Zecca (persona)

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Tu non puoi uscire con noi, non sei alternativo! Non hai la kefiah come tutti noi! »
(Una qualsiasi zecca rivolto a chiunque non sia zecca)
« Sono dei truzzi che si vestono con stracci. »
(Valentino su zecche)

La zecca è una sottospecie di homo cannabicus diffuso in molte zone d'Italia, pur con diversi nomi. Il nome non deriva, come si potrebbe pensare, dall'omonimo animale, bensì dalla contrazione di "cazz', è caduto il fumo", avvenimento frequente dato l'annebbiamento mentale che porta la zecca a ignorare anche quanto di più prezioso ci sia sulla Terra, la ganja.

Pagina rubata da un diario di una zecca. Tutt'ora se ne ignora il significato.

Caratteristiche generali

La zecca si sposta in piccoli gruppi, e si sposta pure poco. Infatti le capacità motorie sono parzialmente impedite da un abbigliamento di 36 misure superiori alla propria, nonché dall'assunzione di vari tipi di droghe, tra cui:

L'identificazione politica è un tratto caratteristico della zecca. Essa infatti si ritiene di sinistra, anche quando di politica capisce meno di un truzzo. Tra le iniziative politiche per cui la zecca simpatizza si notano la liberalizzazione delle droghe leggere, l'abolizione della scuola, la condanna a morte di tutti i truzzi e l'impiccagione di Letizia Moratti con le sue stesse viscere. Da sottolineare il loro predicare di non violenza e poi gridare per le strade "C'ho un rigurgito antifascista, se vedo un punto nero ci sparo a vista".

Notevole anche il disprezzo che la zecca riversa su chiunque non si definisca o non venga definito alternativo. Nonostante la presunta illuminazione, infatti, la zecca ha un forte senso di appartenenza al branco, ed evita i contatti con il mondo esterno.

Di fondamentale importanza è l'assioma "Non ti piacciono le nostre idee? Allora sei un fascista schifoso e devi morire appeso te e i tuoi figli e i figli dei tuoi figli! ORA E SEMPRE RESISTENZA! HASTA SIEMPRE CHE GUEVARA!". La zecca è rinchiusa nello schema del duopolio e l'idea che si possa pensare diversamente da loro, ma senza essere fascista, non la sfiora neanche.

Vita sessuale

Gli esemplari maschi di zecca sono, nella stragrande maggioranza dei casi, ipodotati e/o impotenti; si dichiarano fieramente antisessisti per dare valore politico alla propria impossibilità di praticare il sesso (dando così un nuovo significato alla parola antisessismo).

Gli stessi esemplari maschi, se hanno avuto la fortuna di trovare una compagna volenterosa e ignara, si ritrovano in breve anche cornuti: è documentato, infatti, che nel 100% dei casi la sventurata, dopo alcuni frustranti tentativi, è solita cercare in altri lidi l'appagamento alle proprie sane e sacrosante passioni.

Se ti senti toccato da questa descrizione, ritieni l'autore di questo articolo un fascista-sessista-disimpegnato e vuoi segnalare la pagina, sei pregato di andare qui.

Impegno politico

Indistintamente dal sesso, gli esemplari di zecca hanno dato nuovo significato all'espressione impegno politico, che presso di loro è definibile come: propensione a seguire una a scelta tra le cause sociali-politiche più alla moda del momento, impegnandovisi in genere dalle 17 alle 20 (la mattina le zecche dormono); tendenza a sopravvalutare la suddetta causa sociale-politico-umanitaria e metterla in mezzo anche quando non c'entra un cazzo; totale mancanza di senso dell'umorismo.

Abbigliamento

Pochi sanno che i vestiti della zecca vengono in realtà acquistati di misura normale, e vengono poi fatti indossare contemporaneamente a tutti gli altri componenti del branco, come rituale propiziatorio, assumendo dunque le dimensioni consuete. L'abbigliamento è solitamente costituito da maglietta o felpa nelle stagioni più rigide, pantaloni e scarpe, tutti rigorosamente alternativi. Alternativi a che? L'alternativo è lo stile che quando entri in un negozio e tu normalmente sceglieresti tutto tranne quella cosa orrenda lì... l'alternativo la sceglie con convinzione. La maglietta può avere le seguenti stampe in superficie: immagini tratte da Arancia Meccanica, una faccetta stordita in giallo su campo nero con scritto sopra "Nirvana", stelle rosse, foglie di marijuana, bandiere palestinesi, frasi inneggianti all'Intifada (se in arabo sono più alternative), frasi inneggianti alla pace (se accompagnate dal disegno di un mitra sono più alternative), frasi un tempo inneggianti a qualcosa (ormai illeggibili, il massimo dell'alternativo), frasi inneggianti.

I pantaloni sono di colore mimetico, utili nel caso, spesso verificato, di incursione militare nel liceo. Le scarpe più comuni sono le Converse, volentieri mutilate, oppure malconci scarponi da paracadutista, eredità bellica del nonno.

Più genericamente le zecche vestono monocromatico; i colori dei loro abiti infatti variano volentieri dal marrone merda al verde cannabis simil-pisello. Il sospetto però è che in origine si trattasse di vestiti bianchi, dato il loro scarso senso dell'igiene.

Tipica moneta di scambio delle zecche.

Linguaggio

Le espressioni più utilizzate dalla zecca sono:

  • Scialla!
  • Mi fai il filtro?
  • Chi l'arriccia l'appiccia e chi l'appiccia la spiccia.[1]
  • Scialla!
  • Infattiiiii si...
  • Sto fumo è buono...
  • Sto fumo gratta proprio...
  • Sto fumo è proprio buono...
  • Scialla!
  • Cioè, scandaloso[2]
  • Questo è ancora più buono...
  • Quettjo hhumo è poprio booo...
  • Che mal di testa. Che mi sono fumato ieri sera?
  • Perché ho le mutande in testa?
  • Qualcuno ha una cartina?[3]
  • Do sta il ciccatore?

È inoltre frequentemente verificata una certa retorica politica, con accenni al fatto che "dobbiamo prendere coscienza", "i professori non possono fare quello che vogliono, noi studenti abbiamo dei diritti!". Buono a sapersi.

File:Lego educational.jpg
Due zecche riprese dalle telecamere di sorveglianza a svolgere un misterioso rituale.

Musica

La zecca ama la musica, è un dato di fatto. Ma che musica ama? Per rispondere a questo quesito molto esperti hanno compiuto ricerche estenuanti. Infatti la zecca è truzzosamente gelosa del proprio I-pod replica cinese, o come lo si vuole chiamare. Tra i gruppi più amati si annoverano i Nirvana, gli Ska-p, i 99 Posse, i Nomadi, Francesco Guccini, Fabrizio de André[4], i Peppino di Capri, i Pink Floyd, gli Slipknot e i Korn. Talvolta si definiscono anche metallari, senza rendersi conto che sono degli esempi di poserismo assurdi, in questi casi in genere conoscono solo pochi gruppi, come Metallica, Iron Maiden, Slayer, Anal Cunt, Pantera e qualcun altro, più tantissimi gruppi mallcore, come i già citati Slipknot e Korn, poi Mudvayne, Stone Sour e, nei casi peggiori, Linkin Park, Deftones, Papa Roach e Limp Bizkit. Ma queste bands vengono ascoltate da essi, solo per dimostrare la propria 'alternatività' musicale, infatti ascoltano di nascosto gruppi come i Finley, Depeche Mode, Tokio Hotel, Dari e Michael Jackson. Rinnegando sempre tutto per evitare di essere emarginati dal gruppo, poiché sono artisti considerati troppo commerciali per loro.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Tutto rigorosamente in rima...
  2. ^ Molto usata dalle zecche di sesso femminile
  3. ^ A cui molto spesso della gente ignara risponde: "Perché, te sei perso?"
  4. ^ Notare il gusto eclettico