Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(interwiki)
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
<!-- =============== PREMI NOBEL =============== -->
{{FinestraHome7
|titolo= Premi Snobel {{CURRENTYEAR}}
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|logo= HSNobelMedal.svg
|px= 38
|contenuto= {{Pagina principale/Premi Snobel}} [[Template:Pagina principale/Premi Snobel|+]]
}}
<!-- =============== RICORRENZE =============== -->

Versione delle 10:49, 27 apr 2019

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte scritte da Renzo Bossi.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Topolino è un noto giornaletto distribuito, con gran dispiacere di tutti, con cadenza settimanale a incolumi bimbetti ignari, o forse no, del potenziale subliminal-massonico del fumetto.

Il giornalino si chiama Topolino, sì, proprio come l'omonimo topo insopportabile di cui narra le storie, nonostante altri personaggi come Paperino, Pippo, Pluto e Luca Giurato siano ben più presenti del topo, che però la fa da padrone. Notare perciò la forte componente berlusconiana del fumetto.

I personaggi del fumetto vivono in un ristretto mondo immaginario a loro consono, che nonostante qualche delirante eccezione si esaurisce perlopiù nel duopolio Paperopoli-Topolinia.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La graffettatrice, o spillatrice, o pinzatrice, o maledetto strumento del demonio, è un attrezzo che serve a piantare graffette nei polpastrelli di chi lo utilizza.

La graffettatrice è stata inventata nel 1766 dallo scienziato Benjamin Franklin, già inventore delle lenti bifocali e di un complicato sistema per calcolare le misure anatomiche delle eroine degli anime giapponesi.
Franklin lavorò notte e giorno a quello che, secondo lui, doveva diventare il macchinario più pratico e sicuro per piantare piercing nell'ombelico. Purtroppo, a causa della sua dipendenza da metanfetamina e di altre circostanze sfortunate, Franklin si distrasse proprio nel momento cruciale e quello che ne uscì fu la graffettatrice.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

La fiammata anale, chiamata anche petofiamma o anal flare in inglese, è probabilmente uno dei fenomeni più curiosi e affascinanti per quanto concerne l'umana natura. Da sempre la fiammata anale è stata l'anello di congiunzione tra l'uomo e il drago.

La fiammata anale è la fragorosa eiezione di gas metano e gas digestivi dall'antro anale (vedi ano). Le sue origini sono antichissime: si pensa infatti che il primo uomo a scoprire il fuoco trasportando il ramo incendiato da un fulmine emise il primo peto fiammeggiante a causa della fatica dovuta al trasporto del tronco stesso.

È fondamentale prerequisito per compiere una fiammata anale il possedere tre oggetti:

  1. Fiammifero/accendino/candela/fiamma ossidrica/lanciafiamme/fuoco fatuo/fuoco di S.Antonio o qualunque altro oggetto sviluppi abbastanza calore da innescare la fiammata;

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · Ebatsüklopeedia (estone) · Frithchiclipéid (gaelico) · Neciklopediju (croato) · Ndhablek (javanese) · 백괴사전 (coreano) · Kwatsjpedia (limburghese) · нциклопедиа (mongolo) · Neciclopedie (rumeno) · Necyklopedia (slovacco) · Psyklopedin (svedese) · Keinziklopedie (ebraico yiddish) Hikipedia (finlandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma timorata del Signore.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico secondo il principio di libertà di parola di cui a nessuno frega nulla.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 155 fancazzisti registrati, dei quali 80 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 E quella che cazzo è? 
Sindaco di Hiroshima, 6 agosto 1945

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


Yellow U-Boot: la TOP HIT dell'Atlantico nel 1941, scritta e cantata dai The Führers.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Influenze dei coniglietti sulla teoria economica

Sir Lipton Icetea, Oxford, Edizioni Bignomi, 1982

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali istigazioni all'auto-mutilazione contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.

[[nn:]]