Vaduz: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(25 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
 
'''Vaduz''', ridente cittadina in [[provincia di]] di Vaduz, è la città più grande del Lichtenstein[[Liechtenstein]] nonchènonché l'unica [[città]] del [[Lichtenstein]]Liechtenstein. Ciò fa di lei anche la capitale, il capoluogo di provincia e la provincia di stessa.
[[File:Cartina con punto interrogativo.jpg|thumb|300px|Al posto del [[?|punto interrogativo]] dovrebbe esserci Vaduz ma nessuno lo sa con certezza.]]
La città conta cinquemila abitanti, secondo l'ultimo censimento effettuato e conclusosi 15 minuti fa.
 
==Caratteristiche atipiche==
Vaduz (originariamente ''Noncivaduz'', poi ''Civàduz'' e infine semplicemente ''Vaduz'') è la sede degli uffici amministrativi, del [[Parlamento]], del palazzo reale, di quello irreale e di tutte le istituzioni del principato quindi se cercate qualcosa cercatela a Vaduz. Se non trovate qualcosa a Vaduz significa che il LichtensteinLiechtenstein ne è sprovvisto.
 
La città può vantarsi di avere un municipio, un bar, un ufficio delle poste aperto 24 ore e una fermata del [[pullman]].
Riga 13:
 
==Storia==
 
{{Cit|Quo Vaduz?|antica locuzione romana}}
 
Vaduz venne fondata dai romani in epoca romana con lo scopo di farne una nuova [[Roma]]: devono essersi stancati molto presto.
 
[[File:3nonni.jpg|thumb|240px|Ce ne sono di cose da fare, a Vaduz.]]
Successivamente nel XIII secolo venne amministrata dai conti di Werdenberg che costruirono un [[castello]] e un casello autostradale, il primo in assoluto, rendendo così Vaduz all'avanguardia in [[Europa]] per circa un minuto.
Successivamente attorno al castello comparvero le case, le botteghe, lo [[stadio]] dando così [[vita]] al priimoprimo (e ultimo) nucleo della [[città]].
 
Il primo riferimento a Vaduz si ha nel 1322, attraverso le cronache di [[San Pellegrino]], protettore delle aranciate:
Line 23 ⟶ 26:
{{quote|Oggi sono capitato a Vaduz. Giuro che non mi perderò mai più.|}}
 
Il castello di Vaduz fu poi saccheggiato in varie epoche dai [[Goti]], dai [[Visigoti]], dai Germani, dagli svizzeri, dagli [[Aztechi]] e dagli aborigeni, tanto entrare nel LichtensteinLiechtenstein era talmente facile che ogni popolazione del [[mondo|globo]] ne approfittò.
 
==Vaduz oggi==
Line 29 ⟶ 32:
 
==Vaduz ieri==
Vaduz [[ieri]] è come Vaduz oggi.
[[File:Traffico intenso.jpg|thumb|280px|Non sottovalutate la [[movida]] di Vaduz.]]
Conta una serie di fornite biblioteche e una bellissima cattedrale, la più bella di tutte anche perchèperché è l'unica.
 
Notevole è pure il municipio con le sue 5 stanze, tutte arredate.
 
 
Altro monumento è il palazzo del principe, in stile composito perchèperché costituito da un nucleo medioevale su cui si sono inserite due ali, come per gli assorbenti. Restaurato nel secolo scorso, sarebbe ora di ristrutturarlo di nuovo. In realtà ci sarebbe anche un'ottima ed efficientissima stazione termale ma nesunonessuno ci va mai perchèperché nessuno immagina che a Vaduz possano esserci pure le terme.
 
Il clima continentale ma mite la rende una suggestiva meta turistica, se si riesce a trovarla sulle mappe.
Di solito gli abitanti non lasciano mai la città proprio per questo motivo, per paura di non trovarla più. Molti paesi come il [[Lussemburgo]], il [[Belgio]] e il [[Polo Nord]] negano l'esistenza del [[LichtensteinLiechtenstein]] e di Vaduz in particolare:
 
{{quote|Vaduz? LichtensteinLiechtenstein? Via, siamo seri, non diciamo assurdità. Allora perchèperché non credere al villaggio dei [[Puffi]] o all'isola che non c'è?!|Il sindaco del [[Polo Nord]]}}
 
==Sport==
La squadra locale di calcio, l'''FC Vaduz'', partecipa al campionato di [[calcio]] del LichtensteinLiechtenstein in gara con sè stessa. Nel suo paese ha vinto 26 scudetti, 2 coppe dei campioni, 6 coppe LichtensteinLiechtenstein, 8 coppe Vaduz e cinque [[Coppa del Nonno|coppe del Nonno]]. Le sue partite si svolgono nel Rheinpark Stadion (7.800 posti a sedere tutti all'impiedi) che d'inverno funge anche da campo da [[hockey]] e pista di pattinaggio.
 
==Curiosità==
[[File:Frenata.jpg|thumb|Lo sport preferito dagli abitanti di Vaduz: il pattinaggio con moto da corsa.]]
*Tutte le strade portano a Vaduz.
*Non c'è un termine per indicare gli abitanti di Vaduz perchèperché tanto si conoscono tutti per nome.
*A Vaduz non ci sono farmacie. Se hai bisogno di un'[[aspirina]] devi farti 26 chilometri per raggiungere ''Buchel dur Kulen'', dove nemmeno hanno una farmacia ma lì almeno sanno dove puoi trovarne una. Di solito ti rispondono: ''a Vaduz''.
*A Vaduz non piove mai perchèperché le nuvole si dimenticano di passarci sopra.
*Vaduz non ha un proprio santo patrono perchèperché nessuno si è mai immolato per Vaduz. Solo una volta nel [[1252]] si fermò [[San Siro]], protettore del [[Milan]], per cambiare una gomma. Una volta ottenuta una ''Vigorsol'' partì a razzo sulla strada per Cinisello Balsamo, incurante degli [[autovelox]].
*Un famoso detto tedesco recita "Cristo si è fermato a Vaduz" (ma nessuno ha ancora capito il perché).
 
 
{{Capitali d'Europa}}
 
[[Categoria:Capitali di stato]]
[[Categoria:Città con un nome del cazzo]]
 
[[pt:Vaduz]]