Utente:Pistacchio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:


Il sedicente Pistacchio è nato a Pieve di Val di là al Cul
Il sedicente Pistacchio è nato a Pieve di Val di là al Cul
nella bassa Polesana, il [[4 Marzo 43]]. Proprio a lui il noto cantautore [[Lucio Dalla]] dedicò il famoso pezzo omonimo, ''Pistacchio'', nel 1944.
nella bassa Polesana, il [[4 marzo]] [[1943]]. Proprio a lui il noto cantautore [[Lucio Dalla]] dedicò il famoso pezzo omonimo, ''Pistacchio'', nel 1944.


Come tutti quelli nati il 4 Marzo anche il sedicente Pistacchio presentava un carattere irrequieto che lo portò a cercare oltre i confini dell'angusto paesino nuovi stimoli. Si recò quindi a [[Pulla di Mezzodì]], dove si arruolò partigiano il 24 Aprile del 1945, e fu subito eletto ''Partigiano Junior'', avendo solo 2 anni.
Come tutti quelli nati il 4 marzo anche il sedicente Pistacchio presentava un carattere irrequieto che lo portò a cercare oltre i confini dell'angusto paesino nuovi stimoli. Si recò quindi a [[Pulla di Mezzodì]], dove si arruolò partigiano il 24 aprile del 1945, e fu subito eletto ''Partigiano Junior'', avendo solo 2 anni.
Il soprannome gli fu dato dopo una durissima selezione per entrare nella brigata partigiana [[''Bruscolini'']], e la storia ci dice che deriva dal suo alito, verde come il frutto, appunto.
Il soprannome gli fu dato dopo una durissima selezione per entrare nella brigata partigiana [[''Bruscolini'']], e la storia ci dice che deriva dal suo alito, verde come il frutto, appunto.