Yukio Mishima: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
{{Cit2|Nel cinismo, che giudica ridicola ogni forma di eroismo, è senza dubbio presente un complesso di inferiorità fisica.|Mishima sul suo essere diventato, da scricciolo che era, un simil-[[Goku]]}}
{{Cit2|Nel cinismo, che giudica ridicola ogni forma di eroismo, è senza dubbio presente un complesso di inferiorità fisica.|Mishima sul suo essere diventato, da scricciolo che era, un simil-[[Goku]]}}


'''Yukio Mishima''' ([[Tokyo]], [[14 gennaio]] [[1920]] - [[Tokyo]], un balcone di un edificio statale,1975) è uno dei più grandi suicidi giapponesi.
'''Yukio Mishima''' ([[Tokyo]], [[14 gennaio]] [[1920]] - [[Tokyo]], un balcone di un edificio statale, [[1975]]) è uno dei più grandi suicidi giapponesi.
È noto al pubblico anche per aver composto drammi e aforismi, universalmente riconosciuti grazie a una tipica peculiarità dell'autore. Questa prende il nome di [[Harakiri]].
È noto al pubblico anche per aver composto drammi e aforismi, universalmente riconosciuti grazie a una tipica peculiarità dell'autore. Questa prende il nome di [[Harakiri]].


=== La Vita ===
== Vita ==


[[File:Yukio mishima san sebastiano.jpg|left|thumb|210px|L'opera "Sete d'amore" non fu accolta animosamente dalla critica giapponese.]]
[[File:Yukio mishima san sebastiano.jpg|left|thumb|210px|L'opera "Sete d'amore" non fu accolta animosamente dalla critica giapponese.]]
Riga 59: Riga 59:
* ''Lezioni spirituali per giovani samurai'' , raccolta delle sue menate sul superuomo giapponese.
* ''Lezioni spirituali per giovani samurai'' , raccolta delle sue menate sul superuomo giapponese.


===Curiosità ===
==Curiosità ==
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}


Riga 68: Riga 68:
*Si racconta che sua moglie, dopo la morte dello scrittore, si sia data alle orge più fastose della [[Tokyo]]-bene.
*Si racconta che sua moglie, dopo la morte dello scrittore, si sia data alle orge più fastose della [[Tokyo]]-bene.


=== Vedi anche ===
== Vedi anche ==
*[[Baudelaire]]

*[[Donatien Alphonse François de Sade]]
[[Baudelaire]]
*[[Giappone]]

*[[Suicidio]]
[[Donatien Alphonse François de Sade]]

[[Giappone]]

[[Suicidio]]

[[Harakiri]]


[[Categoria:Letteratura]]
[[Categoria:Letteratura]]