AVG Antivirus: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:

{{stub|informatica}}
{{nerd}}
{{nerd}}



Versione delle 20:20, 31 lug 2011

Questo utente è un nerd!
Quindi tranquillo, non sei l'unico povero Cristo che non ha capito un'acca di quello che c'è scritto qui,
mettiti il cuore in pace, hai ancora una vita sociale e non puoi capire il nerdiano.
Provvederemo a farti diventare uno di loro.


« Ma è un virus! »
(L'amara scoperta sulla natura di AVG)
« Lasciate ogni speranza voi che mi installate »
(Caronte su AVG)
File:AVG FA SCHIFO.PNG
Una classica schermata che appare nel momento in cui si esegue l'antivirus.


Cos'è?

AVG Antivirus è un programma creato da una cerchia ristretta di lamer, hacker, cracker, grissini e biscotti Mulino Bianco copiando tutti i bug presenti in Norton Antivirus e in Panda antivirus.

Il suo vero nome, in origine, era AVG Virus. La casa di produzione ha deciso in seguito di cambiarlo per dare l'idea che serva a proteggere i computer da pericolosissimi malware, che poi in realtà l'AVG stesso li scarica in background.

Una sua particolare particolarità è che è sponsorizzato da diversi Trojan che attendono un semplice click.

Caratteristiche

Ha un processo killer che, nel giro di 5 minuti, occupa 800 Megabyte di memoria RAM, di cui:

  • 500 sono impiegati a scaricare i malware chiaramente;
  • 197 a creare finti avvisi di protezione;
  • Altri 197 per rincretinire l'utente tramite radiazioni Sonar;
  • 2 a sperperare i soldi del conto corrente del soggetto rincretinito;
  • 1 per la grafica.

Il programma di disinstallazione, se presente, è solo un'allucinazione.