313 (Disney)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione


« Minchia oh, cioè drifta una cifra cioè cistibbau io sconvolto! »
(Truzzo)


« Grazie,ma vado a piedi! »
(Paperina)


« Macheooooooooh! »
(Germano Mosconi)


La 313,la macchina di Paperino,fa la sua comparsa nel millenovecentoquando sul numero 13 di Quattroroiti.


Questa NON è la 313.

La storia

Paperino acquista la 313 da quel coglione della pubblicità delle suonerie sotto consiglio del cugino Gastone(che stronzo!ndr). "Farai un figurone quando ti presenterai da Paperina con questa!"disse. Com'è noto però,quella sera essa la diede a Gastone che era passato a prenderla con una modesta Bugatti Veyron.

Ciònonostante, Paperino è affezionato alla vettura,dato che la scelta era tra questa e una Fiat Duna. Sfigato si,ma mica scemo!


Scheda tecnica

  • Marca: sconosciuta(si vocifera si tratti di Fiat)
  • Modello: 313
  • Motore: c'è,anche se non sembrerebbe
  • Posti: 5? 4? 8? Paperino ci fa stare l'inverosimile
  • Accessori:

Serv'o freno

serv'o sterzo

serv'a benzina sinnò nun parte

ABS con EBD

GPS con SOS

ASD con XD

CCD CDU CGIL CISL e UIL...

Aneddoti e curiosità

Quel coglione della pubblicità delle suonerie. Fu lui a vendere la 313 a Paperino,in cambio di un abbonamento Jamba



Quando i nipotini scassano le balle,Paperino piega il sedile e li chiude nel cofano.

La 313 è omologata ASI,per non pagare il bollo.

La 313 non ha motore,ma Mr. Lui che muove i piedi come Fred Flinstone facendola muovere.

La 313 è l'auto che ha preso più multe nella storia dell'automobilismo,e UNA soltanto per eccesso di velocità (il vigile che l'ha redatta era ubriaco).