Antoine de Saint-Exupéry: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 14: Riga 14:
=== Aéropostale ===
=== Aéropostale ===
[[File:Antoine de Saint-Exupéry a Linate.jpg|right|thumb|410px|Antoine era un intrepido, ma tendeva ad esagerare.]]
[[File:Antoine de Saint-Exupéry a Linate.jpg|right|thumb|410px|Antoine era un intrepido, ma tendeva ad esagerare.]]
Il [[12 ottobre]] [[1926]] viene assunto dalla Compagnia Latécoère per trasportare la posta da Tolosa a [[Senegal Terra Di Negri|Dakar]]. Ottiene subito gli elogi per una sua brillante idea, quella di mettere la posta destinata alle [[Negro|persone di colore]] in sacchi diversi, la cosa tornerà utile nel caso si metta male col carburante e vada alleggerito l'aereo. Dopo la parentesi africana, nel [[1930]] approda a Buenos Aires come direttore dell'aereo postale [[Argentina]]-[[Francia]]. Nella caotica metropoli incontra l'amore della sua vita, Consuelo Suncín-Sandoval Zeceña de Gómez, scrittrice, pittrice e artista salvadoregna, che sposerà nel [[1931]]. Diverrà la sua musa ispiratrice, ma gli metterà più [[corna]] che in un cesto di [[Chiocciola|lumache]], tanto da scrivere nel [[1939]] il libro ''Idea fissa degli uomini'' (cambiato su "invito" della censura in ''Terra degli uomini''). Nel [[1932]] brevetta la sua prima invenzione, un dispositivo per risparmiare carburante durante l'atterraggio degli aerei. Lo ''smorzéry'' può essere definito il classico ''[[uovo di Colombo]]'', appena l'altimetro segna 100 metri spegne automaticamente il motore. Nel [[1935]] tenta il raid aereo Parigi-Saigon. L'avventura termina fragorosamente nel deserto libico, lo ''smorzéry'' si attiva a causa di una taratura sballata dell'altimetro e della concomitante presenza di una palma particolarmente alta nell'oasi di Thunak.
Il [[12 ottobre]] [[1926]] viene assunto dalla Compagnia Latécoère per trasportare la posta da Tolosa a [[Senegal Terra Di Neri|Dakar]]. Ottiene subito gli elogi per una sua brillante idea, quella di mettere la posta destinata alle [[Nero|persone di colore]] in sacchi diversi, la cosa tornerà utile nel caso si metta male col carburante e vada alleggerito l'aereo. Dopo la parentesi africana, nel [[1930]] approda a Buenos Aires come direttore dell'aereo postale [[Argentina]]-[[Francia]]. Nella caotica metropoli incontra l'amore della sua vita, Consuelo Suncín-Sandoval Zeceña de Gómez, scrittrice, pittrice e artista salvadoregna, che sposerà nel [[1931]]. Diverrà la sua musa ispiratrice, ma gli metterà più [[corna]] che in un cesto di [[Chiocciola|lumache]], tanto da scrivere nel [[1939]] il libro ''Idea fissa degli uomini'' (cambiato su "invito" della censura in ''Terra degli uomini''). Nel [[1932]] brevetta la sua prima invenzione, un dispositivo per risparmiare carburante durante l'atterraggio degli aerei. Lo ''smorzéry'' può essere definito il classico ''[[uovo di Colombo]]'', appena l'altimetro segna 100 metri spegne automaticamente il motore. Nel [[1935]] tenta il raid aereo Parigi-Saigon. L'avventura termina fragorosamente nel deserto libico, lo ''smorzéry'' si attiva a causa di una taratura sballata dell'altimetro e della concomitante presenza di una palma particolarmente alta nell'oasi di Thunak.


=== La guerra ===
=== La guerra ===