America settentrionale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Viva Il Pisello In Gola (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
L''''America settentrionale''' è la macroregione meno selvatica dell'[[America]] grazie alla disinfestazione operata in secoli di colonialismo. Fu scoperta da Gianni Colombo, cugino ritardato di [[Cristoforo Colombo]], che si era perso mentre andava a comprare le sigarette e si ritrovò sulla merdosa isola di [[Manhattan]] mentre il cugino trombava indigene a [[Cuba]].
{{Città|Nome=Americanada|Stemma=Americanada|Motto="Americano o Canadese, sempre Americanado sarai!"|Posizione=Fra America e [[Canada|Canada]] + [[Chicago|Chicago]]|AnnoDiFondazione=1647|Abitanti=12|Moneta=Doltarro|Lingua=Americandio|Attività=TUTTE!!!|Governo=Repubbliconarchia|Etnia=Nessuna}}{{Citazione|Finalmente una terra senza quelli indigeni rompiscatole da ammazzare!|Il cugino di [[Cristoforo Colombo|Cristoforo Colombo]] appena sbarcato in Americanada}}{{Citazione|Tesoro io vado in Americanada per qualche giorno!|Normale uomo in cerca di una scusa per andare al [[bar|bar]].}}L'[[Americanada|Americanada<sup>[Rimpallamento forever!]</sup>]] è una nazione-[[città]]-[[Cesso|gabinetto]] che è stata scoperta nel [[1947]] (e mezzo) dal [[Mio cuggino|cugino]] di [[Cristoforo Colombo]], Giovanni Colombo<mapframe latitude="43.452919" longitude="-101.601563" zoom="2" width="318" height="349" align="right">
{
"type": "FeatureCollection",
"features": [
{
"type": "Feature",
"properties": {},
"geometry": {
"type": "Polygon",
"coordinates": [
[
[
-135.351563,
58.062682
],
[
-94.21875,
59.698029
],
[
-91.757812,
62.742728
],
[
-141.328125,
60.745808
],
[
-135.351563,
58.062682
]
]
]
}
},
{
"type": "Feature",
"properties": {},
"geometry": {
"type": "Point",
"coordinates": [
-118.125,
60.924066
]
}
}
]
}
</mapframe>


= Etimologia =
== Storia ==
È nell'America settentrionale che nacque la prima forma di vita dal brodo primordiale, ma purtroppo venne investita da un autotreno e si estinse subito. Gli [[alieni]] la visitarono nel [[Paleozoico]] ma non trovarono niente di interessante e se ne andarono.
L'Americanada non ha una grande etimologia da conoscere. Unica cosa da sapere è che è stata scoperta prima dell'[[America]] e del [[Canada]] perciò il suo nome prima era "Posto che ho appena scoperto." datoli da, appunto, dal suo scopritore Giovanni Colombo. Per conoscere il resto della storia dell'etimologia di questa cosa [[Clicca qui|puoi cliccare qui]].


Durante la preistoria, il semi-continente nordamericano era un vero e proprio inferno popolato da pipistrelli giganti, dinosauri, e [[testimoni di Geova]].
= Storia =


Nel [[II secolo a.C.]] giunsero nel continente gli [[Antica Grecia|antichi Greci]], abili navigatori, certi di aver finalmente raggiunto le sponde del [[Salento]]. In quel momento dal terreno riaffiorarono i testimoni di Genova e gli rubarono le navi per poi sparpagliarsi in tutto il mondo.
=== Preistoria ===


Nel [[1493]] giunse Gianni Colombo, che si dichiarò subito capo assoluto di tutto. Gli indigeni lo presero giustamente per scemo e lo calmarono offrendogli in dono foglie di [[tabacco]] da masticare, in modo che stesse zitto. Ebbe comunque modo di emanare due controverse leggi, per cui sulle spiagge le persone del "cocco bello" non erano ammesse senza patentino, e che un metro era uguale a 3 metri. Venne per questo messo scuoiato a morte.
==== Giurassico ====
Nella preistoria l'Americanda era un vero e proprio inferno con bestie volanti, dinosauri, paperi e i [https://nonciclopedia.org/w/index.php?title=Testimoni_di_Genova&redirect=no testimoni di Genova], che si trovavano in ogni angolo pronti a scuoiarti vivo! Tutte le cose belle stavano in [[America]] o in [[Canada]]. Un bel giorno però un grandissimo asteroide si schianto nel centro dell'Americanada (Il luogo è segnalato sulla mappa) Distruggendo tutte quelle indegne di esistere creature (Tranne i testimoni di Genova che si rintanarono nel terreno e ritroveremo fra un po'.


=== Umani ===
== Voci correlate ==
* [[America]]
* [[America Latina]]

[[Categoria:America]]

Versione attuale delle 02:03, 26 giu 2023

L'America settentrionale è la macroregione meno selvatica dell'America grazie alla disinfestazione operata in secoli di colonialismo. Fu scoperta da Gianni Colombo, cugino ritardato di Cristoforo Colombo, che si era perso mentre andava a comprare le sigarette e si ritrovò sulla merdosa isola di Manhattan mentre il cugino trombava indigene a Cuba.

Storia

È nell'America settentrionale che nacque la prima forma di vita dal brodo primordiale, ma purtroppo venne investita da un autotreno e si estinse subito. Gli alieni la visitarono nel Paleozoico ma non trovarono niente di interessante e se ne andarono.

Durante la preistoria, il semi-continente nordamericano era un vero e proprio inferno popolato da pipistrelli giganti, dinosauri, e testimoni di Geova.

Nel II secolo a.C. giunsero nel continente gli antichi Greci, abili navigatori, certi di aver finalmente raggiunto le sponde del Salento. In quel momento dal terreno riaffiorarono i testimoni di Genova e gli rubarono le navi per poi sparpagliarsi in tutto il mondo.

Nel 1493 giunse Gianni Colombo, che si dichiarò subito capo assoluto di tutto. Gli indigeni lo presero giustamente per scemo e lo calmarono offrendogli in dono foglie di tabacco da masticare, in modo che stesse zitto. Ebbe comunque modo di emanare due controverse leggi, per cui sulle spiagge le persone del "cocco bello" non erano ammesse senza patentino, e che un metro era uguale a 3 metri. Venne per questo messo scuoiato a morte.

Voci correlate