Utente:Mr. Goodbytes/Sandbox 2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:




La '''chimica''' (dall'islamico extra-occidentale "''al caruso''" الكيمياء, mafioso scopritore del CHCl<small>3</small>) è la [[scienza]] che interpreta (a modo suo) le varie trasformazioni della [[materia]], tutte, nessuna esclusa, la chimica non lascia mai soldati indietro!
La '''chimica''' (dall'islamico extra-occidentale "''al caruso''" الكيمياء, mafioso scopritore del CHCl<small>3</small>) è la [[scienza]] che interpreta (a modo suo) le varie trasformazioni della [[materia]], tutte, nessuna esclusa, la chimica non lascia mai soldati indietro!<br>
In oltre questa malvagia [[scienza]] studia la materia per come è fatta, o almeno ci prova....


== Storia ==
== Storia ==
La storia della CHIMICa (intesa come molecola formata da Carbonio, Idrogeno, Iodio, Mallerio, Iodio e Calcio) inizia nel lontano periodo greco, quando ancora si parlava di ALCHIMIA (intesa come molecola formata da Alluminio, Carbonio, Idrigeno, Iodio, Mellerio, Iodio e la prima lettera dell'alfabeto) e magia,
La storia della CHIMICa (intesa come molecola formata da Carbonio, Idrogeno, Iodio, Mallerio, Iodio e Calcio) inizia nel lontano periodo greco, quando ancora si parlava di ALCHIMIA (intesa come molecola formata da Alluminio, Carbonio, Idrigeno, Iodio, Mellerio, Iodio e la prima lettera dell'alfabeto) e magia.<br>
In questo periodo di depravazione e guerre vi erano due uomini che la facevano da padrone nella materia: [[Democrito]] e [[Aristotele]].
Il primo sosteneva, assurdamente, che la materia fosse fatta di atomi, mentre invece il secondo, il vero [[genio]], aveva capito che tutte era formato dalla combinazione di quattro elementi nel [[Diablo 2|Cubo Horadrim]]: ''acqua'', ''fuoco'', ''terra'', ''aria'' e creò, oltre alla teoria tutt'ora in uso un [[videogame]].<br>

Versione delle 20:27, 22 apr 2009

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è Chimica.

Il gioco ufficiale della Lega Chimici.
« Vuole dell'ossido di diidrogeno? »
(Cameriere che chiede ai clienti se vogliono dell'acqua.)
« OH!... guarda, del francio! Che ne dici se lo butto in acqua? »
(Imbecille di prima categoria che scopre a sue spese gli alcalini.)


La chimica (dall'islamico extra-occidentale "al caruso" الكيمياء, mafioso scopritore del CHCl3) è la scienza che interpreta (a modo suo) le varie trasformazioni della materia, tutte, nessuna esclusa, la chimica non lascia mai soldati indietro!
In oltre questa malvagia scienza studia la materia per come è fatta, o almeno ci prova....

Storia

La storia della CHIMICa (intesa come molecola formata da Carbonio, Idrogeno, Iodio, Mallerio, Iodio e Calcio) inizia nel lontano periodo greco, quando ancora si parlava di ALCHIMIA (intesa come molecola formata da Alluminio, Carbonio, Idrigeno, Iodio, Mellerio, Iodio e la prima lettera dell'alfabeto) e magia.
In questo periodo di depravazione e guerre vi erano due uomini che la facevano da padrone nella materia: Democrito e Aristotele. Il primo sosteneva, assurdamente, che la materia fosse fatta di atomi, mentre invece il secondo, il vero genio, aveva capito che tutte era formato dalla combinazione di quattro elementi nel Cubo Horadrim: acqua, fuoco, terra, aria e creò, oltre alla teoria tutt'ora in uso un videogame.