Utente:SalvaZ/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
'''-Alieno2''': Sì, ma sta' attento a dove punti il raggio laser... No, non così, attenzione che... Bravo, hai ammazzato il protagonista!|[[Alieni]] alle prese con un tripode}}
'''-Alieno2''': Sì, ma sta' attento a dove punti il raggio laser... No, non così, attenzione che... Bravo, hai ammazzato il protagonista!|[[Alieni]] alle prese con un tripode}}


'''La guerra dei mondi''' è un documentario sugli [[alieni]] diretto da [[Steven Spielberg]], remake dell'omonimo film del [[1953]], ispirato all'omonimo romanzo del [[1898]], il quale è stato tradotto da un antico manoscritto [[latino]] del XIV secolo. La pellicola racconta dell'ennesima invasione della [[Terra]] da parte degli alieni che, dopo aver visto [[Independence Day]] dimostrano di non aver proprio imparato nulla.
'''La guerra dei mondi''' è un documentario sugli [[alieni]] diretto da [[Steven Spielberg]], remake dell'omonimo film del [[1953]], ispirato all'omonimo romanzo del [[1898]], il quale è stato tradotto da un antico manoscritto [[latino]] del XIV secolo. La pellicola racconta dell'ennesima invasione della [[Terra]] da parte degli alieni che, dopo aver visto [[Independence Day]], dimostrano di non aver proprio imparato nulla.


==Trama==
==Trama==
Ray Ferrier, per gli amici [[Tom Cruise]], è un operatore portuale che vive nel New Jersey, in provincia di [[Caltanissetta]]. La sua situazione non è delle migliori: l'ex-moglie sta andando a [[casa]] sua per scaricargli i figli per il fine settimana, proprio quando in tv trasmettevano un film bellissimo su degli alieni che a bordo di tripodi giganti volevano conquistare il [[mondo]]. Così il programmino che si era proposto salta e gli tocca fare il baby-sitter di una figlia rompipalle e di un figlio che alla prima occasione gli rompe la finestra di casa e gli ruba la [[macchina]].<br /> A peggiorare la serata è una strana manifestazione di fulmini che rendono inutilizzabili tutti gli apparecchi elettronici; ''«[[Fanculo]] al film»'' dice Ray, ed esce di casa per capire meglio cosa sta succedendo. S'imbatte in un corteo di persone radunato attorno a un piccolo cratere formato dai fulmini ed improvvisamente fuoriesce un gigantesco tripode che terrorizza i presenti. ''«Ecco cos'era quell'affare che avevo in cantina!»'' esclama qualcuno, ''«Moriremo tutti!»'' grida qualcun altro un po' meno ottimista; Ray chiede a qualcuno ''«Chi ha visto quel film che stavano facendo su [[Italia 1]]?»'' ma poi si mette a correre perché il tripode si mette a sparare un raggio laser che trasforma tutti in [[forfora]]. Ray corre, corre, ma niente. Il laser non riesce a colpirlo e torna a casa senza nemmeno un graffio, solo sporco da far schifo.<br />
[[Ray Penbar|Ray ''Penbar'']] [[I Promessi Sposi|Ferrer]] è un operatore portuale divorziato e con due figli.








[[Immagine:La guerra dei mondi.jpg|thumb|right|300px|Un alieno apparentemente innocuo finge di essere morto; in realtà sta solo aspettando il momento opportuno per sfilare il fucile dalle mani del soldato, prendere il malcalpitato e portarlo nel tripode, dove verrà ucciso, smembrato e gli alieni giocheranno al tiro alla fune con il suo [[intestino]].]]
[[Immagine:La guerra dei mondi.jpg|thumb|right|300px|Un alieno apparentemente innocuo finge di essere morto: in realtà sta solo aspettando il momento opportuno per sfilare il fucile dalle mani del soldato, prendere il malcalpitato e portarlo dentro il tripode, dove verrà ucciso, smembrato e gli alieni giocheranno al tiro alla fune con il suo [[intestino]].]]


{{finetrama2}}
{{finetrama2}}

Versione delle 17:39, 20 mag 2009

« -Alieno1: Eddai! Fallo guidare a me! Ti prego!
-Alieno2: Sì, ma sta' attento a dove punti il raggio laser... No, non così, attenzione che... Bravo, hai ammazzato il protagonista! »
(Alieni alle prese con un tripode)

La guerra dei mondi è un documentario sugli alieni diretto da Steven Spielberg, remake dell'omonimo film del 1953, ispirato all'omonimo romanzo del 1898, il quale è stato tradotto da un antico manoscritto latino del XIV secolo. La pellicola racconta dell'ennesima invasione della Terra da parte degli alieni che, dopo aver visto Independence Day, dimostrano di non aver proprio imparato nulla.

Trama

Ray Ferrier, per gli amici Tom Cruise, è un operatore portuale che vive nel New Jersey, in provincia di Caltanissetta. La sua situazione non è delle migliori: l'ex-moglie sta andando a casa sua per scaricargli i figli per il fine settimana, proprio quando in tv trasmettevano un film bellissimo su degli alieni che a bordo di tripodi giganti volevano conquistare il mondo. Così il programmino che si era proposto salta e gli tocca fare il baby-sitter di una figlia rompipalle e di un figlio che alla prima occasione gli rompe la finestra di casa e gli ruba la macchina.
A peggiorare la serata è una strana manifestazione di fulmini che rendono inutilizzabili tutti gli apparecchi elettronici; «Fanculo al film» dice Ray, ed esce di casa per capire meglio cosa sta succedendo. S'imbatte in un corteo di persone radunato attorno a un piccolo cratere formato dai fulmini ed improvvisamente fuoriesce un gigantesco tripode che terrorizza i presenti. «Ecco cos'era quell'affare che avevo in cantina!» esclama qualcuno, «Moriremo tutti!» grida qualcun altro un po' meno ottimista; Ray chiede a qualcuno «Chi ha visto quel film che stavano facendo su Italia 1 ma poi si mette a correre perché il tripode si mette a sparare un raggio laser che trasforma tutti in forfora. Ray corre, corre, ma niente. Il laser non riesce a colpirlo e torna a casa senza nemmeno un graffio, solo sporco da far schifo.



Un alieno apparentemente innocuo finge di essere morto: in realtà sta solo aspettando il momento opportuno per sfilare il fucile dalle mani del soldato, prendere il malcalpitato e portarlo dentro il tripode, dove verrà ucciso, smembrato e gli alieni giocheranno al tiro alla fune con il suo intestino.


Il testo che precede questo messaggio conteneva la trama dell'opera.
Guarda il lato positivo della faccenda: ora non devi passare venti ore su eMule o μTorrent a scaricartela.

Personaggi