Dottor Destino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Noteman)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(35 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Dottor Destino abbraccia orsacchiotto.jpg|thumb|250px|Un uomo spietato!]]
{{Cit|Il dolore è per gli esseri inferiori! Cosa può significare il dolore per Victor von Doom? Mai sguardo mortale si poserà sul mio orribile volto! Da questo momento in poi non c'è più nessun Victor von Doom! Egli è scomparso assieme al suo volto... ma al suo posto ci sarà un altro... più saggio, più forte! Più brillante e potente che mai! Da questo momento io sarò il Dottor Destino.|Il Dottor Destino prima di schiacciarsi un brufolo}}
{{Cit2|Il dolore è per gli esseri inferiori! Cosa può significare il dolore per Victor von Doom? Mai sguardo mortale si poserà sul mio orribile volto! Da questo momento in poi non c'è più nessun Victor von Doom! Egli è scomparso assieme al suo volto... ma al suo posto ci sarà un altro... più saggio, più forte! Più brillante e potente che mai! Da questo momento io sarò il Dottor Destino.|Il Dottor Destino prima di schiacciarsi un [[brufolo]].}}


{{Cit2|Khaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaannn!|Dottor Destino su [[Star Trek]].}}
{{Cit|È un segno del destino!|[[Chiunque]] parlando dell'ennesima malefatta del Dottor Destino}}


Il '''Dottor Destino''' è uno dei supercattivi dell'Universo [[Marvel]], nonchè il leader e la voce solista delle [[Destiny's Child]].<br />Ha scelto di dedicarsi alla carriera criminale in seguito a un'infanzia (ovviamente) dolorosa e traumatica.<br />I suoi peggiori nemici sono [[I Fantastici quattro]] e la ruggine.
Il '''Dottor Destino''', alias '''Victor Von Doom''', è un personaggio dei [[fumetti]] [[Marvel]] creato dai fratelli [[Stan Lee|Stan]] e [[Bruce Lee]] nel [[1962]].<br />Signore e monarca dell'immaginario paese di Latveria, appena sotto [[Imperia]], è un supercriminale dalla psicologia contorta e raffinata, nonché il principale nemico dei [[Fantastici Quattro]] dopo il [[fisco]].


Il Dottor Destino si è classificato quarto nella classifica dei più grandi villain nella storia dei fumetti, dietro a [[Joker]], [[Magneto]] e [[Davide Mengacci]].
== La vera identità ==
[[Immagine:Dr Destino.gif|thumb|300px|Il Dottor Destino impreca contro Dio dopo aver letto il salatissimo conto del ferramenta.]]
Nato da genitori [[zingari]] originari della '''Latveria''' (un principato situato fra [[Andorra]], Turkmenistan e la[[ Repubblica delle Banane]]), '''Victor von Doom''' emigra ben presto negli [[Stati Uniti d'America]], dove si diletta nel portare avanti la tradizione familiare rubando portafogli e chiedendo l'elemosina.<br />Entra successivamente all'università e qui incontra '''Reed Richards''', il futuro Mr. Fantastic dei Fantastici quattro. I due, pur avendo molte divergenze, decidono di collaborare per realizzare una ricerca scientifica rivoluzionaria: un vaccino contro la [[Sindrome di Caps Lock]].<br />Victor von Doom però non si accontenta dgli eccellenti risultati ottenuti, e la sua smodata bramosia di potere e conoscenza lo portano a svolgere esperimenti di magia nera e occultismo: in uno di questi, dopo aver accidentalmente mischiato tra loro un pacchetto di [[Mentos]] e della [[Coca Cola]], Victor von Doom viene coinvolto in una tremenda esplosione che gli deturpa il volto.<br />Sconvolto dall'accaduto, Victor si rifugia in un monastero tibetano dove spera di poter riguadagnare la felicità perduta, ma ancora una volta il Destino si accanisce contro di lui: viene infatti manganellato ferocemente dalla polizia cinese, che lo scambia per un attivista della causa Pro-[[Tibet]].<br />Disgustato dalla debolezza degli uomini, Victor von Doom decide di estraniarsi dal genere umano e di innalzarsi a superuomo: dopo aver saccheggiato il più vicino ferramenta, si costruisce un'armatura che gli ricopre l'intero corpo e prende il nome di Dottor Destino.<br />Si tratta però di un titolo falso, perché egli non ha finito gli studi in [[Scienze delle merendine|Medicina]].<br />Ah già, quasi me ne dimenticavo: giura anche eterna vendetta a Reed Richards.


== La carriera criminale ==
== Origini ==
[[Immagine:Armatura.jpg|left|thumb|260px|Il Dottor Destino possiede una ricca collezione di armature: qui sfoggia la versione cavallerizzo con frigobar e mp3 incorporati.]]
Il Dottor Destino è uno dei '''villain''' più intriganti e complessi, proprio perché il suo scopo non è solo impadronirsi del mondo ma anche riportare in vita la madre, la quale è finita all'[[Inferno]] dopo aver osato definire "bigotti" i membri del [[Centro Culturale San Giorgio]].<br />La prima mossa del Dottor Destino come super-cattivo è quella di riconquistare la sua nazione, la Latveria: ci riesce non per mezzo di uno spietato uso della violenza, ma attraverso regolari elezioni stravinte grazie alle promesse, durante i comizi elettorali, di abolire l''''ICI''' e di aumentare le pensioni.<br />Inutile aggiungere che dopo aver vinto il Dottor Destino [[Politico|si è rimangiato tali promesse e si è rivelato un despota fanatico]].


Figlio di [[zingari]], alla morte dei genitori per mano del criminale interplanetario [[Mario Borghezio]] Victor scopre che sua madre, che poi era anche sua sorella, era una strega. Utilizza quindi le sue conoscenze occulte e i suoi agganci in consiglio comunale per ottenere un visto per gli [[Usa]], dove insegue il suo personalissimo American Dream, proprio come [[Borat]] e [[Don Vito Corleone]].<br />Dopo una breve e insoddisfacente esperienza nelle [[Destiny's child]], in cui è costretto a indossare vestitini aderenti e a dividere la scena con l'ingombrante [[culo]] di [[Beyoncè]], Victor si iscrive all'[[università]], ma le cose gli vanno se possibile ancora peggio perché è costretto a dividere il banco, la stanza e i calzini con Reed Richards, [[nerd]] dal capello unto e futuro [[Mister Fantastic]] dei Fantastici Quattro. Ossessionato dall'idea di riuscire a coniugare [[scienza]] e [[magia nera]], Victor si lancia in un temerario esperimento sulla stabilità di [[Mentos]] e [[Coca-Cola]], restando sfigurato in un'esplosione nella quale perde la vita Ciuffettino, il [[criceto]] dell'aula di scienze. Cacciato con disonore dall'università, sbertucciato da Reed Richards, Victor giura [[vendetta]] e gira il mondo fino ad arrivare in [[Tibet]]. Qui passa sette anni e scrive un romanzo, poi tradotto in un popolare film con [[Brad Pitt]]: ''[[Thelma & Louise]]''.<br />[[File:Dr Destino.gif|thumb|220px|Il Dottor Destino dopo aver letto la fattura del [[ferramenta]].]]Forgia quindi un'armatura e una maschera in cui riversa tutta la sua conoscenza nei campi dell'[[alchimia]], della [[robotica]] e della [[robiola]]. In segno di distacco dal mondo, le indossa ancora roventi e, adottato il nome di Dottor Destino, pronuncia il discorso che plasmerà la sua psicologia negli anni a venire:
Successivamente si è dedicato all'elaborazione di piani criminosi tanto megalomani quanto infruttuosi, perché il caro Dottor Destino ha il vizietto, peraltro comune a tutti i [[Supercriminale|super-cattivi]] degni di questo nome, di sprecare il momento decisivo in cui potrebbe uccidere il buono di turno perdendosi in mere spiegazioni tecniche riguardanti il suo ultimo cannone a raggi termici o la sua armatura fornita di tergicristallo.<br />Per questo motivo il Dottor Destino è sempre stato mazziato (e sbeffeggiato) dai Fantastici quattro fin dalla sua prima comparsa negli albi Marvel datata 1954.


{{quote|Ragazzi, se fa caldino qua dentro!|}}
== Gli amici del Dottor Destino ==


Tornato nella natia Latveria, un paese allora talmente insignificante che gli abitanti si guadagnavano da vivere allevando [[pidocchi]], Destino depone il primo ministro, un [[ricottaro]] di ottantasette anni, e inaugura un'era d'oro per la nazione. Oggi Latveria è un paese all'avanguardia in campo tecnologico, avendo superato da poco la [[Vecchia Zelanda]] come maggior produttore al mondo di [[ventilatore a vento|ventilatori a vento]].<br />Convinto assertore della tirannia come unico sistema politico, il Dottor Destino è comunque un [[dittatura|dittatore]] illuminato e concede ai suoi sudditi importanti diritti, tra cui:
Essendo uno dei cattivoni più in voga dei fumetti, nel corso degli anni il Dottor Destino ha stretto numerose alleanze con la peggior feccia dell'universo. I suoi amici pertanto sono:


*il diritto di respirare;
* I [[Metallari]].
*il diritto di inneggiare al governo;
* L'associazione Siderurgici.
*il diritto di scegliere che [[cravatta]] indossare, purchè sia rossa a righe azzurre.
* L'[[Uomo sabbia]].
* Le influenti lobby ebraiche.
* I fatalisti.
* [[Saddam Hussein]] (tra dittatori ci si intende).
* [[George W. Bush]] (hanno in comune l'amore per le armi di distruzione di massa).
* [[Magneto]].
* [[Venom]].
* Il lubrificante (per evitare fastidiosi cigolii all'armatura).


Uomo aperto al dialogo, quando durante una riunione dell'[[ONU]] il [[Premio Nobel]] per la Pace [[Kim Dae-jung]] denuncia le costanti violazioni dei [[diritti umani]] del suo governo, Destino reagisce con aplomb e lo disintegra con un raggio laser.<br />Il più grande desiderio del Dottor Destino è quello di poter parlare con lo spirito della madre, ambizione che lo ha spinto a immani sforzi nel campo dell'esoterismo e a farsi truffare da una sfilza di [[operatore telefonico|operatori telefonici]] senza scrupoli.
== I nemici del Dottor Destino ==


== Nemici ==
Di seguito forniremo un elenco dei principali eroi che si sono frapposti fra il Dottor Destino e i suoi vanagloriosi tentativi di conquistare il mondo. I suoi acerrimi nemici sono quindi:
[[File:Dottor Destino pompino con pistola.jpg|thumb|220px|''Dottor Destino contro [[Jenna Jameson]]'' fu l'albo a fumetti più venduto del [[1996]].]]
Destino odia Reed Richards fin da quando il fastidioso saputello rifiutava di passargli le traduzioni di [[latino]]. Ha pertanto promesso di eliminarlo insieme alle sua combriccola di freaks, e ci sarebbe anche riuscito se solo non fosse affetto dalla Sindrome della Declamazione del Piano Criminale.<br />Questa sindrome, comune a tanti illustri cattivi, fa sì che il [[supercriminale]] perda tempo prezioso a illustrare il proprio piano nei più piccoli particolari, dando così tempo all'eroe di liberarsi e di corcarlo di mazzate.


{{quote|Siete morti, Fantastici Quattro! Non appena la fiamma di questa candela arriverà all'altezza di questa corda che brucia, farà cadere una biglia, che rotolerà fino al piatto di una bilancia, facendo salire una lente di ingrandimento che, in corrispondenza di un raggio di sole che entrerà da questa finestra alle ore 12:37...|Dottor Destino colpito dalla Sindrome della Declamazione del Piano Criminale.}}
* I Fantastici quattro.
* La pioggia.
* La ruggine.
* Gli specchi.
* L'[[Uomo Ragno]].
* gli [[X-Men]].
* I sindacalisti di Latveria.
* I [[Piero Angela|divulgatori del Sapere]] (il Dottor Destino vuole essere l'unico ad avere la conoscenza).
* Gli stilisti che decidono che le armature e i mantelli verdi non sono più di moda.


Altri nemici con cui si è scontrato sono:

*l'[[Uomo Ragno]];
*la [[ruggine]];
*gli [[X-Men]];
*i Carramba Boys;
*Il [[Dottor Octopus]];
*Il [[Dottor Gibaud]];
*Il Dottor Intestino, un pazzo che si aggirava per [[New York]] praticando [[colonscopia|colonscopie]] ai passanti.

== Cinema ==
Il personaggio di Destino compare nel film ''I Fantastici 4'' e nel sequel ''I fantastici 4 e [[Silver Surfer]] contro [[Suor Germana]]''.<br />In entrambi è interpretato dal chirurgo di [[Nip/Tuck]], una scelta che ha spinto [[Alvaro Vitali]] a candidarsi prepotentemente per il ruolo di Bruce Wayne nel prossimo film su [[Batman]].

== Voci correlate ==
*[[Sinistri Sei]]
*[[HYDRA]]
*[[Galactus]]
{{Eroi}}
{{Eroi}}
{{Portali|Fumetti}}
[[Categoria:Criminali]]

[[Categoria:Supercattivi]]
[[Categoria:Personaggi dei fumetti]]
[[Categoria:Personaggi dei fumetti]]



Versione attuale delle 16:01, 25 dic 2022

Un uomo spietato!
« Il dolore è per gli esseri inferiori! Cosa può significare il dolore per Victor von Doom? Mai sguardo mortale si poserà sul mio orribile volto! Da questo momento in poi non c'è più nessun Victor von Doom! Egli è scomparso assieme al suo volto... ma al suo posto ci sarà un altro... più saggio, più forte! Più brillante e potente che mai! Da questo momento io sarò il Dottor Destino. »
(Il Dottor Destino prima di schiacciarsi un brufolo.)
« Khaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaannn! »
(Dottor Destino su Star Trek.)

Il Dottor Destino, alias Victor Von Doom, è un personaggio dei fumetti Marvel creato dai fratelli Stan e Bruce Lee nel 1962.
Signore e monarca dell'immaginario paese di Latveria, appena sotto Imperia, è un supercriminale dalla psicologia contorta e raffinata, nonché il principale nemico dei Fantastici Quattro dopo il fisco.

Il Dottor Destino si è classificato quarto nella classifica dei più grandi villain nella storia dei fumetti, dietro a Joker, Magneto e Davide Mengacci.

Origini

Figlio di zingari, alla morte dei genitori per mano del criminale interplanetario Mario Borghezio Victor scopre che sua madre, che poi era anche sua sorella, era una strega. Utilizza quindi le sue conoscenze occulte e i suoi agganci in consiglio comunale per ottenere un visto per gli Usa, dove insegue il suo personalissimo American Dream, proprio come Borat e Don Vito Corleone.
Dopo una breve e insoddisfacente esperienza nelle Destiny's child, in cui è costretto a indossare vestitini aderenti e a dividere la scena con l'ingombrante culo di Beyoncè, Victor si iscrive all'università, ma le cose gli vanno se possibile ancora peggio perché è costretto a dividere il banco, la stanza e i calzini con Reed Richards, nerd dal capello unto e futuro Mister Fantastic dei Fantastici Quattro. Ossessionato dall'idea di riuscire a coniugare scienza e magia nera, Victor si lancia in un temerario esperimento sulla stabilità di Mentos e Coca-Cola, restando sfigurato in un'esplosione nella quale perde la vita Ciuffettino, il criceto dell'aula di scienze. Cacciato con disonore dall'università, sbertucciato da Reed Richards, Victor giura vendetta e gira il mondo fino ad arrivare in Tibet. Qui passa sette anni e scrive un romanzo, poi tradotto in un popolare film con Brad Pitt: Thelma & Louise.

Il Dottor Destino dopo aver letto la fattura del ferramenta.

Forgia quindi un'armatura e una maschera in cui riversa tutta la sua conoscenza nei campi dell'alchimia, della robotica e della robiola. In segno di distacco dal mondo, le indossa ancora roventi e, adottato il nome di Dottor Destino, pronuncia il discorso che plasmerà la sua psicologia negli anni a venire:

« Ragazzi, se fa caldino qua dentro! »

Tornato nella natia Latveria, un paese allora talmente insignificante che gli abitanti si guadagnavano da vivere allevando pidocchi, Destino depone il primo ministro, un ricottaro di ottantasette anni, e inaugura un'era d'oro per la nazione. Oggi Latveria è un paese all'avanguardia in campo tecnologico, avendo superato da poco la Vecchia Zelanda come maggior produttore al mondo di ventilatori a vento.
Convinto assertore della tirannia come unico sistema politico, il Dottor Destino è comunque un dittatore illuminato e concede ai suoi sudditi importanti diritti, tra cui:

  • il diritto di respirare;
  • il diritto di inneggiare al governo;
  • il diritto di scegliere che cravatta indossare, purchè sia rossa a righe azzurre.

Uomo aperto al dialogo, quando durante una riunione dell'ONU il Premio Nobel per la Pace Kim Dae-jung denuncia le costanti violazioni dei diritti umani del suo governo, Destino reagisce con aplomb e lo disintegra con un raggio laser.
Il più grande desiderio del Dottor Destino è quello di poter parlare con lo spirito della madre, ambizione che lo ha spinto a immani sforzi nel campo dell'esoterismo e a farsi truffare da una sfilza di operatori telefonici senza scrupoli.

Nemici

Dottor Destino contro Jenna Jameson fu l'albo a fumetti più venduto del 1996.

Destino odia Reed Richards fin da quando il fastidioso saputello rifiutava di passargli le traduzioni di latino. Ha pertanto promesso di eliminarlo insieme alle sua combriccola di freaks, e ci sarebbe anche riuscito se solo non fosse affetto dalla Sindrome della Declamazione del Piano Criminale.
Questa sindrome, comune a tanti illustri cattivi, fa sì che il supercriminale perda tempo prezioso a illustrare il proprio piano nei più piccoli particolari, dando così tempo all'eroe di liberarsi e di corcarlo di mazzate.

« Siete morti, Fantastici Quattro! Non appena la fiamma di questa candela arriverà all'altezza di questa corda che brucia, farà cadere una biglia, che rotolerà fino al piatto di una bilancia, facendo salire una lente di ingrandimento che, in corrispondenza di un raggio di sole che entrerà da questa finestra alle ore 12:37... »
(Dottor Destino colpito dalla Sindrome della Declamazione del Piano Criminale.)

Altri nemici con cui si è scontrato sono:

Cinema

Il personaggio di Destino compare nel film I Fantastici 4 e nel sequel I fantastici 4 e Silver Surfer contro Suor Germana.
In entrambi è interpretato dal chirurgo di Nip/Tuck, una scelta che ha spinto Alvaro Vitali a candidarsi prepotentemente per il ruolo di Bruce Wayne nel prossimo film su Batman.

Voci correlate