Utente:TriskelFabbro/Stagno

Versione del 24 gen 2015 alle 17:56 di TriskelFabbro (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{Titolo|Fisica nei picchiaduro}} {{violenza}} Le '''leggi fisiche nei picchiaduro''' sono dei postulati '''FONDAMENTALI''' nell'ambito videoludico o per vantarsi con gli...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è Fisica nei picchiaduro.

Template:Violenza

Le leggi fisiche nei picchiaduro sono dei postulati FONDAMENTALI nell'ambito videoludico o per vantarsi con gli amici di conoscere qualcosa. Queste semplici leggi sono state studiate fin dalla notte dei tempi, e iniziate a scrivere nel 23 a.c da Utentenonciclopediano da Alessimandria. Si accettano pareri di altri illustri luminari.

Postulati basilari

Prima legge della forma fisica

Lui non può esistere in un picchiaduro.
Lei è la prova vivente della prima legge sulla forma fisica.

Non esistono persone flaccide, grasse o occhialute. I maschi sono tutti aitanti e muscolosi, oppure normali ma incredibilmente fighi. Le donne invece o hanno capacità atletiche da far paura o sono delle gnocche con la ventordicesima di seno.

Seconda legge della forma fisica (o legge della stanchezza)

Chiunque è in grado di arrampicarsi sui muri, fare tripli salti mortali, tirare raffiche di pugni da far gola a Kenshiro e sparare onde energetiche tarocche CONTEMPORANEAMENTE e senza ovviamente stancarsi.

Legge dell'abilità

Chiunque può fare QUALSIASI cosa. Anche volare o resuscitare se si vuole (vedi legge della resurrezione).

Legge della resurrezione

Anche se si è appena stati pugnalati ripetutamente al petto, un personaggio dei picchiaduro come si deve ,può resuscitare ben 3 volte e anche di più, meglio di Cristo e quasi come Goku.

Legge della vita

Qualsiasi attacco,anche un esplosione atomica, se non svuoterà la barra della vità o porterà il personaggio ad un'alta percentuale di danno NON SARA' FATALE.

Leggi sull'aspetto e psicologia

Legge degli occhiali

Chi ha gli occhiali (ovviamente solo occhiali alla cyborg,mica quelli dell'aitante maschione nella foto qui sopra) o è un robot, o può sparare raggi laser dai suddetti, o possiede le abilità di un guardone/stalker/ninja professionista.

Prima legge dell'abbigliamento

Non importa l'agilità in combattimento, anche il personaggio più leggero può indossare un'armatura in titanio rinforzato senza il minimo sforzo (quasi con in final fantasy).
Corollario: per le donne invece, più una donna è potente, più i suoi abiti sono succinti e/o aderenti.

Seconda legge dell'abbigliamento

Più un personaggio diventa forte più i suoi vestiti si strappano facilmente.
Corollario: OVVIAMENTE ciò non vale per le donne, tranne in rari casi.

Legge di Golia

Non importa quanto il personaggio usato sia piccolo, può fare il culo anche al Boss più forte del gioco, ovviamente se non si è dei Noob assoluti.

Legge della supermossa

Anche se il personaggio ha affrontato un allenamento degno di Rocky, potrà usare la sua mossa finale solo in determinati casi.

Note

Template:Legginote