Beyblade: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 3: Riga 3:
Noi di Nonciclopedia siamo dei coglioni che non sappiamo che fare lol
Noi di Nonciclopedia siamo dei coglioni che non sappiamo che fare lol


Noi di Nonciclopedia siamo dei coglioni che non sappiamo che fare lol
== Personaggi Principali==
[[File:Beyblade2.jpg|right|thumb|180px|[[Bimbiminkia]] da uccidere.]]
*'''Takao''': Il giapponese. Un povero triste essere privo di [[cervello]]. Sua caratteristica fondamentale sono i [[capelli]] blu a spuntoni e il cappellino da [[baseball]] che si è tolto si e no due puntate in tutto l'anime. Mangia come un bufalo a digiuno ogni volta che gliene si dà la possibilità, difatti nella prima serie è fortemente obeso, la cosa migliora nella seconda intitolata V Force Of Liposution. Vive col nonno, dal quale è nato per partenogenesi, visto che i suoi genitori non si sono mai fatti vivi (si sospetta l'abbiano abbandonato in un cassonetto quando era piccolo). È innamorato cotto di Kai, il quale, però, non lo considera nemmeno (se non per poterlo ammazzare di botte). Nonostante si veda chiaramente che è una schiappa a beyblade, alla fine in qualche modo è campione del mondo.
*'''Rei''': Il cinese. Vive fin da piccolo con la fobia dell'acqua e delle forbici, infatti non si è mai tagliato i capelli che gli arrivano ormai alle caviglie. È perseguitato da un gruppo di pazzi con fattezze feline e lui stesso ha dei denti particolarmente appuntiti. Si vocifera che abbia messo le corna a Mao, avendo una storia con Salima, una tipa comparsa per una battaglia nell'anime (e cioè per almeno tre/quattro puntate), ma lui ha sempre smentito tutto, dicendo di essere single.
*'''Max''': L'americano. Ha una dipendenza da maionese e la mette dappertutto, anche sugli spaghetti o sui bignè. I suoi genitori, dato il loro alto senso di responsabilità e la naturale demenza del figlio lentigginoso, lo lasciano vivere allo stato brado con gli altri tre, anche se nutrono dubbi sulla sua eterosessualità. Infatti in una delle prime apparizioni Max viene fatto vedere nudo assieme a Takao alle terme, dalle quali però esce subito per andare ad ammirare Rei. È doppiato niente pòpò di meno che da quel biricchino di [[Nicola Bartolini Carrassi]] (il doppiatore non il corriere eh...).
*'''Kei''': Il russo. È il tipico [[Vegeta]] un po' buono e un po' cattivo di ogni anime. L'abitudine a vivere a climi freddi l'ha portato ad avere capelli grigio argento decorati sulla nuca con un blu elettrico, probabilmente causati anche dalle radiazioni del disastro di [[Chernobyl]] che influiscono tuttora sulla sua mente. È un sociopatico che ha vissuto per i primi dieci anni della sua vita in un collegio per bambini dementi comandato e diretto da [[Dante Alighieri]] ed è caduto nella profonda depressione dopo aver visto un truzzo che gli ha detto: "No, cioè, sono troppo feshion, cioè, il tuo look, cioè, minchia!". Alcuni dicono che sogni una relazione con Takao o con Rei, ma le voci non sono mai state accertate. Kei ha da poco comprato l'[[Alitalia]] stringendo rapporti segretissimi con [[Piersilvio Berlusconi]]... rapporti di natura non ancora accertata, ma si sospetta che gli abbia venduto la metà delle sue fan...
*'''Professor Kappa''': il tappo. È alto quanto un cellulare anni 90, non ha gli occhi e porta con sè un computer portatile che fa qualunque cosa, riprende gli scontri, analizza i dati, fa il caffè, le analisi mediche e così via... Come faccia a vedere ancora non si è capito, visto che i capelli gli coprono totalmente la fronte, dice inoltre testualmente ''"le fighe non mi interessano!"''. Si paragona ad [[Albert Einstein|Einstein]], con la differenza che mentre il primo ha scoperto la curvatura dello spaziotempo, il secondo perde tempo con quelle cagate di trottole, e per altro è la più grande schiappa del gioco. A volte fa lo sborone quando esamina gli incontri, ma tutti sanno che gli incontri di beyblade tutto hanno fuorché logica. Infatti il nanetto non ci ha ancora spiegato come fanno i blader (che nome cazzuto!) a muovere i bey in campo, e come fanno queste a girare per 10 ore di fila e a saltare e volare in qualunque momento.


==Personaggi secondari==
==Personaggi secondari==

Versione delle 00:06, 15 lug 2012

Noi di Nonciclopedia siamo dei coglioni che non sappiamo che fare lol

Noi di Nonciclopedia siamo dei coglioni che non sappiamo che fare lol

Noi di Nonciclopedia siamo dei coglioni che non sappiamo che fare lol

Personaggi secondari

  • Daichi: un tappo di sughero più alto del Professor Kappa, è Takao in miniatura, ovvero uno scassa maroni che si ingozza come un bufalo e pensa solo alle trottole.
  • Hiromi: la sua utilità non è ancora nota all'essenza umana e aliena.
  • Lai: è un cinese con la faccia da gatto stile Naruto con degli enormi dentoni appuntiti che gli spuntano da fuori esattamente come i suoi compagni. È il tipico nemico-batti-e-via di Dragon Ball dove all'inizio è imbattibile e poi diventa una mezza-sega che può essere battuta da chiunque. È straincazzato a morte col suo ex amico Rei, perché questi si è portato via una trottola con appiccicata la figurina di una Tigre Bianca (che tra l'altro fa palesemente cacare), ma anche perché ha violato le regole del suo villaggio. Come scritto sopra, ogni conflitto può essere risolto con una partitina a beyblade, infatti una volta battuto da Rei, senza logica ma vabbè, questo viene perdonato totalmente, anzi viene anche scusato, in fondo ha solo violato una regola in vigore da 3.000 anni.
  • Mao: è la sorella di quel micetto di Lai, anche lei ha la faccia da gatto e i baffi. Ha anche due belle poppe... Con il suo bey è in grado di tagliare in mille pezzettini qualunque cosa da far invidia alla spada di Goemon, stranamente però quando fa ritornare la trottola a tutta velocità sulla mano le sue dita non vengono tranciate minimamente. Segue come tutti i personaggi secondari degli anime la regola cioè che una volta sconfitti non valgono più un cazzo per il tutto il resto della serie.
  • Michael: chi? Ahhhhhh l'americano che gioca a baseball...viene battuto da Max, bisogna aggiungere altro?
  • Yuri: è un russo con una pettinatura troppo fashion, nella prima serie era il Gayder più forte del mondo, in grado di distruggere il pianeta, anche lui poi affetto dalla sindrome di Dragon Ball. Nella serie G-Revolution si fa battere da due merdine come Daichi e Rick (ahuuhahua) e a momenti perdeva contro il Professor Kappa. (il professor kappa auhahuauhahu...il prof auhhuahua...no cioè il prof k ahuauhahu)
  • Giancarlo ops Gianni: è un italiano che invece di sbattersi le fighe che gli vanno dietro si mette a giocare a beyblade con Takao. Da notare la bravura degli adattatori di Merdaset Mediaset che hanno giustamente pensato che Giancarlo (nome italiano!) sarebbe stato TROPPO difficile da pronunciare per i bambini e allora hanno deciso di chiamarlo Gianni.
  • Brooklyn: un personaggio cazzutissimo che si crede invincibile e sa anche prevedere il futuro, il che lo ha reso ricco a furia di giocare le schedine di totocalcio. All'inizio farà lo sborone massancrando Kai, ma farà la stessa fine dei classici personaggi "invincibili" degli anime, ossia verrà sconfitto da Kai nella sua personale rivincita battendolo e causando in lui un esaurimento mentale; ma verrà battuto anche da Takao dopo che aveva fumato marijuana. E meno male che era imbattibile!
  • Presidente degli Stati Uniti: eh sì, anche lui gioca a beyblade.
  • Naraku: ma non è un personaggio di Inuyasha?? A quanto pare no!

Modalità di gioco

Per comprare questo lancia-beyblade dovete necessariamente ipotecare la casa.
  • Si prendono due idioti qualunque e li si pone ai due estremi di una vasca da bagno; non importa se dentro di questa vi si trova dell'acido muriatico, il Bosforo oppure Giuliano Ferrara. Grazie all'energia fornita dal reattore nucleare il vostro beyblade continuerà a ruotare per almeno quaranta minuti, ovvero due puntate dell'anime.
  • Si comincia a distruggere quello che si trova nell'arena, anche se quelli che volano via sono sassi da sette quintali e voi credete che i giocatori abbiano lanciato la stessa trottolina che vendono all'Esselunga a un prezzo assurdo.
  • Nel caso che la partita durasse più di quarantacinque ore i giocatori hanno l'obbligo d'innescare la Bomba fine di mondo, che farà prima comparire sopra le trottole un essere a scelta tra un drago, una fenice, una tigre, un fagiano e un'unità Evangelion; successivamente la bomba comincerà a distruggere lo stadio.
  • Tuttavia la trottola così potenziata avrà effetti negativi sui protagonisti, come la disintegrazione dei vestiti, oscure visioni oniriche, teletrasporto.
  • Alla fine, se i giocatori sono riusciti a controllarne la potenza per permettere a loro e al pubblico di non lasciarci le penne, è decretato vincitore colui che riesce a far fermare per primo la trottola dell'avversario, oppure in alternativa a buttarlo fuori dal balcone.


Consigli

Tempo fa qualche bel cervellone ha pensato bene di vendere trottoline uguali (ad eccezione della presenza del reattore nucleare e della Bomba fine di mondo) allo spaventoso prezzo di diciannove euro (per gli Esselunga). Se pensate che la cifra spesa dall'organizzazione Bladebreakers per portare alla vittoria quei quattro sfigati è stata di 24142544 miliardi di euro, dovreste cominciare a sentire puzza di bruciato. Furono quindi allestiti dei mini tornei presso i McDonald's di tutto il mondo, e il consiglio che possiamo darvi nel caso ve ne troviate uno davanti mentre vi recate al bagno è uno solo: interrompete la partita, prendete le trottoline e conficcatele nel naso dei partecipanti. Avete il DOVERE MORALE di farlo! In questo modo Pikachu forse, e dico forse, vi ucciderà senza farvi soffrire troppo.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Beyblade ha avuto come sponsor il "Takao meravigliao"
  • Rei è il proprietario della tv pugliese "rei-redio televisione italiena" con 9 canali: rei uno, rei due, rei tre, rei 4, rei 5, rei storia, rei sport, rei sport 2 e rei gulp.
  • Kai ha da poco comprato l'Alitalia.
  • Il beyblade è una brutta copia del "tuppetturu", noto anche come strummulo, una trottola di legno che si lanciava con la corda. Quegli stronzi copiatori........
  • Un bayblade qualsiasi può fermarsi dopo 5 minuti o dopo 678 anni, a seconda della situazione
  • I beyblade capiscono l'italiano
  • I beyblade possono emettere luci, e soprattutto muoversi, a comando vocale
  • I beyblade possono creare tornadi, tempeste, diluvi, piogge acide, cataclismi, buchi neri, distruzione di città, ecc.
  • Con un beyblade puoi ammazzare chiunque...
  • ...Ma non puoi ammazzare Nessuno.
  • Anche il Presidente degli Stati Uniti gioca a Beyblade.
  • I beyblade sono tra i prodotti più contraffatti dopo gli orologi e le carte di Yu-Gi-Oh!.
  • I beyblade girano in senso antiorario.

Questo articolo è entrato nella
Walk of Shame Articoli
in data 31 ottobre 2007
con 5 voti a favore su 6.