Algebra: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{incostruzione}} L''''Algebra''' è una nota malattia mentale scoperta per la prima volta da un filosofo molto sfortunato che camminava tranquillamente per le strade di ...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:


Sembra assurdo?Ebbene è così,l'autore di questa pagina ha frequentato il [[Liceo classico]] e non sa neanche cosa significa <math>x</math> però si è comunque cimentato in questa dimostrazione che porta alla seguente soluzione saper risolvere equazioni di primo e di secondo grado non aiuta a fare [[Sesso|altre belle cose]].
Sembra assurdo?Ebbene è così,l'autore di questa pagina ha frequentato il [[Liceo classico]] e non sa neanche cosa significa <math>x</math> però si è comunque cimentato in questa dimostrazione che porta alla seguente soluzione saper risolvere equazioni di primo e di secondo grado non aiuta a fare [[Sesso|altre belle cose]].


[[Categoria:Matematica]]

Versione delle 14:40, 21 ott 2008

Template:Incostruzione

L'Algebra è una nota malattia mentale scoperta per la prima volta da un filosofo molto sfortunato che camminava tranquillamente per le strade di Roma in cerca di una nuova poltrona in quanto la sua era stata derubata da un altro filosofo che però fu un pò più forunato.

Storia

Un giorno il noto pregiudicato latitante decise di creare una nuova tortura per l'umanità,sopratutto per gli studenti, e dopo giorni e giorni di lavoro uscì l'algebra.Non potendo però farla passare come scienza,siccome troppo poco importante,non potendo farla passare come arte,siccome troppo utile,elesse pochi prescelti per distribuirla al mondo intero.Questi poveri disgraziati,tra cui anche Immanuel Kant,i Dimmu Borgir e Platinette,non trovando assolutamente pubblico e sopratutto nessuno veramente interessato a tutto questo,pensarono di fondarci buona parte del sistema mondiale economico,portando così notevoli effetti positivi all'umanità.

Dimostrazione matematica dell'algebra

Q.E.D

Sembra assurdo?Ebbene è così,l'autore di questa pagina ha frequentato il Liceo classico e non sa neanche cosa significa però si è comunque cimentato in questa dimostrazione che porta alla seguente soluzione saper risolvere equazioni di primo e di secondo grado non aiuta a fare altre belle cose.