1960: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(23 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Il '''1960''' è stato un anno che quasi tutti aspettavano, tranne quelli non ancora nati, e tranne coloro già [[morti|deceduti]].
Il '''1960''' è stato un [[anno]] che quasi tutti aspettavano, tranne quelli non ancora nati, e tranne coloro già [[morti|deceduti]].


* [[Sudafrica]] - Molte chiese cattoliche vengono date alle fiamme da un gruppo di [[Nero|black]] metaller.
{{XX Secolo}}
* [[gennaio]] - [[Italia]]: assegnata alla [[Lira italiana|Lira]] l'[[Ignobel]] per la moneta più inflazionata.
* [[1º gennaio]]: Indipendenza della [[Slovezia]]
* [[2 gennaio]] - [[Tortona]]: muore all'età di 41 anni [[Fausto Coppi]], il ''campionissimo'', a causa di un'infezione di [[Maccio Capatonda|Febbra 2]] non diagnosticata.
* [[29 febbraio]] - [[Marocco]]: un [[terremoto]] fa strage di baluba e cammelli.
* 30 febbraio - [[Italia]]: Esce nelle sale cinematografiche ''[[La dolce vita|La dolce fica]]'' di [[Federico Fellini|Federico Fallini]]. La Chiesa cattolica e la destra avranno successo nel censurare sia il film che il nome dell'autore.
* [[4 aprile]] - La Francia proclama l'indipendenza dal [[Senegal]].
* [[maggio]] - [[Unione Sovietica]]: viene nominato presidente del paese il bisnonno di [[Putin]].
* [[16 maggio]] - Invenzione del primo [[laser]] ad opera del [[Cell|Dr. Cell]].
* [[22 maggio]] - Il [[Cile]] si stacca dall'[[America del Sud]] a causa di un [[terremoto]] di magnitudo 9,5. Ci vorranno anni prima che le autorità riescano a riattaccarlo.


{{Anni d.C.}}
[[categoria:Date]]

[[Categoria:Anni]]

[[en:1956]]
[[fi:1960-luku#1960]]
[[pl:1960]]
[[pt:1960]]

Versione attuale delle 18:01, 22 mag 2024

Il 1960 è stato un anno che quasi tutti aspettavano, tranne quelli non ancora nati, e tranne coloro già deceduti.