Zachary Taylor: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:




'''Zachary Taylor''' (Barboniville, [[24 novembre]] [[1784]] – [[Washington]] [[Dio]] [[Cristo]], [[9 luglio]] [[1850]]) è stato il 12º [[presidente degli Stati Uniti d'America]], fin qui niente di strano, ma il suo mandato è durato poco più di un anno, visto che è morto di ''"[[diarrea|diarrea sonica]]"''.
'''Zachary Taylor''' (Barboniville, [[24 novembre]] [[1784]] – [[Washington]] [[Dio]] [[Cristo]], [[9 luglio]] [[1850]]) è stato il 12º [[presidente degli Stati Uniti d'America]], fin qui niente di strano, ma il suo mandato è durato poco più di un anno, a causa dell'improvvisa morte dovuta a un violento attacco di ''"[[diarrea|diarrea sonica]]"''.




==Biografia==
==Biografia in breve==
Taylor era il rampollo di una spocchiosa famiglia aristocratica e nacque presso Barboniville ([[vagina|Vaginia]], cioè, [[Virginia]]). Da piccolo la famiglia comprò una piantagione di [[cotone]] con tanto di villa, in [[Kentucky]], dunque decisero di spostarsi la, per tenere sotto controllo la situazione; qui gli schiavi chiamavano affettuosamente Taylor: "Little Zeck" (La piccola piattola).
Taylor era il rampollo di una spocchiosa famiglia aristocratica e nacque presso Barboniville ([[vagina|Vaginia]], cioè, [[Virginia]]). Da piccolo la famiglia comprò una piantagione di [[cotone]] con tanto di villa, in [[Kentucky]], dunque decisero di spostarsi la, per tenere sotto controllo la situazione; qui gli schiavi chiamavano affettuosamente Taylor: "Little Achary" (La piccola piattola).


Nel [[1808]] Taylor entrò nell'[[Esercito]] degli [[Stati Uniti]], dove ricevette subito i gradi di tenente che aveva precedentemente ordinato da casa. Subito dopo fu assegnato al fronte occidentale nel Territorio dell'Indiana, la quale si vide espropriata delle sue proprietà e cacciata via a pedate, questo permise a Taylor di acquistare fama di eccellente [[militare]]. In seguito ebbe modo di massacrare diverse tribù indiane, spingendo l'allora [[Presidente]] [[James Knox Polk]] a inviarlo al [[pomodoro|Rio Grande]], con l'ordine di uccidere sistematicamente tutti i peones che osavano entrare illegalmente nei democratici [[Stati Uniti]].
Nel [[1808]] Taylor entrò nell'[[Esercito]] degli [[Stati Uniti]], dove ricevette subito i gradi di tenente che aveva precedentemente ordinato da casa. Subito dopo fu assegnato al fronte occidentale nel Territorio dell'Indiana, la quale si vide espropriata delle sue proprietà e cacciata via a pedate, questo permise a Taylor di acquistare fama di eccellente [[militare]]. In seguito ebbe modo di massacrare diverse tribù indiane, spingendo l'allora [[Presidente]] [[James Knox Polk]] a inviarlo al [[pomodoro|Rio Grande]], con l'ordine di uccidere sistematicamente tutti i peones che osavano entrare illegalmente nei democratici [[Stati Uniti]].
Riga 19: Riga 19:




==Elezione e presidenza==
Malgrado non si fosse mai preso la briga di andare a votare o di prendere parte a qualche riunione del suo [[partito]], Taylor ricevette comunque dai Whig la candidatura per le presidenziali nel [[1848]]





. La sua semplice visione delle cose divenne una risorsa politica, la sua lunga carriera militare poteva piacere al Nord e il fatto di possedere schiavi poteva attirare i voti del Sud. Egli non era mai stato coinvolto in precedenza in affari poco chiari. Corse contro il candidato democratico Lewis Cass che preferì lasciare ai residenti dei territori decidere autonomamente se volevano mantenere la schiavitù.





Versione delle 11:16, 22 ott 2013

Template:Incostruzione

« Oggi non ancora ucciso nessun indiano. »
(Zachary Taylor scimmiotta Will Smith in Bad Boys 2.)
« Negri, indiani, l'importante è metterseli sotto i piedi. »
(Taylor in tutta la sua sensibilità.)


Zachary Taylor (Barboniville, 24 novembre 1784Washington Dio Cristo, 9 luglio 1850) è stato il 12º presidente degli Stati Uniti d'America, fin qui niente di strano, ma il suo mandato è durato poco più di un anno, a causa dell'improvvisa morte dovuta a un violento attacco di "diarrea sonica".


Biografia in breve

Taylor era il rampollo di una spocchiosa famiglia aristocratica e nacque presso Barboniville (Vaginia, cioè, Virginia). Da piccolo la famiglia comprò una piantagione di cotone con tanto di villa, in Kentucky, dunque decisero di spostarsi la, per tenere sotto controllo la situazione; qui gli schiavi chiamavano affettuosamente Taylor: "Little Achary" (La piccola piattola).

Nel 1808 Taylor entrò nell'Esercito degli Stati Uniti, dove ricevette subito i gradi di tenente che aveva precedentemente ordinato da casa. Subito dopo fu assegnato al fronte occidentale nel Territorio dell'Indiana, la quale si vide espropriata delle sue proprietà e cacciata via a pedate, questo permise a Taylor di acquistare fama di eccellente militare. In seguito ebbe modo di massacrare diverse tribù indiane, spingendo l'allora Presidente James Knox Polk a inviarlo al Rio Grande, con l'ordine di uccidere sistematicamente tutti i peones che osavano entrare illegalmente nei democratici Stati Uniti.

I crimini di guerra commessi dall'esercito americano, spinsero i Messicani ad attaccare le truppe di Taylor come rappresaglia, ma il vecchio volpone riuscì a spuntarla nonostante il rapporto per lui sfavorevole di 4 a 1; infatti ebbe l'accortezza di tappezzare il terreno con delle mine claymore, che tra l'altro erano pure vietate sia dalla convenzione internazionale, sia dal buon senso morale.

Polk non apprezzava il sistema di comando poco formale (per non dire illegale) di Taylor e nenche la sua adesione al Partito Whig, nonostante questo siccome aveva appena dichiarato guerra contro il Messico aveva bisogno di un comandante con un buon paio di balle, dunque nominò Taylor: Comandante Generale; ruolo che gli permise di vincere altre importanti battaglie a Monterrey e a Buena Vista, diventando un eroe nazionale[1].


Elezione e presidenza

Malgrado non si fosse mai preso la briga di andare a votare o di prendere parte a qualche riunione del suo partito, Taylor ricevette comunque dai Whig la candidatura per le presidenziali nel 1848


. La sua semplice visione delle cose divenne una risorsa politica, la sua lunga carriera militare poteva piacere al Nord e il fatto di possedere schiavi poteva attirare i voti del Sud. Egli non era mai stato coinvolto in precedenza in affari poco chiari. Corse contro il candidato democratico Lewis Cass che preferì lasciare ai residenti dei territori decidere autonomamente se volevano mantenere la schiavitù.




Preceduto da:
Balla la polka James!
1845 - 1849
Zachary Taylor
Presidente durato poco
1849 - 1850
Succeduto da:
Steven Seagal
1850 - 1853

Note

Template:Legginote

  1. ^ Si, proprio uno di cui vantarsi.


Presidenti degli Stati Uniti Sigillo del Presidente degli Stati Uniti d'America
Washington (1789-1797) - J. Adams (1797-1801) - Jefferson (1801-1809) - Madison (1809-1817) - Monroe (1817-1825) - J.Q. Adams (1825-1829) - Jackson (1829-1837) - Van Buren (1837-1841) - W.H. Harrison (1841) - Tyler (1841-1845) - Polk (1845-1849) - Taylor (1849-1850) - Fillmore (1850-1853) - Pierce (1853-1857) - Buchanan (1857-1861) - Lincoln (1861-1865) - A. Johnson (1865-1869) - Grant (1869-1877) - Hayes (1877-1881) - Garfield (1881) - Arthur (1881-1885) - G. Cleveland (1885-1889) - B. Harrison (1889-1893) - G. Cleveland bis (1893-1897) - McKinley (1897-1901) - T. Roosevelt (1901-1909) - Taft (1909-1913) - Wilson (1913-1921) - Harding (1921-1923) - Coolidge (1923-1929) - Hoover (1929-1933) - F.D. Roosevelt (1933-1945) - Truman (1945-1953) - Eisenhower (1953-1961) - Kennedy (1961-1963) - L.B. Johnson (1963-1969) - Nixon (1969-1974) - Ford (1974-1977) - Carter (1977-1981) - Reagan (1981-1989) - G.H.W. Bush (1989-1993) - Clinton (1993-2001) - G.W. Bush (2001-2009) - Obama (2009-2017) - Trump (2017-2021)- Biden (2021-?)