Lugaresi da Cesenatico

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lugaresi da Cesenatico in azione.
« Non posso lavorare in questo sistema ! »
(Lugaresi da Cesenatico all'epoca della contestazione operaia)
« Mè an pos à stè què a tnì un impient czèes e pasa la zèinta a fè benzina e quela l'an va !! »
(Lugaresi durante una sfida con Chic Bipapo in glottotetismo)
« Io consumo la luccce qui, DIO VIGLIACCO! »
(Lugaresi durante una pacifica telefonata con l'Enel)

Tiziano Lugaresi, conosciuto ormai dall'intero Occidente col nomignolo esotico di Lugaresi da Cesenatico, è un ruspante e coriaceo benzinaro romagnolo, che è diventato un mito e una bandiera per tutti gli indipendentisti romagnoli, nella secolare guerra d'indipendenza dall'Emilia.

I nemici Emiliani

Emiliani sono infatti i figuri che dovrebbero rimettere a posto la macchinetta per il self-service della pompa di Lugaresi, pompa che si rifiuta ormai da anni di funzionare a dovere. Questo inspiegabile malfunzionamento spinge Lugaresi a feroci attacchi al consumismo ("é già cinque volte che mi consuma il rotolo la shtampante, po#ço dio") accompagnate da riflessioni teologico-filosofiche di un certo livello ("Tenere un impianto aceso tutta la notte, per fare cosa? Per pagare le bolette della luce, DIO P0#ç0?). Sue caratteristiche espressioni di devozione religiosa, che usa spesso al telefono, sono Dio vigliacc! e anche Dio por.., a dir poco epocale e memorabile il finale della sua telefonata, che vede il Lugaresi prima in preda a una crisi mistica durante la quale parla in lingue sconosciute (i suoni emessi dovrebbero essere i seguenti: "Mè an pos à stè què a tnì un impient czèes e pasa la zèinta a fè benzina e quela l'an va !! ") per finire con la frase chiave: "Non si può andare avanti così, porca Madonna!!!"

La fama mondiale

La sua immagine è ormai consolidata grazie all'effigie che lo ritrae sulle monete della Patagonia, ovvero le Patacche, tanto che si dice spesso, riferendosi a Lugaresi da Cesenatico, "fare la figura del patacca".

Lugaresimo: una nuova religione

Un'immagine votiva di Lugaresi.

Dopo questa sfuriata si è poi sviluppata nella riviera romagnola una corrente religiosa, il Lugaresimo, i cui seguaci si radunano in una qualsiasi stazione di benzina "Api", e alle 8.00 si mettono a mangiare una fetta di bacon (Marca bacon: P0RC0 D!0 IGP), poi dalle 10.00 alle 13.59 imparano e pregano che la recita della Terza Sacra Telefonata vada al meglio. e alle 14.00 iniziano, e recitano in coro il testo della "Terza Sacra Telefonata". (C'è pure l'inferno Lugano, una buca molto molto mooooolto profonda che nel fondo della buca fuoriesce quella che i neo-condannati pensano sia acqua, che in rrealtà è benzina (una volta esploso tutto i condannati rinascono all'infinito per morire all'infinito), questa tende a bruciarsi alle 14.00, quando il sole spacca le rocce, difatti è per questo che i Lugani, cioè i seguaci di Lugaresi da Cesenatico, recitano il testo sacro proprio a quell'ora. ...perché i condannati non possono uscire dalla buca anche quando è piena?...A, dimenticavo... ...La buca è rinchiusa da una Cupola Divina. E dimenticavo pure i CONTRAPPASSI!!! Eccoli qua!!! 3)Gli infedeli: IN VITA non fecero niente di male, ma non erano credenti. Allora Sono nella folla pronti ad esplodere comunque.

2)I Superbi: IN VITA guardarono sempre a testa alta credendosi superiori, ORA sono rivolti verso l'automatico che non funziona, ovviamente anche loro devono esplodere.

3)Fossa dei Topi: IN VITA se ne fregarono di riparare l'automatico che non gli funzionava, ORA sono accoltellati dai D!0 B0!E.

« Prrrrontoooooo sono Lugaresi di Cesenatico...

Io c'ho la shtampante che funzione sempre, gira di continuo, mi ha consumato tutti i rotuli di carta mi sta consumando senza prendere i sholdi, DIO PORCO!
Quella è da mettere posto! PORCA LA MADONNAAA!
Io consumo la lucce qui, DIO VIGLIACCOOO!
Non posso lavorare in questo sistema! PORCO DIO!
Dovete venire a metterlo a posto è già... cinque volte che mi consuma.. la shtampante PORCO DIO!
Mi consuma il rotulo! DIO PORCOOO!
Quella è da mettere posto, non posso tenere la luce ccesa tutta la notte senza prendere i quattrini, PORCO DIO!
Quello è da sistemare si no il scielf è da chiudere se non va! Hai capito?!
Fai coglioni, io non posso lavorare così! Mi sta rovinando i rotuli consuma i rotuli non prende i sholdi quella a da mettere a posto! No che non si può fare gnente se non si può fare gnente il scielf io lo chiudo non lo faccio lavorare più! Non posso io consumare i rotuli senza prendere i soldi DIO BOIE!
Tenere un impianto cceso tutta la notte per fare cos'? Per pagare delle bolette della luce, DIO PORCO?!
Qui c'è da fare qualcosa o lo venite fare o si no io chiudo il scielf hai capito si o no?!
No che non si può fare gnente, DIO VIGLIAAC'!
Mè an pos à stè què a tnì un impient czèes, e pasa la zèinta a fè benzina e quela l'an va!

Non si può andare avanti così! VORCA MADONAAAAA »

Gerarchia Ecclesiastica El(e)ugaristica

Essendo egli stesso il pontefice del Lugaresimo, Papa Tiziano I ha diritto di nomina dei suoi vescovi e cardinali. Seguendo un'antica tradizione detta "a seconda di come gli girano i rotuli", egli sceglie i suoi porporati; sempre ammesso che i suddetti (rotuli) non consumino a vuoto e gli facciano fare la figura del patacca. Tale manifestazione del Maligno equivale ad una prova da ordalia e costa al candidato una scomunica, la quale gli azzera tutti i buoni carburante raccolti all'API.

Nella storia delle gerarchie ecclesiastiche el(e)ugaristiche, famoso è il caso del "Rifiuto del 5", in cui Papa Tiziano I negò la nomina ad un suo candidato cardinale, perché Cinque Imperia era già un alto prelato del Magnotticismo. Da allora nei Vangeli APIocrifi (scritti su pendrive per non consumare rotoli) non si parlò più di numeri cardinali, ed infatti è già la CINQUE volta che mi fa stessa cosa!.

Una leggenda popolare, diffusa per dissuadere i fedeli lugaristici dall'eresia, narra che in un ucronico futuro Papa Tiziano I abbia per davvero nominato come cardinale la Signora Cinque Imperia, e che ella le si sia rivoltata contro bandendolo dal paradiso terrestre. Per fortuna dei fedeli, questa è solo una fantasia popolare che serve a spaventare i bambini: il paradiso terrestre è sempre lì, a Cesenatico, sotto l'insegna API. Lì Papa Tiziano I benedice quotidianamente i suoi fedeli col pastorale da cui, puntualmente, si ripete il miracolo della transustanziazione del sangue raffermo in 20 euro di super senza piombo. Amen. C'pitoo?[1]

L'interiorità

Lugaresi dimostra una spiccata sensibilità verso i temi ambientali: è contrario allo spreco energetico, infatti non vuole lasciare le luci "cese tutta la notte", "per fare luce a Cesenatico?": è noto che "Cesenatico le luci ce le ha già". Ma è nel consumo indiscriminato dei rotoli di carta che il nostro eroe ci dimostra il suo spirito ecologico. Questo inutile spreco di carta lo fa diventare furioso, ed è uno dei motivi scatenanti del suo furore.

L'attenzione costante alla "Customer Care"

La soddisfazione del cliente è una delle preoccupazioni principali del Lugaresi, perché "io per patacca con i clienti non voglio passare, hai capito?!" "No che vengono qui e dicono che non si può fare niente. Se non si può fare niente si chiude quello!! Hai capito si o no? PORCO DIO!!! Ohhh!!!" Notare inoltre la maniacale devozione nei confronti dell'API. Egli sostiene di "tenere su" l'API, la quale lo ha trattato "sempre bene"... ma come? Fornendogli un scielf difettoso che rovina i rotuli e non prende i scioldi...

Onorificenze e opere umanitarie

Tiziano Lugaresi ha ricevuto da Ciampi, nel 2005, la croce di "Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana" per aver provveduto da solo all'illuminazione di tutta Cesenatico.

Le telefonate

Telefonata 1 Telefonata 2 Telefonata 3

Note

Collegamenti interni

Collegamenti esterni

  • Nessuno. La stampante ha consumato tutta la corrente elettrica ed ha illuminato tutta Cesenatico... C'pìtto !?!

Template:Heroes