Armi di distrazione di massa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 71: Riga 71:
*'''[[Serie A|Campionato di calcio]]'''. Evento di decorrenza annuale. Il campionato concentra su di sé l'attenzione della maggior parte della [[maschi|popolazione maschile]]. Gli uomini non parlano d'altro, soprattutto se il campionato risulta molto avvincente. Per quanto sia in potere di chi comanda, si farà in modo che la [[arbitro|classe arbitrale]] sia totalmente inadeguata: la polemica sulle capacità degli arbitri è una di quelle che più coinvolge gli appassionati, facendo credere loro che sia questo il [[verità|vero]] [[problema]] del nostro paese. In omaggio con l'evento calcio, c'è il fenomeno '''[[calciomercato]]''': capace di far aprire i telegiornali con notizie del tipo ''[[NonNotizie:A Manchester vogliono Kakà: caso montato|offerta per Kakà di 110 milioni di euro]]'' o ''[[Cristiano Ronaldo]] al [[Real Madrid|Real]] per quattro spicci e una banana''. Tra i vari fenomeni da baraccone di cui spesso si è parlato, ricordiamo il '''[[Adriano Leite Ribeiro|caso Adriano]]''': a ogni apertura del calcio mercato, a ogni infortunio e a ogni covata, [[Adriano]] entrava a far parte delle cronache di tutti i [[TG]] italiani, fino alla smentita da parte dell'[[Inter]] di ogni cessione o cucciolata.
*'''[[Serie A|Campionato di calcio]]'''. Evento di decorrenza annuale. Il campionato concentra su di sé l'attenzione della maggior parte della [[maschi|popolazione maschile]]. Gli uomini non parlano d'altro, soprattutto se il campionato risulta molto avvincente. Per quanto sia in potere di chi comanda, si farà in modo che la [[arbitro|classe arbitrale]] sia totalmente inadeguata: la polemica sulle capacità degli arbitri è una di quelle che più coinvolge gli appassionati, facendo credere loro che sia questo il [[verità|vero]] [[problema]] del nostro paese. In omaggio con l'evento calcio, c'è il fenomeno '''[[calciomercato]]''': capace di far aprire i telegiornali con notizie del tipo ''[[NonNotizie:A Manchester vogliono Kakà: caso montato|offerta per Kakà di 110 milioni di euro]]'' o ''[[Cristiano Ronaldo]] al [[Real Madrid|Real]] per quattro spicci e una banana''. Tra i vari fenomeni da baraccone di cui spesso si è parlato, ricordiamo il '''[[Adriano Leite Ribeiro|caso Adriano]]''': a ogni apertura del calcio mercato, a ogni infortunio e a ogni covata, [[Adriano]] entrava a far parte delle cronache di tutti i [[TG]] italiani, fino alla smentita da parte dell'[[Inter]] di ogni cessione o cucciolata.
*'''[[Mondiali di calcio]]'''. Evento di decorrenza quadriennale. Simile all'evento precedente, ma molto più [[Catalizzatore|catalizzante]], benché meno frequente. Questo evento ha la capacità di calamitare totalmente l'attenzione della maggior parte della popolazione. Che la [[Nazionale di calcio dell'Italia|squadra]] vinca o perda, il dibattito sarà sempre orientato su come il CT ha schierato i giocatori in campo. L'evento Mondiali di calcio prevede anche un Jolly: durante le partite della nazionale, il popolo è totalmente distratto. Questo è il momento adatto per [[NonNotizie:Guerra in Georgia|invadere la Georgia]] o per attuare un [[golpe]], tanto agli italiani che stanno guardando la partita non importerà. <u>Nota</u>: per mantenere il consenso nei due casi appena descritti, è importante fare di tutto per ottenere i [[diritti TV]]. In caso contrario, infatti, l'umore della popolazione potrebbe drasticamente calare.
*'''[[Mondiali di calcio]]'''. Evento di decorrenza quadriennale. Simile all'evento precedente, ma molto più [[Catalizzatore|catalizzante]], benché meno frequente. Questo evento ha la capacità di calamitare totalmente l'attenzione della maggior parte della popolazione. Che la [[Nazionale di calcio dell'Italia|squadra]] vinca o perda, il dibattito sarà sempre orientato su come il CT ha schierato i giocatori in campo. L'evento Mondiali di calcio prevede anche un Jolly: durante le partite della nazionale, il popolo è totalmente distratto. Questo è il momento adatto per [[NonNotizie:Guerra in Georgia|invadere la Georgia]] o per attuare un [[golpe]], tanto agli italiani che stanno guardando la partita non importerà. <u>Nota</u>: per mantenere il consenso nei due casi appena descritti, è importante fare di tutto per ottenere i [[diritti TV]]. In caso contrario, infatti, l'umore della popolazione potrebbe drasticamente calare.
*'''[[Festival di Sanremo]]'''. Evento di decorrenza annuale. Non interessa tutti e coinvolge soprattutto la [[Vecchi|popolazione più anziana]]. È però un buon metodo per riempire i [[TG]] di cose inutili per diverse settimane. Negli ultimi anni ha perso molto appeal, in particolare da quando il festival è stato presentato dalla [[mummia]] del [[faraone]] Amenosis II.
*'''[[Festival di Sanremo]]'''. Evento di decorrenza annuale. Non interessa tutti e coinvolge soprattutto la [[Vecchi|popolazione più anziana]]. È però un buon metodo per riempire i [[TG]] di cose inutili per diverse settimane. Negli ultimi anni ha perso molto fascino, in particolare da quando il festival è stato presentato dalla [[mummia]] del [[faraone]] Amenosis II.
*'''[[Miss Italia]]'''. Evento di decorrenza annuale. Non interessa tutti e coinvolge soprattutto la [[Vecchi|popolazione più anziana]]. È però un buon metodo per riempire i TG di cose inutili per un paio di settimane. Come il festival di Sanremo, anche quest'ultimo evento ha perso efficacia negli ultimi anni, soprattutto dal [[1984]], anno in cui [[Lucia Annunziata]] rischiò di vincere.
*'''[[Miss Italia]]'''. Evento di decorrenza annuale. Non interessa tutti e coinvolge soprattutto la [[Vecchi|popolazione più anziana]]. È però un buon metodo per riempire i TG di cose inutili per un paio di settimane. Come il festival di Sanremo, anche quest'ultimo evento ha perso efficacia negli ultimi anni, soprattutto dal [[1984]], anno in cui [[Lucia Annunziata]] rischiò di vincere.
*'''[[Ondata di caldo]]'''. Evento tipicamente stagionale. Generalmente ha inizio intorno ai mesi di giugno\luglio, ove ogni anno viene raggiunto un nuovo record di afosità. Mentre chi di dovere si impegna a cercare una spiegazione, i TG, specialmente il TG5, si occupano di portare la testimonianza delle vittime dell'innaturale caldo che ogni estate, inspiegabilmente, ci assale cogliendoci impreparati. Così comincia una serie di servizi di apertura del giornale che hanno come denominatore comune le spiagge di [[Riccione]], interviste a donnine in topless, primi piani di culi e l'annuncio, a fine servizio, di un 124enne del Sud Italia deceduto a causa del caldo asfissiante, seguito dal cordoglio dei genitori del ''de cuius''.
*'''[[Ondata di caldo]]'''. Evento tipicamente stagionale. Generalmente ha inizio intorno ai mesi di giugno\luglio, ove ogni anno viene raggiunto un nuovo record di afosità. Mentre chi di dovere si impegna a cercare una spiegazione, i TG, specialmente il TG5, si occupano di portare la testimonianza delle vittime dell'innaturale caldo che ogni estate, inspiegabilmente, ci assale cogliendoci impreparati. Così comincia una serie di servizi di apertura del giornale che hanno come denominatore comune le spiagge di [[Riccione]], interviste a donnine in topless, primi piani di culi e l'annuncio, a fine servizio, di un 124enne del Sud Italia deceduto a causa del caldo asfissiante, seguito dal cordoglio dei genitori del ''de cuius''.