Yu-Gi-Oh!: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
'''Yu-Gi-Oh!''', tradotto come ''Ugo!'' nella versione [[Italia|italiana]], narra le avventure di un [[faraone]] che è stato resuscitato per un'importante missione: battere dei vecchietti a [[Briscola]] al bar di Lello.
'''Yu-Gi-Oh!''', tradotto come ''Ugo!'' nella versione [[Italia|italiana]], narra le avventure di un [[faraone]] che è stato resuscitato per un'importante missione: battere dei vecchietti a [[Briscola]] al bar di Lello.


Yu-Gi-Oh! nasce come un fumetto a metà tra azione, horror e [[settimana enigmistica]]; la storia iniziale vede un piccolo, grazioso, indifeso bimbetto trovare un antico puzzle a forma di piramide e venire posseduto da un antico, vendicativo spirito esperto di penitenze. Avete in mente [[Hellraiser]], no? No?! ''Penitenziagite!'' ''Yu-Gi-Oh!'' è la stessa cosa, ma con la [[piramide]] al posto del cubo.
Yu-Gi-Oh! nasce come un fumetto a metà tra azione, horror e [[settimana enigmistica]]; la storia iniziale vede un piccolo, grazioso, indifeso <s>nerd</s> bimbetto trovare un antico puzzle a forma di piramide e venire posseduto da un antico, vendicativo spirito esperto di penitenze. Avete in mente [[Hellraiser]], no? No?! ''Penitenziagite!'' ''Yu-Gi-Oh!'' è la stessa cosa, ma con la [[piramide]] al posto del cubo.


Poi è diventato un gioco di carte.
Poi è diventato un gioco di carte.