Tascapane: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con 'thumb|right|320px|Concetti in apparenza simili. Per '''tascapane''' si intende la sacca a tracolla del soldato atta a tenervi il [[pane]...')
 
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:pane in tasca e tascapane.jpg|thumb|right|320px|Concetti in apparenza simili.]]
[[File:pane in tasca e tascapane.jpg|thumb|right|320px|Concetti in apparenza simili.]]
Per '''tascapane''' si intende la sacca a tracolla del soldato atta a tenervi il [[pane]]. Tuttavia, specialmente in [[tempo]] di [[guerra]], veniva utilizzato per portare [[Bomba|granate]], posate, bustine di [[cordiale]], [[Spazzolino da denti|spazzolino]] e gli spicci. In tempi più recenti, soprattutto andando allo [[stadio]], ottimo per introdurre all'interno della struttura
Per '''tascapane''' si intende la sacca a tracolla del soldato atta a tenervi il [[pane]]. Tuttavia, specialmente in [[tempo]] di [[guerra]], veniva utilizzato per portare [[Bomba|granate]], posate, bustine di [[cordiale]], [[Spazzolino da denti|spazzolino]] e le calze di nylon per le invasioni dei paesi dell'Est. In tempi più recenti, soprattutto andando allo [[stadio]], ottimo per introdurre all'interno della struttura [[Bomba Molotov|molotov]], oggetti contundenti, [[passamontagna]] e [[Caffè Borghetti]].<br /> Il tascapane è di fatto una borsa di tela di forma generalmente rettangolare, con un lembo della faccia superiore che ricopre parzialmente la faccia anteriore, <del>tipo la panza di una cicciona che ricopre la</del> una cinghia permette di portarla su una spalla a tracolla. Se osserviamo l'abbigliamento femminile nel corso dei secoli, ci rendiamo conto che non sono mai esistite le borse da passeggio, quindi si giunge alla conclusione che [[oggi]] le donne (e anche molti uomini) vanno in giro con un tascapane, seppur mutato nella forma e nelle dimensioni.
[[Bomba Molotov|molotov]], oggetti contundenti, [[passamontagna]] e [[Caffè Borghetti]].<br /> Il tascapane è di fatto una borsa di tela di forma generalmente rettangolare, con un lembo della faccia superiore che ricopre parzialmente la faccia anteriore, {{s|tipo la panza di una cicciona che ricopre la}} una cinghia permette di portarla su una spalla a tracolla. Se osserviamo l'abbigliamento femminile nel corso dei secoli, ci rendiamo conto che non sono mai esistite le borse da passeggio, quindi si giunge alla conclusione che [[oggi]] le donne (e anche molti uomini) vanno in giro con un tascapane, seppur mutato nella forma e nelle dimensioni.
{{Quote|Questa è un'affermazione priva di prove attendibili!|Un lettore pignolo.}}
{{Quote|Questa è un'affermazione priva di prove attendibili!|Un lettore pignolo.}}
{{Quote|Se sei qui per rompere i [[maroni]] fai un favore ad entrambi, levati dalle [[palle]]!|L'[[autore di questo articolo]] che disapprova la critica sterile.}}
{{Quote|Se sei qui per rompere i [[maroni]] fai un favore ad entrambi, levati dalle [[palle]]!|L'[[autore di questo articolo]] che disapprova la critica sterile.}}
Riga 9: Riga 8:
== Storia ==
== Storia ==
[[File:bassorilievo di gente col tascapane.jpg|thumb|left|280px|Un bassorilievo assiro testimonia l'utilizzo del tascapane in epoche remotissime.]]
[[File:bassorilievo di gente col tascapane.jpg|thumb|left|280px|Un bassorilievo assiro testimonia l'utilizzo del tascapane in epoche remotissime.]]
L'invenzione del tascapane si perde nella [[notte]] dei tempi e sta ancora cercando di orientarsi. Stando al ''vangelo secondo Ugo'', [[Caino & Abele|Caino uccise Abele]] con un tascapane, nel quale aveva messo dentro inavvertitamente un [[ferro da stiro]] in ghisa. Ugo però era un noto [[ballista|cazzaro]] e la sua versione fa [[acqua]] da tutte le parti, ''in primis'' perché vestendo con pelle di [[pecora]] il suddetto utensile non trova applicazione pratica, {{s|in secu}} ''in saecula saeculorum'' perché a portare i pacchi pesanti era sempre quel "soggetto" di Abele.<br /> La prima reale testimonianza, della presenza del tascapane, la troviamo su un bassorilievo [[Assiri|assiro]] del periodo di ''Salmanassar I'' (1274-176 [[Avanti Cristo|a.C.]]) detto "il longevo". Si
L'invenzione del tascapane si perde nella [[notte]] dei tempi e sta ancora cercando di orientarsi. Stando al ''vangelo secondo Ugo'', [[Caino & Abele|Caino uccise Abele]] con un tascapane, nel quale aveva messo dentro inavvertitamente un [[ferro da stiro]] in ghisa. Ugo però era un noto [[ballista|cazzaro]] e la sua versione fa [[acqua]] da tutte le parti, ''in primis'' perché vestendo con pelle di [[pecora]] il suddetto utensile non trova applicazione pratica, <del>in secu</del> ''in saecula saeculorum'' perché a portare i pacchi pesanti era sempre quel "soggetto" di Abele.<br /> La prima reale testimonianza, della presenza del tascapane, la troviamo su un bassorilievo [[Assiri|assiro]] del periodo di ''Salmanassar I'' (1274-176 [[Avanti Cristo|a.C.]]) detto "il longevo". Si
nota chiaramente l'oggetto a tracolla di alcuni sacerdoti in pellegrinaggio al tempio di Addaven-Hi (dio dei fenomeni celesti e delle focacce col sesamo).<br /> Durante l'[[Età imperiale di Roma|impero romano]] il suo uso era proibito, perché ritenuto "da frocetti". Come noto, i [[Esercito romano|legionari romani]] tenevano lo ''stipendium'' in una sacchetta attaccata allo
nota chiaramente l'oggetto a tracolla di alcuni sacerdoti in pellegrinaggio al tempio di Addaven-Hi (dio dei fenomeni celesti e delle focacce col sesamo).<br /> Durante l'[[Età imperiale di Roma|impero romano]] il suo uso era proibito, perché ritenuto "da frocetti". Come noto, i [[Esercito romano|legionari romani]] tenevano lo ''stipendium'' in una sacchetta attaccata allo
[[scroto]]. Nei [[Villaggio gallico|villaggi gallici]] era invece molto usato, sia dai [[Druido|druidi]] (per metterci dentro [[Fungo|prataioli divinatori]] ed [[Marijuana|erbe medicamentose]], sia dalle donne (per andare al ''[[Supermercato|magna emporium]]'' a fare la spesa).
[[scroto]]. Nei [[Villaggio gallico|villaggi gallici]] era invece molto usato, sia dai [[Druido|druidi]] (per metterci dentro [[Fungo|prataioli divinatori]] ed [[Marijuana|erbe medicamentose]], sia dalle donne (per andare al ''[[Supermercato|magna emporium]]'' a fare la spesa).
Per qualche secolo l'umanità dimenticò questo praticissimo accessorio, dovemmo attendere fino al [[1800]] per vederlo ricomparire in [[America]]. Ogni [[cowboy]] lo teneva attaccato al suo [[cavallo]], conteneva tutto l'occorrente per un uomo del suo tempo: pallottole, tabacco da masticare, carne essiccata e gli orari dei [[Grande rapina al treno del 1855|treni da assaltare]]. Da allora il suo uso si è diffuso anche in [[Europa]], ed è entrato nel quotidiano.
Per qualche secolo l'umanità dimenticò questo praticissimo accessorio, dovemmo attendere fino al [[1800]] per vederlo ricomparire in [[America]]. Ogni [[cowboy]] lo teneva attaccato al suo [[cavallo]], conteneva tutto l'occorrente per un uomo del suo tempo: pallottole, tabacco da masticare, carne essiccata e gli orari dei [[Grande rapina al treno del 1855|treni da assaltare]]. Da allora il suo uso si è diffuso anche in [[Europa]], ed è entrato nel quotidiano.
[[File:tascapane militare.jpg|thumb|right|380px|Un oggetto trasversale e sempre al passo con i tempi.]]
[[File:tascapane militare.jpg|thumb|right|360px|Un oggetto trasversale e sempre al passo con i tempi.]]
Durante i [[Guerra mondiale|conflitti mondiali]] ogni soldato ne aveva uno in dotazione, assieme allo zaino, il [[fucile d'assalto]], la giberna, la [[pistola]], le granate, il kit medico, la maschera antigas, un impermeabile, una coperta e il termos col [[caffè]]<ref>quel curioso cilindro delle [[Wehrmacht|forze armate tedesche]] cos'altro potrebbe essere?!</ref>. Insomma, un soldato in assetto da combattimento pesava circa 170 kg, alcune azioni come: guadare un fiume, camminare su un lago ghiacciato, violentare una [[Viet Cong|vietcong]] e correre, erano sconsigliate sia dal manuale militare che dal [[Medico|cardiologo]].<br /> Negli [[1968|anni della contestazione studentesca]] il tascapane era al quarto posto nella classifica degli ''"oggetti più usati dai giovani"'', esattamente tra: [[droga]] e [[Sampietrino|sampietrini]]. Durante i terribili ''[[anni di piombo]]'', in cui scoppiava una [[bomba]] ogni 6-7 minuti, la sola vista di un ragazzo con un tascapane gettava nel [[panico]]. Nell'immaginario collettivo era come la tasca di [[Eta Beta]] e dentro poteva esserci di tutto: un revolver, una [[lupara]], una [[bomba atomica]], un [[nano]] sanguinario armato di [[Miracle Blade]], una [[Ciriola romana|ciriola]] col salame, o addirittura [[accendino]] e sigarette.
Durante i [[Guerra mondiale|conflitti mondiali]] ogni soldato ne aveva uno in dotazione, assieme allo zaino, il [[fucile d'assalto]], la giberna, la [[pistola]], le granate, il kit medico, la maschera antigas, un impermeabile, una coperta e il termos col [[caffè]]<ref>quel curioso cilindro delle [[Wehrmacht|forze armate tedesche]] cos'altro potrebbe essere?!</ref>. Insomma, un soldato in assetto da combattimento pesava circa 170 kg, alcune azioni come: guadare un fiume, camminare su un lago ghiacciato, violentare una [[Viet Cong|vietcong]] e correre, erano sconsigliate o dal manuale militare o dal [[Medico|cardiologo]].<br /> Negli [[1968|anni della contestazione studentesca]] il tascapane era al quarto posto nella classifica degli ''"oggetti più usati dai giovani"'', esattamente tra: [[droga]] e [[Sampietrino|sampietrini]]. Durante i terribili ''[[anni di piombo]]'', in cui scoppiava una [[bomba]] ogni 6-7 minuti, la sola vista di un ragazzo con un tascapane gettava nel [[panico]]. Nell'immaginario collettivo era come la tasca di [[Eta Beta]] e dentro poteva esserci di tutto: un revolver, una [[lupara]], una [[bomba atomica]], un [[nano]] sanguinario armato di [[Miracle Blade]], una [[Ciriola romana|ciriola]] col salame, o addirittura [[accendino]] e sigarette.
{{Quote|AIUTOOOOO!! Guardate, quello ha un tascapane!|Una signora in autobus negli anni '70.}}
{{Quote|AIUTOOOOO!! Guardate, quello ha un tascapane!|Una signora in autobus negli anni '70.}}
{{Quote|Ma è scema?! Sono il controllore.|Un [[tizio]] perplesso armato di [[obliteratrice]].}}
{{Quote|Ma è scema?! Sono il controllore.|Un [[tizio]] perplesso armato di [[obliteratrice]].}}


== Note ==
== Note ==

{{Legginote}}
{{Note|2}}
{{Note|2}}



Versione attuale delle 16:17, 25 dic 2022

Concetti in apparenza simili.

Per tascapane si intende la sacca a tracolla del soldato atta a tenervi il pane. Tuttavia, specialmente in tempo di guerra, veniva utilizzato per portare granate, posate, bustine di cordiale, spazzolino e le calze di nylon per le invasioni dei paesi dell'Est. In tempi più recenti, soprattutto andando allo stadio, ottimo per introdurre all'interno della struttura molotov, oggetti contundenti, passamontagna e Caffè Borghetti.
Il tascapane è di fatto una borsa di tela di forma generalmente rettangolare, con un lembo della faccia superiore che ricopre parzialmente la faccia anteriore, tipo la panza di una cicciona che ricopre la una cinghia permette di portarla su una spalla a tracolla. Se osserviamo l'abbigliamento femminile nel corso dei secoli, ci rendiamo conto che non sono mai esistite le borse da passeggio, quindi si giunge alla conclusione che oggi le donne (e anche molti uomini) vanno in giro con un tascapane, seppur mutato nella forma e nelle dimensioni.

« Questa è un'affermazione priva di prove attendibili! »
(Un lettore pignolo.)
« Se sei qui per rompere i maroni fai un favore ad entrambi, levati dalle palle! »
(L'autore di questo articolo che disapprova la critica sterile.)
« In effetti però aveva ragione. »
(Un fiancheggiatore del lettore pignolo.)
« Ho appena aperto un cartone di vaffanculo, c'è qualcun altro che ne vuole? »
(L'autore (mentre pensa che questo articolo poteva anche evitarlo).)

Storia

Un bassorilievo assiro testimonia l'utilizzo del tascapane in epoche remotissime.

L'invenzione del tascapane si perde nella notte dei tempi e sta ancora cercando di orientarsi. Stando al vangelo secondo Ugo, Caino uccise Abele con un tascapane, nel quale aveva messo dentro inavvertitamente un ferro da stiro in ghisa. Ugo però era un noto cazzaro e la sua versione fa acqua da tutte le parti, in primis perché vestendo con pelle di pecora il suddetto utensile non trova applicazione pratica, in secu in saecula saeculorum perché a portare i pacchi pesanti era sempre quel "soggetto" di Abele.
La prima reale testimonianza, della presenza del tascapane, la troviamo su un bassorilievo assiro del periodo di Salmanassar I (1274-176 a.C.) detto "il longevo". Si nota chiaramente l'oggetto a tracolla di alcuni sacerdoti in pellegrinaggio al tempio di Addaven-Hi (dio dei fenomeni celesti e delle focacce col sesamo).
Durante l'impero romano il suo uso era proibito, perché ritenuto "da frocetti". Come noto, i legionari romani tenevano lo stipendium in una sacchetta attaccata allo scroto. Nei villaggi gallici era invece molto usato, sia dai druidi (per metterci dentro prataioli divinatori ed erbe medicamentose, sia dalle donne (per andare al magna emporium a fare la spesa). Per qualche secolo l'umanità dimenticò questo praticissimo accessorio, dovemmo attendere fino al 1800 per vederlo ricomparire in America. Ogni cowboy lo teneva attaccato al suo cavallo, conteneva tutto l'occorrente per un uomo del suo tempo: pallottole, tabacco da masticare, carne essiccata e gli orari dei treni da assaltare. Da allora il suo uso si è diffuso anche in Europa, ed è entrato nel quotidiano.

Un oggetto trasversale e sempre al passo con i tempi.

Durante i conflitti mondiali ogni soldato ne aveva uno in dotazione, assieme allo zaino, il fucile d'assalto, la giberna, la pistola, le granate, il kit medico, la maschera antigas, un impermeabile, una coperta e il termos col caffè[1]. Insomma, un soldato in assetto da combattimento pesava circa 170 kg, alcune azioni come: guadare un fiume, camminare su un lago ghiacciato, violentare una vietcong e correre, erano sconsigliate o dal manuale militare o dal cardiologo.
Negli anni della contestazione studentesca il tascapane era al quarto posto nella classifica degli "oggetti più usati dai giovani", esattamente tra: droga e sampietrini. Durante i terribili anni di piombo, in cui scoppiava una bomba ogni 6-7 minuti, la sola vista di un ragazzo con un tascapane gettava nel panico. Nell'immaginario collettivo era come la tasca di Eta Beta e dentro poteva esserci di tutto: un revolver, una lupara, una bomba atomica, un nano sanguinario armato di Miracle Blade, una ciriola col salame, o addirittura accendino e sigarette.

« AIUTOOOOO!! Guardate, quello ha un tascapane! »
(Una signora in autobus negli anni '70.)
« Ma è scema?! Sono il controllore. »
(Un tizio perplesso armato di obliteratrice.)

Note

  1. ^ quel curioso cilindro delle forze armate tedesche cos'altro potrebbe essere?!

Voci correlate