L'Aquila: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 382578 di 79.8.182.142 (Discussione))
Nessun oggetto della modifica
 
(219 versioni intermedie di 97 utenti non mostrate)
Riga 3: Riga 3:
|Nome=L'Aquila
|Nome=L'Aquila
|Stemma=L'Aquila COA.jpg
|Stemma=L'Aquila COA.jpg
|Popolazione=Montanari
|Motto=Offréghete!
|Motto=Offréghete!
|Posizione=Tra i monti con Annette
|Posizione=Tra i monti con Annette
|AnnoDiFondazione=Una domenica piovosa
|Fondazione=Una piovosa domenica di novembre
|Abitanti=480.000
|Abitanti=480.000 burini montanari
|Etnia=Bidelli e ubriachi
|Etnia=Bidelli e ubriachi
|Lingua=Cheeee?!
|Lingua=Cheeee?!
|Governo=Dittatura Nazicomunista democratica
|Governo=Dittatura Nazicomunista democratica
|Moneta=[[Banconota da 480000 lire]]
|Moneta=Banconota da 480'000 lire ed Euro svalutato dell' 80%
|Attività=Manovali
|Attività e impiegati=Manovali, carpentieri e qualche tamarrone caratteristico
|Sport preferito=Calcetto e biliardino
|Sport preferito=Rugby, calcetto, biliardino e fuga dai terremoti.
}}
}}
{{Cit|Guardate che io ci butto na bomba eh?!|[[Mario Magnotta]] sull'amore per L'Aquila}}
'''L'Aquila''' è il capoluogo di regione dell'[[Abruzzo]], e [[Pescara]] non ci dorme la notte.
{{Cit|L'unica città dove fa un mese fresco e undici freddo|Ogni aquilano su L'Aquila}}
{{Cit|Sindaco dell'Aquila? Chi? IO?? Oddio, quando è successo?|[[Massimo Cialente]] 2 anni dopo i seggi elettorali}}


'''L'Aquila''' è il capoluogo di regione dell'[[Abruzzo]], e [[Pescara]] non ci dorme la notte. Nel [[2009]] i suoi cittadini sono stati scossi dalla [[Terremoto in Abruzzo|famosa vicenda che ha coinvolto l'Abruzzo]]: le battute di [[Silvio Barzellettiere|Berlusconi]].


== Historia Aquilae ==
{{Citazione|Guardate che io ci butto na bomba eh?!|Mario Magnotta|Mario Magnotta|amore per L'Aquila}}


Racchiuso tra gli [[Appennini]], deve il suo nome al [[Picchio Pazzerello]] noto come [[Federico II]], che in un bel giorno di primavera del sorvolò le verdi montagne e lasciò cadere un escremento sulla testa di [[Mario Magnotta]], intento nella raccolta di funghi velenosi da far mangiare al direttore della [[Bontempi]].
L'uomo, resosi conto dell'offesa subita, cominciò a bestemmiare in greco-romano-babilonese-tirolese, e a ogni imprecazione compariva dal nulla un essere completamente nudo e ubriaco, noto anche come Aquilano.


Questo successe per 7,8 [[petosecondi]], ma il tutto bastò a far nascere la specie degli aquilani, che da allora vivono di vagabondaggio, mendicando alcool alle entrate dei più rinomati locali della città, come la [[Standa]] (tristemente fallita) e la [[Coop]] (prossima al triste fallimento).
==Historiae aquilarvm==


== Personalità celebri e note merdacce ==
A dire la verità, L'Aquila (in inglese Eagle, pronuncia: igol) non è un capoluogo di regione, ma un paese della minchia.
L'Aquila ebbe il vanto di dare i natali a un illustre letterato, [[Mario Magnotta]], ma subito dopo si macchiò del crimine di aver creato prima [[Bontempi]] (entità che si suppone inesistente), poi [[Bruno Vespa]] (entità che si suppone nata morta, motivo che costò la radiazione dell'Aquila calcio). Subito dopo la città si rifece creando [[Alessia Fabiani]], una donna inutile quanto [[Flavia Vento]], ma di gran lunga più mignotta...o Magnotta, che dir si voglia.


== Territorio ==
Racchiuso tra gli [[Appennini]], deve il suo come al [[Picchio Pazzerello]], al tempo ancora dell'altro sesso, che in un bel giorno di primavera sorvolò le verdi montagne e lasciò cadere un escremento sulla testa di [[Mario Magnotta]], intento nella raccolta di funchi velenosi da far mangiare al direttore della [[Bontempi]].
L'Aquila è famosa per essere l'unica città al mondo ad avere più salite che discese. La pendenza media raggiunge il 180%, tanto che gli aquilani sono soliti portarsi dietro piccozza, scalpello e paracadute, in caso di passi falsi e relative cadute. La zona più alta risulta essere Roio, seguita da Colle Sapone, L'Elefantino e Il Torrione.
L'uomo, resosi conto dell'offesa subito, cominciò a bestemmiare in greco-romano-babilonere-tirolese, e ad ogni imprecazione compariva dal nulla un essere completamente nudo, ubriaco.


Il centro storico ha al momento lo stesso numero di abitanti di Pompei. Viene visitato ogni notte da ladri provenienti da tutta Italia che credono ancora trovarvi un bottino o qualcosa da rubare, e da branchi di lupi dai vicini parchi nazionali alla ricerca di qualche avanzo di cibo e che si sentono ululare il giovedì sera.
Questo successe per 7,8 [[petosecondi]], ma il tutto bastò a far nascere la specie degli aquilani, che da allora vivono di vagabondaggio, mendicando alcool alle entrate dei più rinomati locali della città, come la [[Standa]] e la [[Coop]].


== Clima ==
==Personalità celebri e note merdacce==
Non è che fa [[freddo]]... di più! Le temperature nel mese più [[freddo]] sono arrivate a un record cittadino di -194 °C al sole, e in quello più caldo arrivano a sfiorare i -58 °C in un forno acceso. Le precipitazioni sono relativamente abbondanti (circa 4.500 ettolitri annui), senza contare le nevicate che, quando si presentano, mietono più vittime del colera.
L'Aquila ebbe il vanto di dare i natali ad un illustre letterato, [[Mario Magnotta]], ma subito dopo si macchiò del crimine di aver creato prima [[Bontempi]] (entità che si suppone inesistente), poi [[Bruno Vespa]] (entità che si suppone nata morta, motivo che costò la radiazione dell'Aquila calcio). Subito dopo la città si rifece creando [[Alessia Fabiani]], una donna inutile quanto [[Flavia Vento]], ma di gran lunga più mignotta...o Magnotta, che dir si voglia.
In inverno è frequente anche l'invasione delle locuste giganti che possono insinuarsi nella pelle degli aquilani nutrendosi delle quantità esorbitanti di alcool bevuto, costringendoli a bere ancora. Data la sua posizione nel cuore della vallata, racchiusa da alti rilievi, viene anche soprannominata ''"La Città in Culo al Mondo"''.


== Monumenti, cimeli e luoghi storici ==
Poi ci sono personalità di minore spicco, ma molto famose nell'ambito aquilano, quali:


L'Aquila vanta un vastissimo arsenale di reliquie medievali (e non), tra cui:
*Baldoni
* La fontana delle 99 canne (luogo di ritrovo per qualche raro turista);
Personalità di grande spicco e uomo di merda, famoso per le sue lunghe passeggiate per il corso mentre tenta di cantare la musica che ascolta tramite la radiolina ormai incollata al suo orecchio
* La carta igienica di Federico II (rotolo di carta vetrata di Re Federico e riutilizzata poi dal Magnotta);
*Ermenegildo
* Il torrione (ritenuto un monumento a un antenato di Rocco Siffredi);
Infido nemico di Magnotta rimasto sempre nell'ombra (del suo cappello di paglia). Conosciuto anche come "il patrizio", è celebre per i suoi tentativi (in tribunale ed in rete) di rivendicare il suo possesso sulle terre dell'Aquila. Riconoscibile per il distinto fetore da barbone e la maglietta Guru incrostata alla pelle.
* Le nicchie (tane buie e graffitate brutalmente da [[Truzzi|persone sottosviluppate]], ai lati della scala di San Bernardino (santo protettore degli ubriachi e del cervelletto del sabato sera));
*La [[sorella]] di Alessia Fabiani, ancora più [[zoccola]]
* Il forte spagnolo (un castello di Lego ritenuto inespugnabile, con un fossato senza'acqua, un ponte alto 150 metri e una sottospecie di elefante/Trilobite parzialmente impotente, ingabbiato nelle segrete del castello);
Di lei si sa poco o niente, ma sembra che abbia avuto relazioni sadomasochiste con un certo Gollum e con Undy Carlotta, famoso bassista.
* La villa (quartiere malfamato)
*Il [[vicolo]]
* I portici (detta anche TruzzoLandia, è un posto a elevata percentuale di albanesi);
Luogo di ritrovo di metallari, fetore, bottiglie di birra vuote o piene di malattie e scritte dei rapper scrocconi. Purtroppo, nel corso degli anni, il popolo dei metallari si è disgregato, e i pochi rimasti, sotto la guida di Jacopo, conosiuto anche come "il Mosè non ebreo", sono emigrati a Piazzetta Nove Martiri.
* Piazzetta Nove Martiri (una piazzetta sfigata fra vicoli. La fontana, dalla quale ormai sgorga birra, è un mix di tutte le peggiori malattie esistenti).
*Tua [[madre]]
* Tua madre


== Locali Maggiormente Frequentati ==
==Territorio==
=== Periodo ante-terremoto ===
L'Aquila è famosa per essere l'unica città al mondo ad avere più salite che discese.
I locali più in della città rispecchiano i nomi di [[Dadarè]](si suppone gli sia stato dato da un balbuziente in preda a un attacco di diarrea fulminea) [[Magoo]](Mister) e nell'ultimo periodo di cazzeggiamento totale ha riscosso un certo successo anche il [[Messiè]], locale riempito di luci soffuse a causa della tirchieria dei proprietari che non vogliono comprare due lampadine; in tutti questi locali è possibile trovare la feccia più estrema dell'Aquila, da cameriere etero-transgender a stomachevoli, ma simpatici, esserini minuscoli chiamati funghi. Altri locali che scorazzano in giro per il centro della città sono essenzialmente locali poco in per altro tipo di feccia, come i Pub [[Farfarello]], la cui costruzione venne importata direttamente da Amsterdam,[[Black Lucifer]], l'antro di un simpatico tirchio dal nome di Belzebù, e [[Maracatù]], dove i tanti regghettoni ancora non conoscono l'esistenza del tagliaerba per eliminare la terribile pianta che ha preso il controllo delle loro teste ([[dread]]), per non parlare di altri, di cui non parleremo affatto. Vi sono altri locali, preferibilmente bar, ma anche enoteche, cantine del buffone di turno e angoli di strada per vecchi che si divertono a fare l'aperitivo delle 4 del pomeriggio alle 4 del mattino. Spiccano per l'elevato numero di clienti quotidiani l'Arcobaleno (bar che ha passato le seguenti fasi: "Antro di ritrovo per universitari e spacciatori di LSD", "Salottino stile '800" e "Casinò") e il [[Tropical]],famoso bar dell'aquila nei pressi di piazza Palazzo..frequentato per lo più da truzzi che hanno perso il capobranco...Infine sembra giusto nominare anche il Gretagarbo, sede di incontri di particolari persone, disposte a tutto pure di invitarti in questo locale, i famigerati PR. Molti giurano che sia una discoteca.


=== Periodo post-terremoto ===
==Clima==
Dopo il piccolo attacco di Parkinson del 2009, tutto quanto scritto qui sopra è da ritenersi falso: il centro storico è diventato una sorta di [[Pompei]], ragion per cui verrà sottoposta ad abbattimento programmato di mura e palazzi, per farla somigliare sempre più al sito archeologico campano. La movida aquilana si è dunque spostata verso nuovi lidi: il principale è L'Aquilone: centro commerciale nel quale i gggiovani si sfidano a terribili tornei di strip calcetto e rovinano le loro vite con sostanze stupefacenti che acquistano al banco frutta del [[Conad]]. Per la sera, L'Aquila che vuole divertirsi si ritrova fuori città. Talmente fuori città che il primo Aquilano che potreste incontrare nel raggio di chilometri è a [[Bologna]].
Non è che fa [[freddo]]...di più! Le temperature nel mese più [[freddo]] sono arrivate ad un record cittadino di -194 °C al sole, e in quello più caldo arrivano a sfiorare i -58 °C in un forno acceso. Le precipitazioni sono relativamente abbondanti (circa 4.500 ettolitri annui), senza contare le nevicate che, quando si presentano, mietono più vittime del colera.
In inverno è frequente anche l'invasione delle locuste giganti che possono insinuarsi nella pelle degli aquilani nutrendosi delle quantità esorbitanti di alcool bevute, costringendoli a bere ancora. Data la sua posizione nel cuore della vallata, racchiusa da alti rilievi, viene anche soprannominata "la città in culo al mondo".


==Flora==
== Fauna ==
*Piante carnivore idrofobe
*Ortica rampicante
*Fragole lassative
*Arbre Magic
*Alberi delle streghe

==Fauna==
*Magnotta
*Magnotta
*Orso bruno terrone
*Orso bruno terrone
*Orso bruno leghista
*Orso bruno leghista
*OrsoPunkRocker
*Volpe arrotata da un Defender
*GHP
*Sindaco Tempesta
*Sindaco Tempesta
*Sindaco Cialente
*Sindaco Cialente
*Cani e Persone
*Bucatino (il tossico) & friends
*Un gatto
*Piccioni radioattivi
*Rovine e macerie.
*PR vari
*Il tizio albanese che si imbuca alle feste e balla con tutti
*Il Nero


==Città gemellate==
== Città gemellate ==
*[[Immagine:italiastivale.jpg|20px]] '''[[Imperia|Imperia-5]]''' - [[Italia|I-Taglia]]
*[[File:italiastivale.jpg|20px]] '''[[Imperia|Imperia-5]]''' - [[Italia|I-Taglia]]


==Città sulle palle==
== Città sulle palle ==
*[[Pescara]], [[Avezzano]], [[Teramo]], [[Chieti]], [[Terni]], [[Rieti]] etc etc...
*[[Pescara]], [[Avezzano]], [[Teramo]], [[Chieti]], [[Terni]], [[Rieti]], [[Paganica]], [[Sulmona]], [[Roma]], [[Popoli]], [[Campobasso]] etc etc...


==Galleria fotografica==
== Galleria fotografica ==
<gallery widths=250>
<gallery widths=250>
immagine:Translohr AQ.jpg|Manifesto dell'innovativo tram, translorh, quel cacchio che è, dell'Aquila. Peculiarità del progetto è che il mezzo non ha né un punto di partenza né uno di arrivo.
immagine:Translohr AQ.jpg|Manifesto dell'innovativo tram, translorh, quel cacchio che è, dell'Aquila. Peculiarità del progetto è che il mezzo non ha né un punto di partenza né uno di arrivo.
immagine:99 Canne.jpg|La celebre "Fontana delle 99 Canne", da cui sgorga [[Arancia meccanica|lattepiù]] ed [[assenzio]].
Immagine:Fontana delle 99 cannelle e scritte sul muro.jpg|La celebre "Fontana delle 99 Canne", da cui sgorga [[Arancia meccanica|lattepiù]] ed [[assenzio]].
</gallery>
</gallery>


==Altri progetti==
== Altri progetti ==
{{NonNotizieLink|Berlusconi ricostruisce l'Aquila da solo}}
*[[Immagine:Commons.gif|25px]] '''[[POW!|Wikimedia Commonistos]]''' contiene file multimediali sul '''[http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:L'Aquila L'Aquila]'''
*[[Immagine:Bouncywikilogo.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti su '''[http://it.wikipedia.org/wiki/L'Aquila L'Aquila]'''
*[[File:Commons.gif|25px]] '''[[POW!|Wikimedia Commonistos]]''' contiene file multimediali sul '''[http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:L'Aquila L'Aquila]'''
*[[File:Logo di Wikipedia sballonzolante.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti su '''[http://it.wikipedia.org/wiki/L'Aquila L'Aquila]'''

== Voci correlate ==
*[[Abruzzo]]
*[[Terremoto in Abruzzo]]


{{terronia}}
==Collegamenti esterni==
*[[Treno]] per [[Rieti]], [[Terni]] e [[Sulmona]]. Andri collegamendi nu li saccio!
{{Magnotta}}


[[Categoria:Città d'Italia]]
[[Categoria:Comuni d'Italia]]
[[Categoria:Mario Magnotta]]
[[Categoria:Provincia dell'Aquila]]
[[Categoria:Città che hanno un articolo nel nome]]

Versione attuale delle 21:20, 22 mag 2024

Disambiguazione – Oops! Forse cercavi la gallina senza cresta, vedi Aquila.
L'Aquila

(Stemma)

"Offréghete!"

(Motto)

Posizione geografica Tra i monti con Annette
Anno di fondazione 800 a.C.
Abitanti 480.000 burini montanari
Etnia principale Bidelli e ubriachi
Lingua Cheeee?!
Sistema di governo Dittatura Nazicomunista democratica
Moneta Banconota da 480'000 lire ed Euro svalutato dell' 80%
Attività principale Briscola e tressette col morto
« Guardate che io ci butto na bomba eh?! »
(Mario Magnotta sull'amore per L'Aquila)
« L'unica città dove fa un mese fresco e undici freddo »
(Ogni aquilano su L'Aquila)
« Sindaco dell'Aquila? Chi? IO?? Oddio, quando è successo? »
(Massimo Cialente 2 anni dopo i seggi elettorali)

L'Aquila è il capoluogo di regione dell'Abruzzo, e Pescara non ci dorme la notte. Nel 2009 i suoi cittadini sono stati scossi dalla famosa vicenda che ha coinvolto l'Abruzzo: le battute di Berlusconi.

Historia Aquilae

Racchiuso tra gli Appennini, deve il suo nome al Picchio Pazzerello noto come Federico II, che in un bel giorno di primavera del sorvolò le verdi montagne e lasciò cadere un escremento sulla testa di Mario Magnotta, intento nella raccolta di funghi velenosi da far mangiare al direttore della Bontempi. L'uomo, resosi conto dell'offesa subita, cominciò a bestemmiare in greco-romano-babilonese-tirolese, e a ogni imprecazione compariva dal nulla un essere completamente nudo e ubriaco, noto anche come Aquilano.

Questo successe per 7,8 petosecondi, ma il tutto bastò a far nascere la specie degli aquilani, che da allora vivono di vagabondaggio, mendicando alcool alle entrate dei più rinomati locali della città, come la Standa (tristemente fallita) e la Coop (prossima al triste fallimento).

Personalità celebri e note merdacce

L'Aquila ebbe il vanto di dare i natali a un illustre letterato, Mario Magnotta, ma subito dopo si macchiò del crimine di aver creato prima Bontempi (entità che si suppone inesistente), poi Bruno Vespa (entità che si suppone nata morta, motivo che costò la radiazione dell'Aquila calcio). Subito dopo la città si rifece creando Alessia Fabiani, una donna inutile quanto Flavia Vento, ma di gran lunga più mignotta...o Magnotta, che dir si voglia.

Territorio

L'Aquila è famosa per essere l'unica città al mondo ad avere più salite che discese. La pendenza media raggiunge il 180%, tanto che gli aquilani sono soliti portarsi dietro piccozza, scalpello e paracadute, in caso di passi falsi e relative cadute. La zona più alta risulta essere Roio, seguita da Colle Sapone, L'Elefantino e Il Torrione.

Il centro storico ha al momento lo stesso numero di abitanti di Pompei. Viene visitato ogni notte da ladri provenienti da tutta Italia che credono ancora trovarvi un bottino o qualcosa da rubare, e da branchi di lupi dai vicini parchi nazionali alla ricerca di qualche avanzo di cibo e che si sentono ululare il giovedì sera.

Clima

Non è che fa freddo... di più! Le temperature nel mese più freddo sono arrivate a un record cittadino di -194 °C al sole, e in quello più caldo arrivano a sfiorare i -58 °C in un forno acceso. Le precipitazioni sono relativamente abbondanti (circa 4.500 ettolitri annui), senza contare le nevicate che, quando si presentano, mietono più vittime del colera. In inverno è frequente anche l'invasione delle locuste giganti che possono insinuarsi nella pelle degli aquilani nutrendosi delle quantità esorbitanti di alcool bevuto, costringendoli a bere ancora. Data la sua posizione nel cuore della vallata, racchiusa da alti rilievi, viene anche soprannominata "La Città in Culo al Mondo".

Monumenti, cimeli e luoghi storici

L'Aquila vanta un vastissimo arsenale di reliquie medievali (e non), tra cui:

  • La fontana delle 99 canne (luogo di ritrovo per qualche raro turista);
  • La carta igienica di Federico II (rotolo di carta vetrata di Re Federico e riutilizzata poi dal Magnotta);
  • Il torrione (ritenuto un monumento a un antenato di Rocco Siffredi);
  • Le nicchie (tane buie e graffitate brutalmente da persone sottosviluppate, ai lati della scala di San Bernardino (santo protettore degli ubriachi e del cervelletto del sabato sera));
  • Il forte spagnolo (un castello di Lego ritenuto inespugnabile, con un fossato senza'acqua, un ponte alto 150 metri e una sottospecie di elefante/Trilobite parzialmente impotente, ingabbiato nelle segrete del castello);
  • La villa (quartiere malfamato)
  • I portici (detta anche TruzzoLandia, è un posto a elevata percentuale di albanesi);
  • Piazzetta Nove Martiri (una piazzetta sfigata fra vicoli. La fontana, dalla quale ormai sgorga birra, è un mix di tutte le peggiori malattie esistenti).
  • Tua madre

Locali Maggiormente Frequentati

Periodo ante-terremoto

I locali più in della città rispecchiano i nomi di Dadarè(si suppone gli sia stato dato da un balbuziente in preda a un attacco di diarrea fulminea) Magoo(Mister) e nell'ultimo periodo di cazzeggiamento totale ha riscosso un certo successo anche il Messiè, locale riempito di luci soffuse a causa della tirchieria dei proprietari che non vogliono comprare due lampadine; in tutti questi locali è possibile trovare la feccia più estrema dell'Aquila, da cameriere etero-transgender a stomachevoli, ma simpatici, esserini minuscoli chiamati funghi. Altri locali che scorazzano in giro per il centro della città sono essenzialmente locali poco in per altro tipo di feccia, come i Pub Farfarello, la cui costruzione venne importata direttamente da Amsterdam,Black Lucifer, l'antro di un simpatico tirchio dal nome di Belzebù, e Maracatù, dove i tanti regghettoni ancora non conoscono l'esistenza del tagliaerba per eliminare la terribile pianta che ha preso il controllo delle loro teste (dread), per non parlare di altri, di cui non parleremo affatto. Vi sono altri locali, preferibilmente bar, ma anche enoteche, cantine del buffone di turno e angoli di strada per vecchi che si divertono a fare l'aperitivo delle 4 del pomeriggio alle 4 del mattino. Spiccano per l'elevato numero di clienti quotidiani l'Arcobaleno (bar che ha passato le seguenti fasi: "Antro di ritrovo per universitari e spacciatori di LSD", "Salottino stile '800" e "Casinò") e il Tropical,famoso bar dell'aquila nei pressi di piazza Palazzo..frequentato per lo più da truzzi che hanno perso il capobranco...Infine sembra giusto nominare anche il Gretagarbo, sede di incontri di particolari persone, disposte a tutto pure di invitarti in questo locale, i famigerati PR. Molti giurano che sia una discoteca.

Periodo post-terremoto

Dopo il piccolo attacco di Parkinson del 2009, tutto quanto scritto qui sopra è da ritenersi falso: il centro storico è diventato una sorta di Pompei, ragion per cui verrà sottoposta ad abbattimento programmato di mura e palazzi, per farla somigliare sempre più al sito archeologico campano. La movida aquilana si è dunque spostata verso nuovi lidi: il principale è L'Aquilone: centro commerciale nel quale i gggiovani si sfidano a terribili tornei di strip calcetto e rovinano le loro vite con sostanze stupefacenti che acquistano al banco frutta del Conad. Per la sera, L'Aquila che vuole divertirsi si ritrova fuori città. Talmente fuori città che il primo Aquilano che potreste incontrare nel raggio di chilometri è a Bologna.

Fauna

  • Magnotta
  • Orso bruno terrone
  • Orso bruno leghista
  • Sindaco Tempesta
  • Sindaco Cialente
  • Cani e Persone
  • Un gatto
  • Piccioni radioattivi
  • Rovine e macerie.
  • PR vari
  • Il tizio albanese che si imbuca alle feste e balla con tutti
  • Il Nero

Città gemellate

Città sulle palle

Galleria fotografica

Altri progetti

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti L'Aquila.

Voci correlate