Beyblade

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Noi di Nonciclopedia siamo dei coglioni che non sappiamo che fare lol

Noi di Nonciclopedia siamo dei coglioni che non sappiamo che fare lol

Noi di Nonciclopedia siamo dei coglioni che non sappiamo che fare lol

Personaggi secondari

  • Daichi: un tappo di sughero più alto del Professor Kappa, è Takao in miniatura, ovvero uno scassa maroni che si ingozza come un bufalo e pensa solo alle trottole.
  • Hiromi: la sua utilità non è ancora nota all'essenza umana e aliena.
  • Lai: è un cinese con la faccia da gatto stile Naruto con degli enormi dentoni appuntiti che gli spuntano da fuori esattamente come i suoi compagni. È il tipico nemico-batti-e-via di Dragon Ball dove all'inizio è imbattibile e poi diventa una mezza-sega che può essere battuta da chiunque. È straincazzato a morte col suo ex amico Rei, perché questi si è portato via una trottola con appiccicata la figurina di una Tigre Bianca (che tra l'altro fa palesemente cacare), ma anche perché ha violato le regole del suo villaggio. Come scritto sopra, ogni conflitto può essere risolto con una partitina a beyblade, infatti una volta battuto da Rei, senza logica ma vabbè, questo viene perdonato totalmente, anzi viene anche scusato, in fondo ha solo violato una regola in vigore da 3.000 anni.
  • Mao: è la sorella di quel micetto di Lai, anche lei ha la faccia da gatto e i baffi. Ha anche due belle poppe... Con il suo bey è in grado di tagliare in mille pezzettini qualunque cosa da far invidia alla spada di Goemon, stranamente però quando fa ritornare la trottola a tutta velocità sulla mano le sue dita non vengono tranciate minimamente. Segue come tutti i personaggi secondari degli anime la regola cioè che una volta sconfitti non valgono più un cazzo per il tutto il resto della serie.
  • Michael: chi? Ahhhhhh l'americano che gioca a baseball...viene battuto da Max, bisogna aggiungere altro?
  • Yuri: è un russo con una pettinatura troppo fashion, nella prima serie era il Gayder più forte del mondo, in grado di distruggere il pianeta, anche lui poi affetto dalla sindrome di Dragon Ball. Nella serie G-Revolution si fa battere da due merdine come Daichi e Rick (ahuuhahua) e a momenti perdeva contro il Professor Kappa. (il professor kappa auhahuauhahu...il prof auhhuahua...no cioè il prof k ahuauhahu)
  • Giancarlo ops Gianni: è un italiano che invece di sbattersi le fighe che gli vanno dietro si mette a giocare a beyblade con Takao. Da notare la bravura degli adattatori di Merdaset Mediaset che hanno giustamente pensato che Giancarlo (nome italiano!) sarebbe stato TROPPO difficile da pronunciare per i bambini e allora hanno deciso di chiamarlo Gianni.
  • Brooklyn: un personaggio cazzutissimo che si crede invincibile e sa anche prevedere il futuro, il che lo ha reso ricco a furia di giocare le schedine di totocalcio. All'inizio farà lo sborone massancrando Kai, ma farà la stessa fine dei classici personaggi "invincibili" degli anime, ossia verrà sconfitto da Kai nella sua personale rivincita battendolo e causando in lui un esaurimento mentale; ma verrà battuto anche da Takao dopo che aveva fumato marijuana. E meno male che era imbattibile!
  • Presidente degli Stati Uniti: eh sì, anche lui gioca a beyblade.
  • Naraku: ma non è un personaggio di Inuyasha?? A quanto pare no!

Modalità di gioco

Per comprare questo lancia-beyblade dovete necessariamente ipotecare la casa.
  • Si prendono due idioti qualunque e li si pone ai due estremi di una vasca da bagno; non importa se dentro di questa vi si trova dell'acido muriatico, il Bosforo oppure Giuliano Ferrara. Grazie all'energia fornita dal reattore nucleare il vostro beyblade continuerà a ruotare per almeno quaranta minuti, ovvero due puntate dell'anime.
  • Si comincia a distruggere quello che si trova nell'arena, anche se quelli che volano via sono sassi da sette quintali e voi credete che i giocatori abbiano lanciato la stessa trottolina che vendono all'Esselunga a un prezzo assurdo.
  • Nel caso che la partita durasse più di quarantacinque ore i giocatori hanno l'obbligo d'innescare la Bomba fine di mondo, che farà prima comparire sopra le trottole un essere a scelta tra un drago, una fenice, una tigre, un fagiano e un'unità Evangelion; successivamente la bomba comincerà a distruggere lo stadio.
  • Tuttavia la trottola così potenziata avrà effetti negativi sui protagonisti, come la disintegrazione dei vestiti, oscure visioni oniriche, teletrasporto.
  • Alla fine, se i giocatori sono riusciti a controllarne la potenza per permettere a loro e al pubblico di non lasciarci le penne, è decretato vincitore colui che riesce a far fermare per primo la trottola dell'avversario, oppure in alternativa a buttarlo fuori dal balcone.


Consigli

Tempo fa qualche bel cervellone ha pensato bene di vendere trottoline uguali (ad eccezione della presenza del reattore nucleare e della Bomba fine di mondo) allo spaventoso prezzo di diciannove euro (per gli Esselunga). Se pensate che la cifra spesa dall'organizzazione Bladebreakers per portare alla vittoria quei quattro sfigati è stata di 24142544 miliardi di euro, dovreste cominciare a sentire puzza di bruciato. Furono quindi allestiti dei mini tornei presso i McDonald's di tutto il mondo, e il consiglio che possiamo darvi nel caso ve ne troviate uno davanti mentre vi recate al bagno è uno solo: interrompete la partita, prendete le trottoline e conficcatele nel naso dei partecipanti. Avete il DOVERE MORALE di farlo! In questo modo Pikachu forse, e dico forse, vi ucciderà senza farvi soffrire troppo.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Beyblade ha avuto come sponsor il "Takao meravigliao"
  • Rei è il proprietario della tv pugliese "rei-redio televisione italiena" con 9 canali: rei uno, rei due, rei tre, rei 4, rei 5, rei storia, rei sport, rei sport 2 e rei gulp.
  • Kai ha da poco comprato l'Alitalia.
  • Il beyblade è una brutta copia del "tuppetturu", noto anche come strummulo, una trottola di legno che si lanciava con la corda. Quegli stronzi copiatori........
  • Un bayblade qualsiasi può fermarsi dopo 5 minuti o dopo 678 anni, a seconda della situazione
  • I beyblade capiscono l'italiano
  • I beyblade possono emettere luci, e soprattutto muoversi, a comando vocale
  • I beyblade possono creare tornadi, tempeste, diluvi, piogge acide, cataclismi, buchi neri, distruzione di città, ecc.
  • Con un beyblade puoi ammazzare chiunque...
  • ...Ma non puoi ammazzare Nessuno.
  • Anche il Presidente degli Stati Uniti gioca a Beyblade.
  • I beyblade sono tra i prodotti più contraffatti dopo gli orologi e le carte di Yu-Gi-Oh!.
  • I beyblade girano in senso antiorario.

Questo articolo è entrato nella
Walk of Shame Articoli
in data 31 ottobre 2007
con 5 voti a favore su 6.