Via Aurelia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 89: Riga 89:
Il [[confine italo-francese]] a Ventimiglia [[Guerra|venne occasionalmente chiuso]] quando la [[Francia]] se ne fregò dei suoi ex coloni [[marocchini]], [[Tunisia|tunisini]] e [[Algeria|algerini]]. Costoro tentarono di rientrare nella ex madrepatria dall'ingresso posteriore e nell'ingresso posteriore se la pigliarono.
Il [[confine italo-francese]] a Ventimiglia [[Guerra|venne occasionalmente chiuso]] quando la [[Francia]] se ne fregò dei suoi ex coloni [[marocchini]], [[Tunisia|tunisini]] e [[Algeria|algerini]]. Costoro tentarono di rientrare nella ex madrepatria dall'ingresso posteriore e nell'ingresso posteriore se la pigliarono.


[[File:Bel.jpg|right|thumb|Mentone, [[Francia]]: Una [[coca|riga bianca]] e... fine della ''Route Nationale !'' È proprio così.]]
[[File:Furgone cade in acqua.jpg|right|thumb|Mentone, [[Francia]]: Una [[coca|riga bianca]] e... fine della ''Route Nationale !'' È proprio così.]]
In Francia, esiste la ''Route Nationale 7'', detta anche ''RN 7'', oppure ''N 7'', o ancora ''7'', oppure ancora più brevemente ''Sè !'' Questa gemella malriuscita dell'Aurelia inizia a [[Parigi]] e, dopo un lunghissimo percorso, arriva alla frontiera di Mentone, dove oltrepassa una linea bianca e si butta in mare nelle vicinanze dell'Aurelia.
In Francia, esiste la ''Route Nationale 7'', detta anche ''RN 7'', oppure ''N 7'', o ancora ''7'', oppure ancora più brevemente ''Sè !'' Questa gemella malriuscita dell'Aurelia inizia a [[Parigi]] e, dopo un lunghissimo percorso, arriva alla frontiera di Mentone, dove oltrepassa una linea bianca e si butta in mare nelle vicinanze dell'Aurelia.
[[File:Cartello Aurelia Mentone.png|right|thumb|190px|''Sans paroles.'']]
[[File:Cartello Aurelia Mentone.png|right|thumb|190px|''Sans paroles.'']]