XIX secolo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{incostruzione}} {{Cit|Eine kleine Pinzimonie<br /> wunder Matrimonie<br /> Krauten und Erbeeren<br /> und Patellen und Arsellen<br /> fischen Zanzibar<br /> und einige Krapf...')
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
und Alka-Seltzer für<br />
und Alka-Seltzer für<br />
dimenticar.|[[Fabrizio De André]] sul XIX secolo (boh?)}}
dimenticar.|[[Fabrizio De André]] sul XIX secolo (boh?)}}
Il '''XIX secolo''' (pronuncia: ''"csics ∑€-kø-lΩ"'') è un periodo di tempo durato la bellezza di cento [[anni]] più i giorni degli [[Anno bisestile|anni bisestili]] in esso contenuti, più i minuti di ritardo accumulati per il mancato capovolgimento delle [[clessidra|clessidre]]. Dal punto di vista strettamente cronologico è collocabile tra il "parecchio tempo fa" e le ultime fasi del [[Precambriano]]. Di esso si può dire che un periodo ricco di avvenimenti sensazionali, che infatti sono tutti regolarmente registrati sui libri di storia, specialmente in quei capitoli che non vengono mai, ma proprio mai, trattati durante l'[[anno scolastico]]. Dal punto di vista contenutistico, il XIX secolo è sospettosamente simile al '''Diciannovesimo secolo''', tanto da far supporre che l'uno sia il [[sockpuppet]] dell'altro. Pare addirittura che un ulteriore secolo, che si fa chiamare '''Ottocento''', sia in realtà l'ennesimo sockpuppet. Cosa spinga un secolo a comportarsi in modo così [[Bimbominkia|infantile]] non è dato sapere. E sì, che con cento anni sul groppone, sarebbe lecito aspettarsi un minimo di maturità.
Il '''XIX secolo''' (pronuncia: ''"csics ∑€-kø-lΩ"'') è un periodo di tempo durato la bellezza di cento [[anni]] più i giorni degli [[Anno bisestile|anni bisestili]] in esso contenuti, più i minuti di ritardo accumulati per il mancato capovolgimento delle [[clessidra|clessidre]]. Dal punto di vista strettamente cronologico è collocabile tra il "parecchio tempo fa" e le ultime fasi del [[Precambriano]]. Di esso si può dire che è stato un periodo ricco di avvenimenti sensazionali, tutti regolarmente registrati sui libri di storia, specialmente in quei capitoli che non vengono mai, ma proprio mai, trattati durante l'[[anno scolastico]]. Dal punto di vista contenutistico, il XIX secolo è sospettosamente simile al '''Diciannovesimo secolo''', tanto da far supporre che l'uno sia il [[sockpuppet]] dell'altro. Pare addirittura che un ulteriore secolo, che si fa chiamare '''Ottocento''', sia in realtà l'ennesimo sockpuppet. Cosa spinga un secolo a comportarsi in modo così [[Bimbominkia|infantile]] non è dato sapere. E sì, che con cento anni sul groppone, sarebbe lecito aspettarsi un minimo di maturità.

Versione delle 18:24, 2 apr 2016

Template:Incostruzione

« Eine kleine Pinzimonie

wunder Matrimonie
Krauten und Erbeeren
und Patellen und Arsellen
fischen Zanzibar
und einige Krapfen
früer vor schlafen
und erwachen mit Walzer
und Alka-Seltzer für

dimenticar. »
(Fabrizio De André sul XIX secolo (boh?))

Il XIX secolo (pronuncia: "csics ∑€-kø-lΩ") è un periodo di tempo durato la bellezza di cento anni più i giorni degli anni bisestili in esso contenuti, più i minuti di ritardo accumulati per il mancato capovolgimento delle clessidre. Dal punto di vista strettamente cronologico è collocabile tra il "parecchio tempo fa" e le ultime fasi del Precambriano. Di esso si può dire che è stato un periodo ricco di avvenimenti sensazionali, tutti regolarmente registrati sui libri di storia, specialmente in quei capitoli che non vengono mai, ma proprio mai, trattati durante l'anno scolastico. Dal punto di vista contenutistico, il XIX secolo è sospettosamente simile al Diciannovesimo secolo, tanto da far supporre che l'uno sia il sockpuppet dell'altro. Pare addirittura che un ulteriore secolo, che si fa chiamare Ottocento, sia in realtà l'ennesimo sockpuppet. Cosa spinga un secolo a comportarsi in modo così infantile non è dato sapere. E sì, che con cento anni sul groppone, sarebbe lecito aspettarsi un minimo di maturità.