Anna Tatangelo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Anna Tatangelo)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Tatangelo.jpg|right|thumb|250px|La cantante in tutto il suo splendore.]]
'''Anna Tatangelo''' è una celeberrima cantante partenopea, il resto è napoletano.


==L'ascesa della diva==
'''Anna Tatangelo'''


Il noto cantautore [[Gigi D'Alessio]] un giorno trovò una piccola cantante all'angolo di una strada di [[Napoli]] che canticchiava mentre passeggiava. La piccola aveva una voce notevole e l'uomo, nella sua infinita bontà, la prese, la portò a casa sua e per riscaldarla le offrì un tè e una mela.
L’attività canora di Anna ha inizio molto presto: già all’età di 7 anni partecipa a manifestazioni in ambito provinciale e regionale, mentre dal 1999 si classifica nei primi posti di vari festival che iniziano a farla notare dagli addetti ai lavori.


Sentita la voce della giovane, Gigi comprese che la piccola Anna aveva enormi potenzialità canore. La vestì quindi di tutto punto, le diede trattamenti regali e la truccò come una ragazza per bene facendole riguadagnare in breve il suo aspetto originario. Le scrisse quindi una canzone in perfetto italiano come solo Gigi sa fare, anche se poi non volle comparire come attore per vergogna e la spedì al [[Festival di Sanremo]].
Nel 2002, a soli quindici anni, c’è la prima grande svolta. Vincitrice della selezione dell’Accademia della Canzone di Sanremo, entra di diritto al Festival della Canzone Italiana nella sezione giovani, dove vince con il brano “Doppiamente Fragili”.


Naturalmente ebbe subito un enorme successo, e, oltre a Gigi, la [[Lega Nord]] volle anche lei come ambasciatrice padana in [[Terronia]]. Anna però, essendo ferrata in geografia, declinò l'incarico. Fu così che da piccola cantante divenne una pop star di successo dopo aver venduto tantissimi dischi ottenendo il disco di platino. Questo merito le verrà poi riconosciuto nel [[2005]] persino dalla [[EMI]].
In molti si accorgono di lei sia per le grandi doti canore che per il suo aspetto accattivante, tanto da venir scelta come coconduttrice della trasmissione Sanremo Top, al fianco di Pippo Baudo.


==Curiosità==
Il 2003 la vede nuovamente al Festival di Sanremo, questa volta nella sezione Big, insieme a Federico Stragà, con il brano “ Volere Volare”, firmato da Bungaro e Claudio Passavanti.
* Anna parla perfettamente il Napoletano e mastica l'italiano.
* Ha una bellissima gattina di nome Gaetano.
* Nel [[1995]] ha visto un [[UFO]] ad Ischia.
Il vero nome di Anna Tatangelo è in realtà Natale Siracusano. In merito a ciò, la cantante ha dichiarato: "իտալական խոհանոցի մասին խոսելիս!"


[[Categoria:Mostri]]
A settembre 2003 esce il primo cd di Anna Tatangelo dal titolo “Attimo per Attimo”.
[[Categoria:Cantanti]]
Oltre a brani come “Corri” ed allo stesso “Attimo per Attimo”, troviamo “Un nuovo bacio”, in duetto con Gigi D’Alessio, e una versione molto intensa dell’indimenticabile “Tu si na cosa grande” di Domenico Modugno.

Nel 2004 Anna, ancora una volta insieme a Gigi D’Alessio, è stata scelta dalla Walt Disney per interpretare il brano “Il mondo è mio”, tema di “Aladin” – il celebre film di animazione – pubblicato di anche in DVD.
Oltre ad un’intensa attività di concerti, ha condotto per Video Italia un programma dedicato alle richieste dei telespettatori, un’esperienza che ha rafforzato la sua capacità di comunicazione, conquistando un pubblico ancora più vasto.

Il 2005 segna un altro importante traguardo. Infatti, ad appena diciott’anni compiuti, partecipa per la terza volta al Festival di Sanremo con il brano “Ragazza di Periferia”, scritto e prodotto da Gigi D’Alessio per la G & G Productions che raccoglie grandi consensi sia dalla critica che dal pubblico.

L’album “Ragazza di Periferia”, distribuito da Universal, raccoglie oltre al brano omonimo, ben 5 canzoni firmate da Gigi D’Alessio che ne cura anche questa volta la produzione, insieme al M.stro Adriano Pennino, arrangiatore e co/autore di molti brani.
Si susseguono molteplici apparizioni televisive, grande attenzione sulla stampa, un Tour negli stadi ospite di Gigi, un Tour estivo con la sua band in tutta Italia, e ancora un Tour in Australia, Europa e America con D’Alessio.

Il 2006 si apre per lei con il debutto discografico in sudamerica, al quale si aggiunge quello sul mercato francese. Inoltre Anna è nuovamente protagonista al Festival di Sanremo, dove partecipa nella categoria Donne con il brano “Essere una donna” scritto per lei da Mogol e D’Alessio

Versione delle 18:02, 6 ago 2007

La cantante in tutto il suo splendore.

Anna Tatangelo è una celeberrima cantante partenopea, il resto è napoletano.

L'ascesa della diva

Il noto cantautore Gigi D'Alessio un giorno trovò una piccola cantante all'angolo di una strada di Napoli che canticchiava mentre passeggiava. La piccola aveva una voce notevole e l'uomo, nella sua infinita bontà, la prese, la portò a casa sua e per riscaldarla le offrì un tè e una mela.

Sentita la voce della giovane, Gigi comprese che la piccola Anna aveva enormi potenzialità canore. La vestì quindi di tutto punto, le diede trattamenti regali e la truccò come una ragazza per bene facendole riguadagnare in breve il suo aspetto originario. Le scrisse quindi una canzone in perfetto italiano come solo Gigi sa fare, anche se poi non volle comparire come attore per vergogna e la spedì al Festival di Sanremo.

Naturalmente ebbe subito un enorme successo, e, oltre a Gigi, la Lega Nord volle anche lei come ambasciatrice padana in Terronia. Anna però, essendo ferrata in geografia, declinò l'incarico. Fu così che da piccola cantante divenne una pop star di successo dopo aver venduto tantissimi dischi ottenendo il disco di platino. Questo merito le verrà poi riconosciuto nel 2005 persino dalla EMI.

Curiosità

  • Anna parla perfettamente il Napoletano e mastica l'italiano.
  • Ha una bellissima gattina di nome Gaetano.
  • Nel 1995 ha visto un UFO ad Ischia.

Il vero nome di Anna Tatangelo è in realtà Natale Siracusano. In merito a ciò, la cantante ha dichiarato: "իտալական խոհանոցի մասին խոսելիս!"