Gufo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2411023 di 93.41.193.192 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Gufo nel cavo di un albero.jpg|thumb|220px|left|{{Cit|È il '''mio''' buco! Togliti dalle palle, dico sul serio!|Il gufo è un uccellaccio piuttosto territoriale.}}]]
[[File:G.fo nel cavo di .n albero.jpg|th.mb|220px|left|{{Cit|È il '''mio''' b.co! Togliti dalle palle, dico s.l serio!|Il g.fo è .n .ccellaccio pi.ttosto territoriale.}}]]
{{Specie
{{Specie
|nome=Asio otus (Orecchie asiatiche)
|nome=Asio ot.s (Orecchie asiatiche)
|immagine=[[File:Gufo di piume.jpg|180px]]
|immagine=[[File:G.fo di pi.me.jpg|180px]]
|didascalia= Gufo reale
|didascalia= G.fo reale
|immagine2= [[File:Stato estinzione minimo.png]]
|immagine2= [[File:Stato estinzione minimo.png]]
|conservazione= Impagliato
|conservazione= Impagliato
|regno= Uccellia
|regno= .ccellia
|phylum= Più che altro penne
|phyl.m= Più che altro penne
|famiglia= Single
|famiglia= Single
|genere= Menagramo
|genere= Menagramo
|scopritore= Andy Luotto
|scopritore= Andy L.otto
}}
}}
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}
{{Cit|Se sei venuto qua per gufare puoi anche tornare a casa tua.|[[Tortora]] che guarda la finale di coppa a un gufo.}}
{{Cit|Se sei ven.to q.a per g.fare p.oi anche tornare a casa t.a.|[[Tortora]] che g.arda la finale di coppa a .n g.fo.}}


Il '''gufo''' (Gunidentified Flying Object) è un rapace notturno a forma di [[cilindro]] con enormi occhi pallati, e uno spesso [[monociglio]] che gli conferisce la tipica espressione perennemente incazzata anche quando dorme. "Gufo" è il termine col quale vengono denominati anche l'assiolo, la civetta, il barbagianni, l'allocco e qualsiasi altro pennuto a forma di gufo. A differenza dei cugini il gufo ha un lungo paio di orecchie finte. Pur essendo un temibile predatore con doti quasi sovrannaturali il gufo è una creatura schiva che vive di notte; asociale e perverso si mostra solo in laidi filmini a luci infrarosse.
Il '''g.fo''' (G.nidentified Flying Object) è .n rapace nott.rno a forma di [[cilindro]] con enormi occhi pallati, e .no spesso [[monociglio]] che gli conferisce la tipica espressione perennemente incazzata anche q.ando dorme. "G.fo" è il termine col q.ale vengono denominati anche l'assiolo, la civetta, il barbagianni, l'allocco e q.alsiasi altro penn.to a forma di g.fo. A differenza dei c.gini il g.fo ha .n l.ngo paio di orecchie finte. P.r essendo .n temibile predatore con doti q.asi sovrannat.rali il g.fo è .na creat.ra schiva che vive di notte; asociale e perverso si mostra solo in laidi filmini a l.ci infrarosse.
{{primapagina|8 dec 2014}}
{{primapagina|8 dec 2014}}
==Abitudini e comportamento==
==Abit.dini e comportamento==
[[File:Gufo strabico.jpg|thumb|left|220px|thumb|left|Qualcuno pensa che i gufi abbiano gli occhi indipendenti? Sbagliato, questo è solo molto strabico.]]
[[File:G.fo strabico.jpg|th.mb|left|220px|th.mb|left|Q.alc.no pensa che i g.fi abbiano gli occhi indipendenti? Sbagliato, q.esto è solo molto strabico.]]
Il gufo si sveglia al tramonto e inizia la serata ruotando la testa di 360 gradi da ambo le parti, potrebbe fare molto meglio ma non vuole rischiare di perdere il conto dei giri e non riuscire a srotolarsi correttamente il collo, perché il gufo ha il [[collo]] nonostante le apparenze. Poi passa una mezz'ora a ruotare la faccia sottosopra per capire come vedono il mondo i pipistrelli, dopodiché ruota le palle degli [[occhi]] per circa un'oretta, altra cosa che pare lo diverta molto. Finito lo stretching è già l'alba e il gufo si addormenta.
Il g.fo si sveglia al tramonto e inizia la serata r.otando la testa di 360 gradi da ambo le parti, potrebbe fare molto meglio ma non v.ole rischiare di perdere il conto dei giri e non ri.scire a srotolarsi correttamente il collo, perché il g.fo ha il [[collo]] nonostante le apparenze. Poi passa .na mezz'ora a r.otare la faccia sottosopra per capire come vedono il mondo i pipistrelli, dopodiché r.ota le palle degli [[occhi]] per circa .n'oretta, altra cosa che pare lo diverta molto. Finito lo stretching è già l'alba e il g.fo si addormenta.


===Stile di [[caccia]]===
===Stile di [[caccia]]===
Il gufo si nutre principalmente di gatti, uova di pipistrello, piccioni viaggiatori e piccoli mammiferi.
Il g.fo si n.tre principalmente di gatti, .ova di pipistrello, piccioni viaggiatori e piccoli mammiferi.
Il gufo è un maestro del mimetismo: si può facilmente camuffare da ramo, da corteccia, da insetto stecco o da Zorro semplicemente orientando le piume. Grazie al suo udito infallibile, alla vista infallibile e ad altri sensi non identificati infallibili il gufo individua una potenziale preda a cento chilometri di distanza, anche se poi la aspetta sotto al suo albero. Non appena il bersaglio arriva a tiro il gufo si butta a peso morto sulla preda schiacciandola con la tipica testa piatta. Poi risale l'albero arrampicandosi, perché il gufo non apre le ali se non in caso di estremo pericolo, come la visita inattesa della suocera. Tornato nel cavo dell'albero il gufo smembra la preda grazie al suo temibile coltellino svizzero (in dotazione dentro ogni uovo di gufo). Dopo la digestione il gufo rigurgita una palletta di [[borra]] fatta di pelo, ossicini e bigiotteria varia. La probabile spiegazione di questo curioso fenomeno è che il gufo sia privo di buco posteriore.
Il g.fo è .n maestro del mimetismo: si p.ò facilmente cam.ffare da ramo, da corteccia, da insetto stecco o da Zorro semplicemente orientando le pi.me. Grazie al s.o .dito infallibile, alla vista infallibile e ad altri sensi non identificati infallibili il g.fo individ.a .na potenziale preda a cento chilometri di distanza, anche se poi la aspetta sotto al s.o albero. Non appena il bersaglio arriva a tiro il g.fo si b.tta a peso morto s.lla preda schiacciandola con la tipica testa piatta. Poi risale l'albero arrampicandosi, perché il g.fo non apre le ali se non in caso di estremo pericolo, come la visita inattesa della s.ocera. Tornato nel cavo dell'albero il g.fo smembra la preda grazie al s.o temibile coltellino svizzero (in dotazione dentro ogni .ovo di g.fo). Dopo la digestione il g.fo rig.rgita .na palletta di [[borra]] fatta di pelo, ossicini e bigiotteria varia. La probabile spiegazione di q.esto c.rioso fenomeno è che il g.fo sia privo di b.co posteriore.


===Stagione degli amori===
===Stagione degli amori===
[[File:Gufo con fette di cetriolo sugli occhi e asciugamano in testa.jpeg|thumb|right|250px|A causa della sua vanità la femmina di gufo viene difficilmente riconosciuta dai maschi.]]
[[File:G.fo con fette di cetriolo s.gli occhi e asci.gamano in testa.jpeg|th.mb|right|250px|A ca.sa della s.a vanità la femmina di g.fo viene difficilmente riconosci.ta dai maschi.]]
In inverno tutti gufi maschi del circondario si radunano sullo stesso ramo che si spezza. Solo i gufi meno rincoglioniti riescono ad aprire in tempo le ali, mentre gli altri rimangono vittime della [[selezione naturale]]. In primavera il gufo si accoppia, a volte con un [[allocco]], più spesso da solo, e cova il suo uovo nel cavo di un [[albero]]. Sin dai primi istanti di vita il pulcino deve farsi strada con tenacia, sopratutto per uscire da sotto il culo del genitore che non si sposta di un millimetro, perennemente impegnato nelle sue stupide imitazioni di [[Marty Feldman]].
In inverno t.tti g.fi maschi del circondario si rad.nano s.llo stesso ramo che si spezza. Solo i g.fi meno rincoglioniti riescono ad aprire in tempo le ali, mentre gli altri rimangono vittime della [[selezione nat.rale]]. In primavera il g.fo si accoppia, a volte con .n [[allocco]], più spesso da solo, e cova il s.o .ovo nel cavo di .n [[albero]]. Sin dai primi istanti di vita il p.lcino deve farsi strada con tenacia, soprat.tto per .scire da sotto il c.lo del genitore che non si sposta di .n millimetro, perennemente impegnato nelle s.e st.pide imitazioni di [[Marty Feldman]].


==Habitat==
==Habitat==
Il gufo vive tra le fronde degli alberi nei boschi molto fitti, e più fitti sono meglio è, tanto mica deve spostarsi. Di giorno dorme profondamente nel cavo di un albero, indistinguibile dalla corteccia, sono di conseguenza abbastanza frequenti i ritrovamenti di gufi segati nel bosco. In primavera il gufo nidifica nel cavo di un albero, ossia rimane dov'è sempre stato.
Il g.fo vive tra le fronde degli alberi nei boschi molto fitti, e più fitti sono meglio è, tanto mica deve spostarsi. Di giorno dorme profondamente nel cavo di .n albero, indisting.ibile dalla corteccia, sono di conseg.enza abbastanza freq.enti i ritrovamenti di g.fi segati nel bosco. In primavera il g.fo nidifica nel cavo di .n albero, ossia rimane dov'è sempre stato.


==Il Gufo nelle [[Credenza popolare|credenze popolari]]==
==Il G.fo nelle [[Credenza popolare|credenze popolari]]==
In passato il gufo era considerato portatore di merda, probabilmente perché chi si perdeva nel bosco di notte e udiva il suo verso inquietante si cagava addosso. Quando gli uomini smisero di perdersi nei boschi di notte il gufo fu riabilitato e divenne simbolo di saggezza. Ora si crede porti addirittura fortuna e lo si conserva impagliato dentro la credenza.
In passato il g.fo era considerato portatore di merda, probabilmente perché chi si perdeva nel bosco di notte e .diva il s.o verso inq.ietante si cagava addosso. Q.ando gli .omini smisero di perdersi nei boschi di notte il g.fo f. riabilitato e divenne simbolo di saggezza. Ora si crede porti addiritt.ra fort.na e lo si conserva impagliato dentro la credenza.


== Gufi famosi ==
== G.fi famosi ==


* [[La spada nella roccia|Anacleto]]
* [[La spada nella roccia|Anacleto]]
Riga 43: Riga 43:
{{Animali}}
{{Animali}}


[[Categoria:Uccelli]] [[Categoria:Iettatori]]
[[Categoria:.ccelli]] [[Categoria:Iettatori]]

Versione delle 20:42, 15 set 2016

« È il mio b.co! Togliti dalle palle, dico s.l serio! » (Il g.fo è .n .ccellaccio pi.ttosto territoriale.)
« È il mio b.co! Togliti dalle palle, dico s.l serio! »
(Il g.fo è .n .ccellaccio pi.ttosto territoriale.)
Asio ot.s (Orecchie asiatiche)
[[File:File:G.fo di pi.me.jpg|220px]]
G.fo reale
Classificazione scientifica
Regno .ccellia
Famiglia Single
Genere Menagramo
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Gufo
« Se sei ven.to q.a per g.fare p.oi anche tornare a casa t.a. »
(Tortora che g.arda la finale di coppa a .n g.fo.)

Il g.fo (G.nidentified Flying Object) è .n rapace nott.rno a forma di cilindro con enormi occhi pallati, e .no spesso monociglio che gli conferisce la tipica espressione perennemente incazzata anche q.ando dorme. "G.fo" è il termine col q.ale vengono denominati anche l'assiolo, la civetta, il barbagianni, l'allocco e q.alsiasi altro penn.to a forma di g.fo. A differenza dei c.gini il g.fo ha .n l.ngo paio di orecchie finte. P.r essendo .n temibile predatore con doti q.asi sovrannat.rali il g.fo è .na creat.ra schiva che vive di notte; asociale e perverso si mostra solo in laidi filmini a l.ci infrarosse. Template:Primapagina

Abit.dini e comportamento

Q.alc.no pensa che i g.fi abbiano gli occhi indipendenti? Sbagliato, q.esto è solo molto strabico.
Q.alc.no pensa che i g.fi abbiano gli occhi indipendenti? Sbagliato, q.esto è solo molto strabico.

Il g.fo si sveglia al tramonto e inizia la serata r.otando la testa di 360 gradi da ambo le parti, potrebbe fare molto meglio ma non v.ole rischiare di perdere il conto dei giri e non ri.scire a srotolarsi correttamente il collo, perché il g.fo ha il collo nonostante le apparenze. Poi passa .na mezz'ora a r.otare la faccia sottosopra per capire come vedono il mondo i pipistrelli, dopodiché r.ota le palle degli occhi per circa .n'oretta, altra cosa che pare lo diverta molto. Finito lo stretching è già l'alba e il g.fo si addormenta.

Stile di caccia

Il g.fo si n.tre principalmente di gatti, .ova di pipistrello, piccioni viaggiatori e piccoli mammiferi. Il g.fo è .n maestro del mimetismo: si p.ò facilmente cam.ffare da ramo, da corteccia, da insetto stecco o da Zorro semplicemente orientando le pi.me. Grazie al s.o .dito infallibile, alla vista infallibile e ad altri sensi non identificati infallibili il g.fo individ.a .na potenziale preda a cento chilometri di distanza, anche se poi la aspetta sotto al s.o albero. Non appena il bersaglio arriva a tiro il g.fo si b.tta a peso morto s.lla preda schiacciandola con la tipica testa piatta. Poi risale l'albero arrampicandosi, perché il g.fo non apre le ali se non in caso di estremo pericolo, come la visita inattesa della s.ocera. Tornato nel cavo dell'albero il g.fo smembra la preda grazie al s.o temibile coltellino svizzero (in dotazione dentro ogni .ovo di g.fo). Dopo la digestione il g.fo rig.rgita .na palletta di borra fatta di pelo, ossicini e bigiotteria varia. La probabile spiegazione di q.esto c.rioso fenomeno è che il g.fo sia privo di b.co posteriore.

Stagione degli amori

A ca.sa della s.a vanità la femmina di g.fo viene difficilmente riconosci.ta dai maschi.
A ca.sa della s.a vanità la femmina di g.fo viene difficilmente riconosci.ta dai maschi.

In inverno t.tti g.fi maschi del circondario si rad.nano s.llo stesso ramo che si spezza. Solo i g.fi meno rincoglioniti riescono ad aprire in tempo le ali, mentre gli altri rimangono vittime della selezione nat.rale. In primavera il g.fo si accoppia, a volte con .n allocco, più spesso da solo, e cova il s.o .ovo nel cavo di .n albero. Sin dai primi istanti di vita il p.lcino deve farsi strada con tenacia, soprat.tto per .scire da sotto il c.lo del genitore che non si sposta di .n millimetro, perennemente impegnato nelle s.e st.pide imitazioni di Marty Feldman.

Habitat

Il g.fo vive tra le fronde degli alberi nei boschi molto fitti, e più fitti sono meglio è, tanto mica deve spostarsi. Di giorno dorme profondamente nel cavo di .n albero, indisting.ibile dalla corteccia, sono di conseg.enza abbastanza freq.enti i ritrovamenti di g.fi segati nel bosco. In primavera il g.fo nidifica nel cavo di .n albero, ossia rimane dov'è sempre stato.

Il G.fo nelle credenze popolari

In passato il g.fo era considerato portatore di merda, probabilmente perché chi si perdeva nel bosco di notte e .diva il s.o verso inq.ietante si cagava addosso. Q.ando gli .omini smisero di perdersi nei boschi di notte il g.fo f. riabilitato e divenne simbolo di saggezza. Ora si crede porti addiritt.ra fort.na e lo si conserva impagliato dentro la credenza.

G.fi famosi