Crash Internet 1864: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{nerd}}
{{Restauro|motivo=waiting for cugino|firma={{utente:Puzza87/firma}} 17:29, gen 5, 2010 (CET)}}
Il ''Crash della rete [[Internet]]'' avvenuto nel [[1864]] è stato un evento drammatico, nel quale la rete ha subito danni ingenti. Nessuno era preparato al crash, e nessuno ha fatto nulla per evitare questa disgrazia. Con molta probabilità perché il [[computer]] fu inventato soltanto 100 anni dopo. Dato che [[Internet]] era distrutta, molti tentarono di reinizializzarla, ma senza successo, così si decise che era meglio farne a meno.




{{nerd}}Il ''Crash della rete [[Internet]]'' avvenuto nel [[1864]] è stato un evento drammatico, nel quale la rete ha subito danni ingenti. Nessuno era preparato al crash, e nessuno ha fatto nulla per evitare questa disgrazia. Con molta probabilità perché il [[computer]] fu inventato soltanto 100 anni dopo. Dato che [[Internet]] era distrutta, molti tentarono di reinizializzarla, ma senza successo, così si decise che era meglio farne a meno.


== Avvertimenti divini ==
== Avvertimenti divini ==
Il primo avvertimento arrivò qualche giorno prima del crash, sotto forma di [[SMS]] inviato a [[Silvio Berlusconi]], creatore di [[Internet]], direttamente da [[Dio]].
Il primo avvertimento arrivò qualche giorno prima del crash, sotto forma di [[SMS]] inviato a [[Thomas Alva Edison]], creatore di [[Internet]], direttamente da [[Dio]].
Siccome [[Internet]] stava diventando un luogo di perdizione, [[Dio]] chiese a suo figlio [[Silvio Berlusconi|Silvio]] di provvedere, altrimenti sarebbe stato costretto a distruggere la rete. [[Silvio Berlusconi|Silvio]] rifiutò, dato che era estremamente occupato a farsi ricrescere il PIL.
Siccome [[Internet]] stava diventando un luogo di perdizione, [[Dio]] chiese a [[Edison]] di provvedere, altrimenti sarebbe stato costretto a distruggere la rete. [[Edison]] rifiutò, dato che era estremamente occupato ad accrescere il proprio [[PIL]] personale, e perché gli piaceva andare sui siti porno.


== L'inizio della fine ==
== L'inizio della fine ==
Sette giorni dopo, [[Dio]] mantenne la sua promessa, e iniziò una sistematica [[cancellazione]] delle pagine [[WEB]]. Inizialmente sparirono i blog, sino ad arrivare alle pagine delle grosse multinazionali.
Sette giorni dopo, [[Dio]] mantenne la sua promessa, e iniziò una sistematica [[cancellazione]] delle pagine [[web]]. Inizialmente sparirono i motori di ricerca, come [[Lycos]] e [[Altavista]], sino ad arrivare alle pagine delle grosse multinazionali, come l'IBM o la Siemens.
Le reazioni non tardarono a manifestarsi, le persone si riversarono in strada, e in segno di rivolta, con le loro auto a vapore, si diressero ad [[Arcore]], presso la casa di [[Silvio Berlusconi|Silvio]], a compiere le più bieche nefandezze.
Le reazioni non tardarono a manifestarsi: le persone si riversarono in strada e in segno di rivolta disinstallarono [[Netscape]] dal proprio Computer portatile, che allora era grande circa quanto un TIR.
Molti lo insultarono al grido di ''Tapino'', ''Giullare, fatti processare'', etc. e molti altri semplicemente si lagnarono.
[[Silvio Berlusconi|Silvio]] fu costretto a emigrare con il suo fido consulente globale [[Sandro Bondi|Bondi]] per poi nascondersi nella sua grotta in [[Sardegna]]


== Cause ==
== Cause ==

Versione delle 03:27, 6 gen 2010

Questo utente è un nerd!
Quindi tranquillo, non sei l'unico povero Cristo che non ha capito un'acca di quello che c'è scritto qui,
mettiti il cuore in pace, hai ancora una vita sociale e non puoi capire il nerdiano.
Provvederemo a farti diventare uno di loro.

Il Crash della rete Internet avvenuto nel 1864 è stato un evento drammatico, nel quale la rete ha subito danni ingenti. Nessuno era preparato al crash, e nessuno ha fatto nulla per evitare questa disgrazia. Con molta probabilità perché il computer fu inventato soltanto 100 anni dopo. Dato che Internet era distrutta, molti tentarono di reinizializzarla, ma senza successo, così si decise che era meglio farne a meno.

Avvertimenti divini

Il primo avvertimento arrivò qualche giorno prima del crash, sotto forma di SMS inviato a Thomas Alva Edison, creatore di Internet, direttamente da Dio. Siccome Internet stava diventando un luogo di perdizione, Dio chiese a Edison di provvedere, altrimenti sarebbe stato costretto a distruggere la rete. Edison rifiutò, dato che era estremamente occupato ad accrescere il proprio PIL personale, e perché gli piaceva andare sui siti porno.

L'inizio della fine

Sette giorni dopo, Dio mantenne la sua promessa, e iniziò una sistematica cancellazione delle pagine web. Inizialmente sparirono i motori di ricerca, come Lycos e Altavista, sino ad arrivare alle pagine delle grosse multinazionali, come l'IBM o la Siemens. Le reazioni non tardarono a manifestarsi: le persone si riversarono in strada e in segno di rivolta disinstallarono Netscape dal proprio Computer portatile, che allora era grande circa quanto un TIR.

Cause

Si crede che le principali cause siano state:

  • Pornografia: Inventata da Thomas Alva Edison per mostrare al pubblico le sue invenzioni, la pornografia è stata il simbolo della depravazione in Internet. Edison successivamente portò la pornografia sulla carta stampata.
  • Ben Turpin: Il suo sguardo magnetico proprio non andava giù a molti.
  • Svervegia: Le sue acque leggermente minerali guastarono i delicati meccanismi a vapore di Internet