Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 434 voci in itagliano
... e qualcuna anche in alfabeto farfallino.

Versione per dispositivi immmobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Veronica Lario è stato per quasi trent'anni l'apparato riproduttore di default di Silvio Berlusconi, e per quasi venticinque soprammobile semovente della sua villa di Arcore. Nel 2009 però si è rivelata essere un burattino della sinistra, incapace di prendere decisioni da sola e influenzata dai comunisti persino nella sua vita coniugale.

Nasce a Bologna il 19 luglio 1956 come Miriam Bartolini. Anche se della sua vita a nessuno importa, per non farla apparire come un personaggio unidimensionale la cui unica funzione è stata quella di vagina privata di Berlusconi mi inventerò qualcosa sul suo passato: dirò che ha fatto le elementari, le medie e poi l'istituto magistrale. Ha frequentato lettere moderne all'università ma ha abbandonato prima della laurea. Era appassionata di bowling e di danza classica, e ha avuto una meravigliosa storia d'amore con un ragazzo che purtroppo si è conclusa tragicamente quando questi è deceduto in un incidente con la moto. Poi ha iniziato a recitare in teatro.

Quante righe sono? Quattro, cinque? Ok, abbastanza.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Lo space shuttle è una navetta spaziale. Fin qui si sapeva già. Quello che tutti non sanno è che si tratta dell'evoluzione di uno scuolabus, che nel progetto iniziale doveva lanciare dalla stratosfera i bambini nelle varie scuole.

Come spesso accade ci furono alcuni (seppure in minoranza) che si opposero al progresso tecnologico; così l'ingegnere di Monaco che ebbe l'idea riadattò il progetto e lo propose alla NASA.
Era la fine dei favolosi anni '70 e lo shuttle venne visto subito come il possibile successore della disco music.

Gli shuttle inizialmente erano 5; erano, perché i poveri Challenger (esploso alla partenza) e Columbia (esploso all'arrivo) sono andati distrutti e di questi sarebbe meglio non parlarne più.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Alzarsi col piede sbagliato, ma anche l'equivalente e diffusa "aver dormito col culo scoperto", sono frasi che indicano un particolare stato di inquietudine, un sorta di malumore di origine ignota a metà strada tra la scontentezza e il giramento di palle a turbina.
Sia il termine "alzarsi", che quello "dormito", suggeriscono che il problema si palesi appena svegli, da cui si evince (quando non si eperde o si epareggia) che l'origine del disturbo sia onirica. A rafforzare questa ipotesi abbiamo l'autorevole parere del professor Kári Guðni Arnþórsson, titolare della cattedra di Incubi molesti presso l'Università Paranormale di Reykjavík.

C'è anche un'altra ragione possibile. Lo afferma il sociologo tedesco Heinz Burgsmüller, famoso in tutto il mondo per il suo saggio È inutile che continui a dire che non hai niente, quando ti girano si vede, venduto in novanta Paesi e tradotto in diciassuno lingue, compresa quella salmistrata.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · Nečiklopedija (dalmata) · Ikkipedia (faroese) · Անգրագ իտարան (armeno) · Ninciclopedia (interlingue) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · ວິກິພີເດຍ (laotiano) · Neciclopedia (moldavo) · Neciclopedie (rumeno) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · ghItlh'a'pedia (klingon) · 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma decisamente meno pallosa.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico. E fattela 'na risata ogni tanto...

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 191 fancazzisti registrati, dei quali 80 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 A letto esistono solo due categorie di persone: quelle che fingono l'orgasmo, e gli uomini. 
Sigmund Freud

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


A seguire PongPing.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali sberleffi al tuo paesino del menga contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]