Agrigento: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot)
Etichetta: Rollback
 
(92 versioni intermedie di 47 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Las Vegas112.jpg|280px|thumb|Agrigento by night.]]
{{Accusa|Battute tra amici, volgarità e non fa per niente ridere.|--[[Utente:Heavymachinegun|Heavymachinegun]] 11:31, 24 ott 2007 (UTC)}}
Alcuni pensano che agrigento sia una delle antiche colonie greche in sicilia. Tuttavia, poiché non è menzionata nella Bibba, appare chiaro che non esiste. Coloro i quali sostengono di venire o di avere visitato la città sono in realtà atei bestemmiatori che credono o diffondono le malevole bugie evoluzioniste. Tenete presente dunque che ciò che leggerete qui sotto è frutto della fantasia di un pazzo, e leggendolo attirerete su di voi l'odio del signore. Chiaro?


Alcuni pensano che '''Agrigento''' sia una delle antiche [[Magna Magna Grecia|colonie greche]] in [[Sicilia]]. Tuttavia, poiché non è menzionata nella [[Bibbia]], appare chiaro che non esiste. Coloro i quali sostengono di venire o di avere visitato la città sono in realtà atei bestemmiatori che credono o diffondono le malevole bugie [[evoluzionismo|evoluzioniste]]. Tenete presente dunque che ciò che leggerete qui sotto è frutto della fantasia di un pazzo, e leggendolo attirerete su di voi l'odio del Signore. Chiaro?
Il suo nome viene dal greco Agros, che significa Vero, e Gentan, che significa Comunista.

Il nome della città viene dal greco ''άγρος'' (àgros), che significa "vero", e ''γένταν'' (gèntan), che significa "comunista".


== Storia ==
== Storia ==
Ufficialmente, si ritiene che la città facesse un tempo parte della Grecia. Tuttavia quando gli abitanti si resero conto di essere notevolmente migliori di quei caprari si emanciparono, intorno al 430 Avanti Cazzo.
Ufficialmente, si ritiene che la città facesse un tempo parte della [[Grecia]]. Tuttavia quando gli abitanti si resero conto di essere notevolmente migliori di quei caprari si emanciparono, intorno al 430 Avanti Bristol.


Per decennni la popolazione della città è stata composta da ultrasessantacinquenni e non si è riuscito a parlare di nulla se non quanto fosse importante pulire le dentiere .
Per decenni la popolazione della città è stata composta da ultrasessantacinquenni e non si è riuscito a parlare di nulla se non quanto fosse importante pulire le dentiere. Poi un gruppo di lesbiche braccate da alcuni democristiani si trasferì sulla costa, alcuni Somali in periferia, e le cose iniziarono a cambiare, seppur lentamente.
Poi un gruppo di lesbiche braccate da alcuni democrisitiani si trasferì sulla costa, alcuni Somali in periferia, e le cose iniziarono a cambiare, seppur lentamente.


Ad oggi Agrigneto è abitata anche da persone più anziane, oltre ad alcuni studenti d'arte depressi per non vedere riconosciuto il loro talento, e ancora peggio, è visitata da terribili turisti con i pantaloncini viola dediti alla pederastia.
Ad oggi Agrigento è abitata anche da persone più anziane, oltre ad alcuni studenti d'arte depressi per non vedere riconosciuto il loro talento, e ancora peggio, è visitata da terribili turisti con i pantaloncini viola dediti alla pederastia.


Dopo le elezioni del 2001, la maggior parte degli agrigentini ha espresso dure critiche nei confronti del governo centrale, ed ha dichiarato che "se non si neoliberalizzano i culti pagani, andiamo con la Tunisia" Dopo i risultati delle elezioni del 2006, quando capirono che andare in tunisia avrebbe richiesto un enorme sforzo, ma odiando comunque l'italia, deciserono di fondare una nazione autonoma.
Dopo le elezioni del [[2001]], la maggior parte degli agrigentini ha espresso dure critiche nei confronti del governo centrale, ed ha dichiarato che "''se non si neoliberalizzano i culti pagani, andiamo con la [[Tunisia]]''". Dopo i risultati delle elezioni del [[2006]], quando capirono che andare in Tunisia avrebbe richiesto un enorme sforzo, ma odiando comunque l'Italia, deciserono di fondare una nazione autonoma.


== Economia ==
== Economia ==
All'ottobre del 2007 la Repubblica Demopagana di Agrigento è messa abbastanza bene. La loro moneta nazionale viene chiamata "Should (plurale Shouldin), ed è in costante aumento sul mercato mondiale. Loro limitano il turismo, permettendolo annualmente solo finchè un obbiettivo di entrate viene raggiunto, dopo di che chiudono le frontiere godendosi il paese fino al prossimo anno. I principali prodotti d'esportazione sono le arance, la mafia e i romanzi di Camilleri.
All'ottobre del 2007 la Repubblica Demopagana di Agrigento è messa abbastanza bene. La moneta nazionale, "u picciulu", è in costante aumento sul mercato mondiale. Loro limitano il turismo, permettendolo annualmente solo finché un obbiettivo di entrate viene raggiunto, dopo di che chiudono le frontiere godendosi il paese fino al prossimo [[anno]]. I principali prodotti d'esportazione sono le arance, la mafia e i romanzi di Camilleri.


La principale attrattiva turistica ed economica della città è il famoso aeroporto che, con i suoi 0 voli al giorno, è il terzo scalo più importante della [[Sicilia]].
== Geografia ==
Il tempio della Concordia, sito presso la celeberrima Valle dei Membri, offre oggi al visitatore imperdibili scatti con un tizio con la [[minchia]] di fuori.
Geograficamente parlando, ha tutto ciò che si può desiderare. Montagne, laghi, foreste ed anche un piccolo deserto. Molti turisti sono attirati per le foreste ( incredibilmente il 130 % del territorio è boschivo). Topi e scarafaggi sono una vista comune, come dovrebbe essere visto che superano la popolazione umana. Inoltre sono comuni i pesci spada, che possono essere visti sui piatti o nelle cucine di quasi tutti i ristoranti.
== Cronaca divisa giorno per giorno di un Povero Pazzo ==
[[Image:2004world.jpg|thumb| La città di Agrigento deve essere da qualche parte qui .]]
Tutte le estati, io visito mio zio Caloggero ad Agrigento. È molto divertente, ed io sto per raccontarvi tutto a riguardo. Questo perché Agrigento è semplicemente fantastica. Se tu non sai dov'è guarda la mappa, se non sai cos'è leggi il mio racconto.


== Primo giorno ==
== Ambiente ==
Il territorio agrigentino è incredibilmente ricco e variegato; piacevolissimo il contrasto tra colline gialle (più o meno quanto gli abitanti) e il mare color "[[cani]] ca curri". Ben il 130% del territorio è costituito da [[foreste]] pluviali, benché le abbondanti precipitazioni sopperiscano solo parzialmente alla sempiterna mancanza d'acqua; amichevoli colonie di [[ratti]] e [[blatte]] popolano gli ameni parchetti cittadini. Animale simbolo della città è il pesce spada, il cui habitat naturale è costituito dalle cucine di quasi tutti i ristoranti del lido.
Oggi guido per la casa di zio Calogero. Ad Agrigento c'è solo una strada, cosi non puoi perderti. Ci sono linee gialle disegnate sulla strada, io amo contarle. L'ultima volta che sono andato a casa di zio Cacà ho contato 1,435 linee gialle. Le conto di nuovo oggi, per vedere se ho fatto bene l'ultima volta.
[[Image:Delaware-eastwest.jpg|thumb|Questo è quello che puoi vedere guardando la strada.]]
<center>
:1,
:2,
:3,
:4,
:5,
:6,
:7,
:8,
:9,
:10,
:11,
:12,
:13,
:14,
:...
:415,
:416,
:417,
:418,
:419,
:...
:1,245,
[[Image:Delaware-north.jpg|thumb|Questa è la strada quando noti la merda, guardala pure ma ricorda che io l'ho scoperta.]]
:1,246,
:1,247,
:1,248,
:1,249,
:1,250,
:1,251,
:1,252,
:1,253,
:'''Ehi, una merda!'''
:1,254,
:...
:1,325,
:1,326,
:1,427,
:1,434,
:'''1,436!'''</center>


== Risorse ==

Agrigento è una città ricchissima di risorse, o almeno lo è per chi abita nel terzo mondo.
Ed adesso siamo a casa di zio Caloggero! Io ho contato 1,436 linee, una in più rispetto all'ultima volta. Comunque, lo zio è un tipo grandioso. Lui mi permette di stare a casa sua per un'intera settimana, sfortunatamente io posso trattenermi solo quattro giorni, perché devo tornare al mio lavoro. Lui non può capirlo, ad Agrigento il lavoro funziona..diversamente, ma ne parleremo in seguito. Solo quattro giorni..non ho idea di dove sia il divertimento.
* La più grande risorsa risorsa della città sono i migranti di cui solo un piccola parte è profugo di guerra, mentre altri sotto falsa identità rubano lavoro con la disoccupazione giovanile al 40% e oltre per non dimenticare quelli che vengono per delinquere.
* Fondamentale risorsa è il lavoro in nero che contribuisce ogni hanno all'economia agrigentina del risparmio
== Secondo Giorno ==
* Per non dimenticare una delle fonti principali è il falso part time, ovvero un contratto part time dove in realtà si lavora full time, e il mezzo full time, ovvero il contratto a tempo pieno che però viene pagato la metà del titolare. La forza lavoro è una delle basi agrigentine.
Oggi mi sono seduto nel porcile ed ho contemplato una merda. Ora, se tu consideri che visitare agrigento o scriverne non sia divertente, ricorda che tu non hai visto le due merde finite sotto i miei occhi. Pensa, qui ci sono merde ''ovunque'' Non avrò mai più l'occasione di vederne tante..''*Sigh.*''
* Importantissima risorsa per Agrigento è l'acqua che non c'è, infatti, investire sull'acqua è un investimento sicuro, pagata carissima dagli agrigentini che rimangono comunque a secco e con i bidoni vanno alla ricerca di qualche fonte per potersi lavare almeno la faccia la mattina.

* Ma la vera forza della città sono i cittadini, che ad ogni elezione votano quasi tutti i stessi consiglieri comunali, evoluti dalla politica del magna magna, a quella del magnamo solo noi, visto l'elevato debito della città che ormai fa notizia solo per cose brutte, i cittadini sono comunque soddisfatti, infatti, il loro motto "ca semu".
Ho chiesto a mio zio se ha mai contato tutte le merde che ci sono ad Agrigento, poiché immagino che qualcuno che ha vissuto qui per cosi tanto tempo avrebbe dovuto farlo. Lui ha guardato una bottiglia di birra, poi ha guardato me, ed infine ha detto <Ragazzo, non me ne frega una merda della merda.>
* l'esercito agrigentino, risorsa della città, sono un gruppo numerosissimo di donne volentarie over settantenni che fanno da vedette sui balconi della città, difendendola da soprusi, ladri e gente con brutte intenzioni, attraverso urla da un balcone all'altro, la cosiddetta vucciria, sviluppatasi nella città di Agrigento fin dai tempi remoti per individuare il fontaniere quando da l'acqua alla città e avvisare le vicine creando un effetto ragnatela, in modo riempire la vasca o bidoni extra, in quanto non si sapeva quando l'avessero ridata. La tradizione tuttora continua, e si passa da madre in figlia, anche perché l'acqua rimane una delle risorse più ambite dai cittadini.

Dopo un pò, ho guardato le mie braccia ed ho pensato di lavarmi.

== Giorno Terzo ==
[[Image:Shack.jpg|thumb|Non è grande?]]
La casa di zio Caloggero deve essere la più grande di questa città! Per quello che sò però potrebbe essere l'unica, non ho mai contato le case ma solo le linee gialle ed adesso anche le merde.

Le persono qui sono generalmente amichevoli, ma non è sempre stato cosi. Nel corso degli anni ottanta, a causa del matrimonio fallito di Barbara Straisand, la città attraversò una profonda depressione. Non l'unica nella sua storia. Ecco, parlando di storia, Agrigento venne fondata da [[Giulio Andreotti|papa giulio ottavo]] come quartier generale segreto. Il pontefice desiderava un luogo nel quale rifugiarsi in caso di Colpo di stato da parte di [[germano mosconi|Alcuni Rivali]].
Venne scelta poiché si trovava in un territorio ameno ed isolato, per centinaia di anni rimase pressocchè sconosciuta al resto del mondo. Un giorno tuttavia la [[Rosy Bindi|Regina]] ed alcuni [[Matematici Greci Ubriachi]], nel ben mezzo di un festino notturno e completamente Ubriachi, finirono per puro caso la capitale dell'[[agrigento|ononima provincia]]. Cosi torno nuovamente alla luce la gloriosa cittadella.

== Giorno Quarto ==
Oggi ho visto uno scoiattolo. Per quello che sò, potrebbe essere l'unico scoiattolo della città. Wow! scommetto che vive in un albero da qualche parte..gli alberi qui devono essere del tutto diversi da altrove, entrando in città ho visto un cartello dov'era scritto

<center>
BENVENUTI AD AGRIGENTO (fondata 435 a.c.)
POPOLAZIONE: 1 SCOIATTOLO
ANCHE: 1 ALBERO
</center>

Io sò che hanno dimenticato una persona super divertente però, lo zio Calogero, ma non possono contare ogni singola persona, cosi suppongo che sia una piccola mancanza in fondo. Penso che sia il censimento più accurato che esista.
Non ci sono nuvole qui, questa deve essere un'altra delle ragioni per cui Agrigento è il posto migliore al mondo.

La casa dello zio ha molti abitanti, ne ho visti alcuni camminare per le stanze.
Ho cercato di fare amicizia con [[scarafaggi|loro]], ma scappano sempre via da me.

== Giorno Quarto e Mezzo ==
La casa dello zio odora di [[birra]]. Anche lui, in effetti, ed è sempre ubriaco. Come si puù essere ubriachi quando si vive in un posto come questo? Forse..se tu ti diverti tutto il tempo alla fine ti annoia. Magari lui ha occasione di divertirsi facendo cose noiose, come saltando. Ho visto un paio di persone farlo prima, dall'ultimo piano di un palazzo altissimo. Lo zio mi ha detto che qualche volta deve farlo senza paracadute. Immmagino che sarebbe un pò meno noioso.
Oggi devo lasciare la città.
Sono tornato a Roma, ma la odio, non c'è nulla da fare qui..lavoro cinque giorni alla settimana in un ufficio inutile. Certo, qualche volta dalla finestra mi accorgo di alcuni bei palazzi..ma è solo pietra. Lo zio mi ha chiesto se posso portlarlo con me a Roma, io ho declinato con cortesia ovviamente, perché altrimneti inizierei ad annoiarlo. Del resto, la prossima settimana tornero ad Agrigento.

==Repubblica Democratica di Agrigento-Favara-Canicattì==
{{Vedi anche|Giovanni Bivona}}


== Curiosità ==
== Curiosità ==
Agrigento è famosa per il disprezzo nutrito dai suoi abitanti per chiunque non sia di Agrigento. Chiunque venga "da lontano" ([[Enna]]) è spesso vittima di [[morte|orribili scherzi]].
* Agrigento è famosa per il disprezzo nutrito dai suoi abitanti per chiunque non sia di Agrigento. Chiunque venga "da lontano" ([[Enna]]) è spesso vittima di [[morte|orribili scherzi]].
* Ironicamente, la maggior parte degli agrigentini tifa per il [[Palermo]], nonostante la loro lunga e travagliata guerra contro la città. Chiunque esprima pubblicamente il proprio sostegno nei confronti del [[Catania]] viene linciato sul posto.
Altra strana tendenza degli abitanti è di sostituire la "d" alla "t" e la "c" alla "g".
* I [[computer]] sono cosi vecchi che bisogna sacrificare una capra per ottenerne l'accensione.

* Ogni gelato ordinato viene servito con una bottiglia di repellente per mosche.
Ironicamente, la maggior parte degli agrigentini tifa per il Palermo, nonostante la loro lunga e travagliata guerra contro la città. Chiunque esprima pubblicamente il proprio sostegno nei confronti del Catania viene linciato sul posto.
*Ad agrigento una lapazza è per sempre.

[[Categoria:Comuni d'Italia]]
I computer sono cosi vecchi che bisogna sacrificare una capra per ottenerne l'accensione.
[[Categoria:Sicilia]]


Ogni gelato ordinato viene servito con una bottiglia di repellente per mosche.


[[pt:Agrigento]]
[[Categoria:Città d'Italia]]

Versione attuale delle 05:39, 21 set 2022

Agrigento by night.

Alcuni pensano che Agrigento sia una delle antiche colonie greche in Sicilia. Tuttavia, poiché non è menzionata nella Bibbia, appare chiaro che non esiste. Coloro i quali sostengono di venire o di avere visitato la città sono in realtà atei bestemmiatori che credono o diffondono le malevole bugie evoluzioniste. Tenete presente dunque che ciò che leggerete qui sotto è frutto della fantasia di un pazzo, e leggendolo attirerete su di voi l'odio del Signore. Chiaro?

Il nome della città viene dal greco άγρος (àgros), che significa "vero", e γένταν (gèntan), che significa "comunista".

Storia

Ufficialmente, si ritiene che la città facesse un tempo parte della Grecia. Tuttavia quando gli abitanti si resero conto di essere notevolmente migliori di quei caprari si emanciparono, intorno al 430 Avanti Bristol.

Per decenni la popolazione della città è stata composta da ultrasessantacinquenni e non si è riuscito a parlare di nulla se non quanto fosse importante pulire le dentiere. Poi un gruppo di lesbiche braccate da alcuni democristiani si trasferì sulla costa, alcuni Somali in periferia, e le cose iniziarono a cambiare, seppur lentamente.

Ad oggi Agrigento è abitata anche da persone più anziane, oltre ad alcuni studenti d'arte depressi per non vedere riconosciuto il loro talento, e ancora peggio, è visitata da terribili turisti con i pantaloncini viola dediti alla pederastia.

Dopo le elezioni del 2001, la maggior parte degli agrigentini ha espresso dure critiche nei confronti del governo centrale, ed ha dichiarato che "se non si neoliberalizzano i culti pagani, andiamo con la Tunisia". Dopo i risultati delle elezioni del 2006, quando capirono che andare in Tunisia avrebbe richiesto un enorme sforzo, ma odiando comunque l'Italia, deciserono di fondare una nazione autonoma.

Economia

All'ottobre del 2007 la Repubblica Demopagana di Agrigento è messa abbastanza bene. La moneta nazionale, "u picciulu", è in costante aumento sul mercato mondiale. Loro limitano il turismo, permettendolo annualmente solo finché un obbiettivo di entrate viene raggiunto, dopo di che chiudono le frontiere godendosi il paese fino al prossimo anno. I principali prodotti d'esportazione sono le arance, la mafia e i romanzi di Camilleri.

La principale attrattiva turistica ed economica della città è il famoso aeroporto che, con i suoi 0 voli al giorno, è il terzo scalo più importante della Sicilia. Il tempio della Concordia, sito presso la celeberrima Valle dei Membri, offre oggi al visitatore imperdibili scatti con un tizio con la minchia di fuori.

Ambiente

Il territorio agrigentino è incredibilmente ricco e variegato; piacevolissimo il contrasto tra colline gialle (più o meno quanto gli abitanti) e il mare color "cani ca curri". Ben il 130% del territorio è costituito da foreste pluviali, benché le abbondanti precipitazioni sopperiscano solo parzialmente alla sempiterna mancanza d'acqua; amichevoli colonie di ratti e blatte popolano gli ameni parchetti cittadini. Animale simbolo della città è il pesce spada, il cui habitat naturale è costituito dalle cucine di quasi tutti i ristoranti del lido.

Risorse

Agrigento è una città ricchissima di risorse, o almeno lo è per chi abita nel terzo mondo.

  • La più grande risorsa risorsa della città sono i migranti di cui solo un piccola parte è profugo di guerra, mentre altri sotto falsa identità rubano lavoro con la disoccupazione giovanile al 40% e oltre per non dimenticare quelli che vengono per delinquere.
  • Fondamentale risorsa è il lavoro in nero che contribuisce ogni hanno all'economia agrigentina del risparmio
  • Per non dimenticare una delle fonti principali è il falso part time, ovvero un contratto part time dove in realtà si lavora full time, e il mezzo full time, ovvero il contratto a tempo pieno che però viene pagato la metà del titolare. La forza lavoro è una delle basi agrigentine.
  • Importantissima risorsa per Agrigento è l'acqua che non c'è, infatti, investire sull'acqua è un investimento sicuro, pagata carissima dagli agrigentini che rimangono comunque a secco e con i bidoni vanno alla ricerca di qualche fonte per potersi lavare almeno la faccia la mattina.
  • Ma la vera forza della città sono i cittadini, che ad ogni elezione votano quasi tutti i stessi consiglieri comunali, evoluti dalla politica del magna magna, a quella del magnamo solo noi, visto l'elevato debito della città che ormai fa notizia solo per cose brutte, i cittadini sono comunque soddisfatti, infatti, il loro motto "ca semu".
  • l'esercito agrigentino, risorsa della città, sono un gruppo numerosissimo di donne volentarie over settantenni che fanno da vedette sui balconi della città, difendendola da soprusi, ladri e gente con brutte intenzioni, attraverso urla da un balcone all'altro, la cosiddetta vucciria, sviluppatasi nella città di Agrigento fin dai tempi remoti per individuare il fontaniere quando da l'acqua alla città e avvisare le vicine creando un effetto ragnatela, in modo riempire la vasca o bidoni extra, in quanto non si sapeva quando l'avessero ridata. La tradizione tuttora continua, e si passa da madre in figlia, anche perché l'acqua rimane una delle risorse più ambite dai cittadini.

Curiosità

  • Agrigento è famosa per il disprezzo nutrito dai suoi abitanti per chiunque non sia di Agrigento. Chiunque venga "da lontano" (Enna) è spesso vittima di orribili scherzi.
  • Ironicamente, la maggior parte degli agrigentini tifa per il Palermo, nonostante la loro lunga e travagliata guerra contro la città. Chiunque esprima pubblicamente il proprio sostegno nei confronti del Catania viene linciato sul posto.
  • I computer sono cosi vecchi che bisogna sacrificare una capra per ottenerne l'accensione.
  • Ogni gelato ordinato viene servito con una bottiglia di repellente per mosche.
  • Ad agrigento una lapazza è per sempre.