Veneto

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Regione natale di Germano Mosconi e da Lui destinata a diventare Repubblica Dittatoriale Fascistissima

Il veneto è una delle 6 regioni che stanno sopra il Po, il fiume che divide l'Italia dell'Africa del nord. Il veneto è una delle regioni italiane più separatiste, infatti vorrebbe diventare una regione autonoma e indipendente dalle altre italiane, infatti anche tra le stesse province interne ci sono spinte separatiste come nel caso di Bassano del Grappa che non vuole condividere con Vicenza l'arte e la grappa, soprattutto quella Poli, ben diversa dalla grappa boara e campagnola prodotta nelle colline dei colli Berici.

Mete ambite in Veneto

La più importante di tutte sembra essere Chioggia, piccolissima cittadina sulla parte bassa della laguna di Venezia, comunicante con la terra ferma veneziana tramite un lungo e interminabile ponte. Vicino a chioggia c'è Sottomarina, composta da una sola spiaggia pubblica e quattro parcheggi a pagamento nei quali è impossibile trovare parcheggio e gentilezza. La strada principale di Chioggia è una trappola mortale per le auto che ogni domenica invadono questa brutta cittadina. In spiaggia si notano spesso gruppi enormi di truzzi che anche per andare a visitare il faro distante un km dalla spiaggia, magari durante una buffera, sono vestiti con Ray-ban e Woolrich, magari in estate quando fa veramente caldo. Chioggia sembra la eta preferita dai vicentini sopratutto, infatti i veneziani vengono cacciati al mattino dalla polizia per fare largo alle masse di vicentini che arrivano con auto cariche cme se partissero per qualche settimana in vacanza.


Dopo Chioggia c'è il Lago di Fimon, una pozzanghera d'acqua grande 500 metri per 2 km circa, con acque adatte al suicidio contenenti malattie mortali, biciclette, un frigorifero, un trattore piccolo marca Ford. Il lago è circondato da una pista ciclabile e da colline belle e carine, ma che sono quasi impossibili da raggiungere a causa delle strade incasinate. Meta di tantissime famiglie vicentine che portano i loro figli convinte di fare una cosa loro gradita, invece avviene spesso il contrario.