Jarno Trulli

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« Ogni volta che lo guardo mi ricorda qualcuno ... un tizio odioso e antipatico »
(Michael Schumacher su Jarno Trulli)
« Ha un odore molto simile al mio vecchio nemico »
(Alain Prost su Jarno Trulli)
« Jarno! Jarno! Jarno!. »
(Fernando Alonso mentre grida il nome di Jarno durante una seduta spiritica)
« Beep! Beep! »
(Pilota che supera Jarno Trulli)
« Don't worry I pushing like a hell »
(Una strana affermazione di Jarno durante un gran premio)
« Anch'io pusho come l'inferno! »
(Drogato sull'affermazione di Jarno Trulli)
« Il mio miglior cliente! »
(Parucchiere pazzo su Jarno Trulli)

Jarno Trulli detto Trullallero Trullalla è un pilota di Formula 1 come Alonso e Fisichella e guida una Toyota che certe volte arriva al traguardo mentre altre si ferma ai box per essere servita come se fosse una Ferrari dai suoi schiavi. Una cosa è certa: è maledetto poiché parte tra i primi 4 per arrivare 7-23 posizioni dietro o ritirarsi.

La verità è stata scoperta solo in maniera recente: è il figlio segreto di Ayrton Senna, che ha deciso a differenza del cugino di sacrificare se stesso alla sfortuna e non coinvolgere nessuno delle persone che gli stanno intorno.

File:Ayrton e Jarno.jpg
[Ecco la prova che sono padre e figlio! Dietro c'è la mamma?

Storia

Figlio segreto di Ayrton Senna avuto dal pilota brasiliano durante una vacanza a Francavilla e nato nei Trulli di Alberobello( da qui il falso cognome che porta per mascherare la verità), il piccolo Jarno viene cresciuto di nascosto a Pescara dal miglior amico di Ayrton, un allievo di Nelson Piquet con cui aveva avuto il piacere di collaborare, di riempirlo di botte e di fargli scherzi cattivi.

Dopo che il padre era partito per un'altro posto al ragazzo viene rivelato un importante verità su una strana maledizione di famiglia: la sfortuna che può colpire dopo un periodio di tempo luminoso (portando molti casi alla fine, com'è successo al papà) o una sfortuna che colpisce solamente le persone care che ti stanno intorno (il cugino ne è l'esempio).

Jarno è vittima della seconda maledizione e prende un insolita decisione: decide di concentrare questa sfortuna su se stesso e non sulle sue persone care, aspettando che arrivi finalmente un momento sereno e vittorioso per la sua carriera.

Formula 1

Il proprietario della Minardi amante dei giovani piloti, nota questo piccolo ragazzino, dalle grandi potenzialità e dai capelli assurdi e decidi di prenderlo sotto la sua protezione, prima che lo possa fare Flavio Briatore e lo mette sotto la sua ala protettiva.

Durante l'anno del debutto, il francese del team di Prof decide di entrare in ospedale con tanto di macchina e di lasciare per lungo periodo la formula 1. Prost decide di prendere vari candidati per vedere chi sostituire il suo pilota.

Quando vede Jarno sente un forte odore di nemico, si guarda intorno spaventato pensando che il fantasma di Ayrton fosse dietro di lui per portargli sfortna e altre maledizioni.

La tentazione del girotondo e l'atteraggio sulla Lotus

Le Mille e un Capello di Jarno

Jarno Trulli è conosciuto non certo per le sue prestazioni in pista, ma per la sue assurde maniere di portare i capelli. Queste sono le più famose acconciature portate da Jarno:

File:Jarno e cane.jpg
A destra Jarno Trulli, a sinistra il cane
  • Cagnolino: la più famosa pettinatura di Jarno e anche quello che lo fa riconoscere nel mondo

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • L'unica persona che sa del segreto di Trulli insieme a Berger è Fernando Alonso
  • Pare che la Fia abbia aperto un inchieta per scoprire le sue misteriose origini
  • Bruno Senna ignora che Jarno è suo cugino
  • Come Kimi anche Jarno è un amante degli alcolici: solo che lui il vino se lo fabbrica da se

Voci correlate