Anoressia

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
File:Sagoma.jpg
Scheletro di un Mammuth che soffre di anoressia

L'anoressia è un malattia che fa diventare magri magri, detta anche Malattia di Kaori (quella del formaggio Philadelphia).

Etimologia

Tipica persona che soffre di anoressia, notate la grandezza del seno

Si pensa che la parola "Anoressia" derivi da Ano-Ressia; Ressia sappiamo tutti che significa "aperto". La scoperta della prima parte della parola (ano) è ancora oggi un mistero. Molto probabilmente era una tecnica usata da popolazioni omosessuali del Sud Africa. Ma non ci sono prove concrete che possano sostenere questa tesi.

Sintomi

Lui, evidentemente, non soffre di anoressia
  • Coriandoli che escono dalle orecchie.
  • Peso inferiore ai 3 grammi.
  • Essere in mezzo ad un'autostrada, convinti di essere Michael Jordan, mentre si tenta di cavalcare il guard-rail, convinti che sia un cammello.
  • Essere più fini di un foglio A4 e passare attraverso le fessure del parquet.
  • Ultrasensibilità alle folate di vento.

Curiosità

La sceneggiatura del film Via col peto è stata scritta da una persona che soffriva di anoressia in fase terminale. Si è scoperto che chi soffre di anoressia tende a comprare specchi che deformano il proprio corpo, identici a quelli dei luna park, e appenderli in camera, lamentandosi.

Voci correlate