Utente:TheRealFake/sandbox: differenze tra le versioni

 
(20 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{| width="60%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: red; border: 3px solid red; text-align: center; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px; padding-right: 4px; padding-left: 4px; -moz-border-radius-topright: 2em; -moz-border-radius-topleft: 2em; -moz-border-radius-bottomright: 2em; -moz-border-radius-bottomleft: 2em;"
[[Immagine:Answer_to_Life.gif]]
|[[File:BANDA.jpg|100px]]
|valign="center"|<span style="font-size:200%;">AVVISO, PAGINA COMUNISTA<br>In questa pagina ammonticchio idee destinate in gran parte a restare <font color="red">inutilizzate</font></span><br />
Sentiti libero di rubare o [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=edit}} vandalizzare a piacere].
|[[File:Omino_Fattone.JPG|100px]]
|}
 
[[File:42.png]]
 
==Mi sono fatto un amichetto da invitare a giuocare nella mia scatoletta di sabbia sisisisì... oh che bel diletto==
Line 160 ⟶ 167:
====La Critica====
In questa colorita commedia Tom Hanks, nei panni dello sfortunato professore, ci regala momenti incredibilmente tragicomici nella prima parte, metre Audrey Tautou (la moglie) magistralmente lo matratta perchè lo considera un inetto. Lei è presissima nella parte della moglie esasperata dal comportamento di lui e che cerca in tutti i modi di squoterlo filo al tracollo finanziario, quando decide di lasciarlo, da qui in poi ci regalera squisite ed imperdibili scene di nudo che sono il motivo trainante del film. La seconda parte del film, invece, lascia piuttosto a desiderare, il ritorno della moglie pentita dal marito ormai ricco il quale, nel nome del suo nome e cognome, la rifiuta e decide di dedicarsi unicamente all'azzardo per tutta la vita non convince, si consiglia il pubblico di abbandonare il cinema alla fine del primo tempo se non brama vedere Tom Hanks arricchirsi e spippettarsi per tutto il resto del film.
 
----
 
===Vacanze, Romano===
[[file:vacanze_romano.jpg|200px|thumb|left]]
====La Trama====
Romano Prodi governa un paese alla deriva dove i cittadini preferiscono guardare Maria de Filippi che preoccuparsi del fatto che non arrivare a fine mese con lo stipendio può essere secondario se si rischia di non arrivare a fine settimana ancora vivi. Un adorabile nanetto un giorno lo contatta e gli spiega che così non si può andare avanti, Romano deve andare in vacanza, accendere la TV e finalmente uniformarsi al resto del paese. Inizialmente c'è un po di titubanza, ma, con il prezioso aiuto di Mastella, Romano potra finalmente prendersi la tanto agognata vacanza.
 
====Note====
Tratto da un fatto realmente accaduto.
====La Critica====
Questo film faceva talmente cagare che anche nella locandina è stata inserita un immagine del sequel, Vacanze, Romano 2, nel quale un improbabile accoppiata di politici fa un viaggio assieme in giro per l'Italia alla scoperta del belpaese nascosto. Maliziosa satira di un paese allo sbando nel quale talvota la gente è quasi contenta delle inculate che si prende.
 
----
Line 167 ⟶ 186:
===Personaggi minori===
====I Vogon====
I vogon sono brutti, sono stupidi e le loro poesie sono peggiori di quelle di Bondi. Trattasi di una specie dell'universo massicciamente dedita alla burocrazia, la loro antipatia è proverbiale. Allo scopo di legalizzare la loro smania di distruzione i Vogon girano la galassia con una flotta di navi da demolizioni con le quali possono polverizzare interi pianeti.
 
====Vorace Bestia Bugblatta di Traal====
====Slartibartfast====
Line 173 ⟶ 194:
 
====Wowbagger====
Questo simpatico immortale ha deciso di ingannare l'attesa dell'eternità insultando personalmente tutti gli esseri senzienti dell'universo nel corso di tutta la sua storia.
 
====I Golgafrinchans====
====Trin Tragula====
 
==Ron Jeremy==
{{cit|Oh mio Dio, ma è enorme|Tutte le attrici che hanno lavorato sul set sotto (o sopra o a pecora con) Ron Jeremy}}
{{cit|Oh mio Dio, Ma è enorme, il grandangolo non servirà|Tutti i registi che hanno lavorato con ron Jeremy}}
{{cit|Oh mio Dio, ma è enorme, per un attimo ho creduto fossero gemelli siamesi|L'ostetrica che portò alla luce Ron Jeremy}}
 
==Jack Daniels==
Il jack Daniels è una nota marca di whisky industriale così potente da far credere a un gruppo di bifolchi che passano la loro vita a lanciare turaccioli in un barile con scarsi risultati di esserne i produttori.
 
==SETI==
[[Immagine:Spock.jpg|200px|thumb|Un alieno mostra la sua più grande abilità, un altro giorno di ricerche infruttuose per il SETI]]
 
Il SETI (acronimo di Stupidi Esseri della Terra Ignoranti) è composto da alcuni scienziati, i quali, stufi della infruttuosa ricerca sulla terra hanno deciso di cercare vita intelligente nello spazio. Il loro piano è quello di trovare una specie intelligente ed allearsi a questa per la conquista del pianeta.
===La storia===
Il progetto nasce nel momento in cui cadde per sempre la speranza di trovare vita intelligente sulla terra, era il [[2001]], anno della prima edizione del [[Grande Fratello]]. Da allora ci sono stati diversi contatti con civiltà aliene, anche se pare nessuna rispondesse ai requisiti di intelligenza imposti dall'equipe, secondo indiscrezioni questi sono alcuni dei messaggi inviati:
 
{{Quote|Abbiamo captato alcune frequenze televisive, mitici!!! Tifiamo tutti per Taricone|2001}}
{{Quote|Siamo venuti sulla terra in incognito per votare Berlusconi, è troppo forte|2001}}
{{Quote|Perché voi del SETI cercate vita intelligente nello spazio? Avete dei geni la sulla terra: [[Valeria Marini]], i [[Lunapop]]...|2006}}
{{Quote|Prrrrrrrr|2007}}
{{Quote|Perché non facciamo saltare quel pianetino del cazzo?|2009}}
{{Quote|Aspettiamo il [[2012]] per farlo saltare|2009}}
 
===Il progetto===
[[Immagine:Radioamatore.jpg|200px|thumb|left|Uno screnziato del SETI dalla tipica espressione vispa]]
Alla base del progetto c'è la convinzione che sia necessario fagocitare risorse di rete da più computer possibili, a questo scopo è stato elaborato uno screensaver che, quando attivo costringe il nostro computer ad inutili elaborazioni di presunti messaggi.
 
==Storia in continuo mutamento==
 
C'era una volta {{USERNAME|un idiota che stava leggendo questa storia}}
<choose>
<option>, egli amava molto ricevere ispezioni rettali,</option>
<option>ed era molto contento di essere così noto da avere una storia a lui dedicata,</option>
<option>, era un famoso transessuale,</option>
</choose>
pertanto si recò
<choose>
<option>subito</option>
<option>con calma</option>
<option>il giorno seguente</option>
<option>in un [[Cagata|momento inappropriato]]</option>
</choose>
da
<choose>
<option>[[Tua_madre|sua madre]]</option>
<option>[[Tua_sorella|sua sorella]]</option>
<option>[[Tua_cugina|sua cugina]]</option>
</choose>
e le disse:
 
<choose>
<option>"Guarda, sono famoso!"</option>
<option>"[[AAAAAAAAA!]]"</option>
<option>"Brutta [[baldracca]], è tutta colpa tua!"</option>
<option>"Questo è il mio [[pene]], secondo te è abbastanza piccolo?"</option>
</choose>
 
Lei fu
<choose>
<option>contenta</option>
<option>inorridita</option>
<option>spaventata</option>
<option>incuriosita</option>
</choose>
di questo fatto e rispose:
 
<choose>
<option>"Ma tu chi cazzo sei?"</option>
<option>"Uniamo i nostri corpi nell'estasi suprema che è propria dell'idillio dell'amore."</option>
<option>"Strano, fammi chiedere su [[Yahoo! Answer]]..."</option>
</choose>
 
Dopodiché i due
<choose>
<option>si misero a [[pippare gatti]] allegamete</option>
<option>mangiarono delle lampadine</option>
<option>misero la lingua nella presa della corrente</option>
 
 
<option>si recarono in un luogo [[negro]] a sfoggiare il loro [[KKK|travestimenti da fantasmi]]</option>
<option>limonarono con un cobra</option>
</choose>
e fu così che {{USERNAME|l'idiota di cui sopra}} morì
<choose>
<option>solo e dimenticato da tutti.</option>
<option>senza mai aver provato le gioie dell'amore fisico.</option>
<option>, ma la sua infamia gli sopravvisse nei millenni a venire.</option>
<option>, resuscitò, ma non ci credette nessuno.</option>
<option>di una [[morte]] lenta e dolorosa.</option>
<option>senza avere il tempo di togliersi il dildo dal culo.</option>
</choose>
 
FINE
 
 
 
 
<h1 id="firstHeading" class="firstHeading">Manuali:Eliminare le ultime traccie vestigiali di vita sociale con Arduino</h1>
{{nerd}}
{{cit2|Non funziona! Perché non funziona!|Nerd in preda allo sconforto per aver posizionato il led al contrario}}
{{cit2|Oggi questo led... domani il mondo!|Nerd che ha appena imparato come comandare un led con Arduino}}
Arduino è un hardware open-source ideato da Olivetti e [[Telecom Italia]] al solo scopo di costringere i [[nerd]] nelle proprie case scongiurando il già improbabile rischio che possano riprodursi. La sua funzione fondamentale è quella di far lampeggiare un led posto tra il pin 13 e quello con segnato GND (acronimo di GigaNerD), qualsiasi altra cosa faccia è puramente casuale.
=Acquisto di Arduino=
Questa fase è caratterizzata da uno stato di euforia in buona parte causata dal basso prezzo dell'aggeggio e dall'illusione che questo porterà incredibili benefici alla vita del [[nerd]] stesso. Egli si vede già circondato da maggiordomi robotici pronti a disassemblarsi ad un suo semplice schiocco di dita.
=Installazione del software=
Sull'onda dell'emozione il [[nerd]] torna a casa e installa il software di programmazione di Arduino su tutti i quattordici sistemi operativi di cui dispone incorrendo in quattordici differenti messaggi di errore.
 
A titolo esemplificativo riportiamo le fasi di installazione sui tre sistemi operativi più diffusi.
 
==Su Windows==
In teoria sembra tutto facile, basta scompattare il file zip trovato sul sito e difatti per l'abile [[nerd]] la cosa avviene senza intoppi, ma la fase successiva prevede l'istallazione dei drivers e qui la cosa si complica, difatti la stessa pagina presente sul sito ufficiale (che il [[nerd]] non ha ritenuto necessario leggere) mette in guardia il malcapitato:
{{quote|Collegare la board e attendere che Windows cominci il processo di installazione dei drivers. Dopo alcuni secondi il processo fallirà, malgrado i migliori sforzi|Pagina della guida per iniziare con Arduino su Windows}}
Sarà dunque necessario procedere manualmente dal Pannello di controllo di Windows identificando nella colonna infinita di periferiche non funzionati (contrassegnate da un simpatico cartello giallo con un punto esclamativo) rimaste da tentativi non andati a buon fine dei più svariati dispositivi quella con il nome Arduino, cliccarla con il tasto destro e cercare nella cartella scompattata pocanzi il corretto file inf.
 
Alla fine del processo il software non funzionerà comunque per la mancanza di alcune dll.
 
==Su MacOSX==
Non appena collegato Arduino alla porta usb del Mac il sistema operativo identifica l'hardware come un iPad privo di licenza valida e contatta le forze dell'ordine che nel giro di pochi minuti circondano la casa del [[nerd]] e gli sparano lacrimogeni nelle finestre per poi sfondare la porta e picchiarlo di santa ragione.
 
==Su Linux (Ubuntu)==
Anche qui la cosa sembrerebbe facile: il software center di Ubuntu consente l'istallazione del programma, ma non installa le relative millemila librerie necessarie per il suo corretto funzionamento, molte delle quali ancora in fase di testing e la cui installazione è sconsigliata, avendo nella maggior parte dei casi causato l'implosione del computer.
 
Dopo una settimana di smadonnamenti sul forum di Ubuntu il [[nerd]] riesce finalmente a far funzionare il suo Arduino.
 
Terminato il processo di installazione il sito ufficiale pubblica una nuova versione del software costringendo il povero cristo a ricominciare da capo il lavoro.
 
=Primi progetti=
Come si è già detto l'unica cosa che si può fare con Arduino è far lampeggiare un led, capita però che in maniera assolutamente casuale e imprevista si riesca anche a far esplodere un condensatore, produrre musichette fasidiose con un altoparlante o persino far partire una scinitlla che fulmini il nerd, la sua ignara famiglia e il gatto dei vicini.
 
Entriamo nel vivo.
 
==Lampeggiatore==
Aprendo il file d'esempio "blink" si noterà subito che è richiesto il posizionamento di un led sul pin 13. Il fatto che si sia scelto un numero iettatorio non è casuale, infatti dopo pochi secondi dal caricamento del file su Arduino si diffonderà per la stanza un tipico odore di bruciato e il led prenderà fuoco fondendosi per sempre con la board, qualunque successivo tentativo di estrarlo risulterà vano, questo dipende dal fatto che si è scelto di connettere direttamente il led senza frapporre una resistenza da 10k ohm, nel caso che si sia invece stati tanto lungimiranti da ricordare di saldare la resistenza il led si fonderà ugualmente, ma nessuno saprà spiegarsene la ragione, l'unico cambiamento effettivo consiterà nelle ustioni autoprodotte durante il processo di saldatura.
 
==Pulsante==
Andato il pin 13 generalmente si faranno svariati vani tentativi di comandare un nuovo led con un pulante in modo da poterlo spegnere prima che fonda. Inutile dire che la complessità di collegamento di due componeti causerà i primi [[bestemmie|segni di disagio emotivo]] nell'utente, il quale in un primo momento consumerà dai tre ai cinque rotoli di nastro isolante per eseguire le connessioni in aria, infine, sconsolato, si procurerà una basetta sperimentale dove posizionare i componenti e bearsi dell'illusoria e momentanea convinzione che per nulla al mondo dovrà acquistare altro.
0

contributi