non dissimile da quella propinata dalla Chiesa medioevale, compresa l'Inquisizione, e dal MOIGE. Altra caratteristica ricorrente nel loro set di comportamenti è la tendenza all'aggressività quando si fa loro notare l'infondatezza e l'anacronismo delle basi delle loro credenze.

Diffusione

A parità di cultura le ragazze sono nettamente più propense all'adottare questo modo di vivere, così assolutamente incompatibile con la normalità di comportamento del loro genere, rispetto ai maschi. Questo probabilmente perchè i maschi che vogliono arrivare vergini al matrimonio cambiano idea non appena cominciano ad avvertire i primi desideri sessuali, quindi attorno al terzo mese di vita. Nella letteratura psicologia e negli archivi storici non si registrano casi di maschi desiderosi di arrivare vergini al matrimonio. I pochi casi presenti sono dei falsi storici creati ad hoc. I piccoli centri urbani tendono a presentare quantità preoccupanti di casi, quantità che aumenta all'aumentare dell'età media della popolazione locale. Questo dato avvalorerebbe l'ipotesi che la presenza di anziani abbia conseguenze nefaste sul desiderio sessuale e sull'apertura mentale. D'altro canto, i piccoli centri urbani e la loro popolazione ultracentenaria sono solitamente sotto il controllo di una teocrazia. Questo dato avvalorerebbe l'ipotesi che l'autorità religiosa abbia conseguenze nefaste sul desiderio sessuale e sull'apertura mentale.

Origini

Dietro un comportamento così apparentemente irrazionale possono esserci diverse motivazioni, variabili a seconda della persona, della cultura e del potenziale guadagno che si può ottenere agendo in questo modo. Tali motivazioni possono tuttavia essere racchiuse in poche determinate categorie, il che rende più semplice la loro analisi.

Motivazioni religiose

La più classica delle motivazioni per arrivare vergini al matrimonio è anche la più antica. Essenzialmente, arrivare vergini al matrimonio per motivazione religiose equivale al dire che