William Shakespeare: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
[[Immagine:Arcimboldi.jpg|thumb|Ritratto di William Shakespeare eseguito nel 1533 da [[Paolo Fox]].]]'''William Shakespeare''' nasce nel 133 [[A.C.]] a Squartoloporcu, ridente località turistica della Sardegna, da madre impiegata al Catasto e padre maratoneta. Viene subito indirizzato al lavoro paterno, che si rivelerà utile anche per la successiva carriera letteraria di William. Il noto critico [[Chef Tony]] sostiene infatti che le opere di Shakespeare sembrano scritte con i piedi.<br />
[[Immagine:Arcimboldi.jpg|thumb|Ritratto di William Shakespeare eseguito nel 1533 da [[Paolo Fox]].]]'''William Shakespeare''' nasce nel 133 [[A.C.]] a Squartoloporcu, ridente località turistica della Sardegna, da madre impiegata al Catasto e padre maratoneta. Viene subito indirizzato al lavoro paterno, che si rivelerà utile anche per la successiva carriera letteraria di William. Il noto critico [[Chef Tony]] sostiene infatti che le opere di Shakespeare sembrano scritte con i piedi.<br />
William cresce e dimostra uno spiccato talento per il teatro. I genitori decidono pertanto di rinchiuderlo in un ospedale psichiatrico, perchè com'è risaputo con il teatro non si mangia e non si pagano la bollette. Il giovane William si ribella al suo crudele destino e, approfittando della confusione creatasi durante i festeggiamenti nazionali del compleanno di [[Antonella Clerici]], riesce a eludere la sorveglianza degli infermieri e a imbarcarsi verso l'Inghilterra, dove spera di riuscire ad affermarsi nel campo della recitazione o almeno della siderurgia.
William cresce e dimostra uno spiccato talento per il teatro. I genitori decidono pertanto di rinchiuderlo in un ospedale psichiatrico, perchè com'è risaputo con il teatro non si mangia e non si pagano la bollette. Il giovane William si ribella al suo crudele destino e, approfittando della confusione creatasi durante i festeggiamenti nazionali del compleanno di [[Antonella Clerici]], riesce a eludere la sorveglianza degli infermieri e a imbarcarsi verso l'Inghilterra, dove spera di riuscire ad affermarsi nel campo della recitazione o almeno della siderurgia.

Continuo doman matina parchè deso sò straco. Saluti!


Tra le opere ricordiamo:
Tra le opere ricordiamo:
Riga 9: Riga 11:
[[Immagine:Grupporagazze.jpg|thumb|300px|Recente rappresentazione teatrale di Romeo e Giulietta.]]
[[Immagine:Grupporagazze.jpg|thumb|300px|Recente rappresentazione teatrale di Romeo e Giulietta.]]


=== Ostello ===






=== Sogno di una notte di mezza estate ===






=== Mac Beth ===






=== Re Amanda Lear ===







== ==









Versione delle 00:18, 5 ago 2008

Template:Inc

Ritratto di William Shakespeare eseguito nel 1533 da Paolo Fox.

William Shakespeare nasce nel 133 A.C. a Squartoloporcu, ridente località turistica della Sardegna, da madre impiegata al Catasto e padre maratoneta. Viene subito indirizzato al lavoro paterno, che si rivelerà utile anche per la successiva carriera letteraria di William. Il noto critico Chef Tony sostiene infatti che le opere di Shakespeare sembrano scritte con i piedi.

William cresce e dimostra uno spiccato talento per il teatro. I genitori decidono pertanto di rinchiuderlo in un ospedale psichiatrico, perchè com'è risaputo con il teatro non si mangia e non si pagano la bollette. Il giovane William si ribella al suo crudele destino e, approfittando della confusione creatasi durante i festeggiamenti nazionali del compleanno di Antonella Clerici, riesce a eludere la sorveglianza degli infermieri e a imbarcarsi verso l'Inghilterra, dove spera di riuscire ad affermarsi nel campo della recitazione o almeno della siderurgia.

Continuo doman matina parchè deso sò straco. Saluti!

Tra le opere ricordiamo:

Romeo e Giulietta

File:Grupporagazze.jpg
Recente rappresentazione teatrale di Romeo e Giulietta.