World Conqueror (serie)

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Attenzione: questa è una serie di giochi che verrà prontamente modificata a ogni versione (fino alla morte dell'autore), quindi se si cercava una serie con tutte le versioni definitive si può traquillamente bestemmiare quanto volete, tanto gli sviluppatori

continueranno a farne altri.

« Questo è un gioco? Perché a me sembra quella tipica cosa che ti frega i soldi senza fartela pagare. »
(Tipico utente saggio sulla serie)
« Continueremo a creare giochi di strategia come sempre (e questo gioco ne è una dimostrazione) »
(Sviluppatori della Easytech che ribadiscono i principi della propria casa di sviluppo in seguito alle crescenti bestemmie degli utenti sui propri giochi.)
« Non posso fare niente, non posso fare niente, proprio niente  »
(Tipico giocatore rosicone che espone le proprie ragioni nel quale dovrebbe disinstallare un gioco della serie)
« Alla fine non ci ho capito niente »
(Utente qualunque prima di installare il gioco, dopo aver letto le recensioni degli altri utenti)

World Conqueror (in italiano "Conquistatore di niente", nella corretta traduzione inglese "Vuòrd Còncueror" e dal colombiano "Conquista del commercio di cocaina mondiale

") è una serie di videogiochi della sconosciuta casa di sviluppo "Easytech"[1], ed essendo una serie da una casa di sviluppo sconosciuta è sconosciuta, ovviamente. Sono dei giochi a turni, come gli scacchi ma ambientati, come se fossero un niente, tutti in un solo millennio (XX secolo) tra la Seconda guerra mondiale e la Guerra fredda con uno spazio di tempo di 11 anni (1939-1950), le unici anni o avvenimenti che vanno al di fuori di questo spazio di tempo sono la Prima guerra mondiale e l'anno boh.

La faccia del tizio al centro farebbe venire a tutti la voglia di dargli un pugno così forte da rompergli gli occhiali in mille pezzettini.

Attenzione: qui sono descritti una temporanea caratteristica dei giochi qui riportati, e anche questi ultimi sono temporanei, e se si voleva che fossero definitive, allora è consigliato fare ciò che è stato scritto nel testo in corsivo di prima Esistono due tipi di gioco (che nell'ultimo sono stati clamorosamente rinnegati): Campagna e Conquista del mondo, gli scopi di tali modalità sono questi: nella prima bisogna conquistare o distruggere città già prescritte per vincere, mentre nella seconda bisogna conquistare tutto il mondo per vincere. Per conseguire tali obbiettivi bisogna muovere dei soldati disabili[2] contro il nemico, ossia un computer idiota che si fa sempre battere.

Note (disciplinari)

Template:Legginote

  1. ^ E infatti è stata messa tra le virgolette, altrimenti fareste frasi del tipo: Template:Quote2
  2. ^ Che in quanto tali non si possono muovere da soli.