200: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Modifiche estetiche)
(riorganizzazione date)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Isola Uova di Pasqua.jpg|right|thumb|350px|Anno '''200''': viene scoperta l'[[isola di Pasqua]].]]
[[File:Isola Uova di Pasqua.jpg|right|thumb|350px|[[Anno]] '''200''': viene scoperta l'[[isola di Pasqua]].]]


Il '''200''' (duecento, ducento per i Fiorentini) è un anno che soffre moltissimo di complessi di inferiorità.
Il '''200''' (duecento, ducento per i Fiorentini) è un anno che soffre moltissimo di complessi di inferiorità.
Riga 16: Riga 16:
{{anni d.C.}}
{{anni d.C.}}


[[Categoria:Date]]
[[Categoria:Anni]]

Versione attuale delle 11:55, 30 apr 2019

Anno 200: viene scoperta l'isola di Pasqua.

Il 200 (duecento, ducento per i Fiorentini) è un anno che soffre moltissimo di complessi di inferiorità.

Infatti, quando qualcuno parla del 200, si riferisce spesso al secolo 1200. E questo lo fa innervosire. Dunque costui ha deciso di non concederci nemmeno un'intervista. Tuttavia la nostra equipe è riuscita ad ottenere qualche informazione sull'anno 200 grazie a un suo carissimo amico, l'anno 199, che abbiamo occasione di avere qui in studio. (clap clap clap clap)

Ecco i maggiori eventi del 200: