Utente:Mestruolindo/Sandbox 2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 10: Riga 10:
{{quote|Io non pretendo che le mie 34 mogli stiano sempre in cucina; c'è anche la camera da pulire|Mussulmano su diritti delle donne}}
{{quote|Io non pretendo che le mie 34 mogli stiano sempre in cucina; c'è anche la camera da pulire|Mussulmano su diritti delle donne}}


Nella ([[culo|cul]])tura islam la [[donna]] è vista come le macchine fotografiche: usa e getta.
Nella ([[culo|cul]])tura islam la [[donna]] è vista come le macchine fotografiche usa e getta<ref>no, non ci si fa le fotografie con le donne</ref>.

==Discorso di una donna sui suoi diritti==
Ebbene ora vediamo come una [[femminismo|Femminista]] proclama la sua indipendenza:
{{quote|Noi donne siamo state maltrattate per un lungo periodo, ma è tempo d'agire! Basta pulire i cessi, la cucina, il salotto e i denti all'usignolo; basta! Ehm...cosa stavo dicendo? Ah sì.}}


==Tipica conversazione tra uomo e donna a prova dei diritti di quest'ultima==
==Tipica conversazione tra uomo e donna a prova dei diritti di quest'ultima==

Versione delle 10:13, 8 set 2011

Template:Maschilismo

Impossibile, tra la lavanderia e la cucina non ci sono i campi grano
« Cosa hai detto? Diritti delle donne? Hahahahaha »
(Qualcuno che sa bene cosa farsene dei diritti delle donne)
« Quando una donna è fuori dalla cucina significa che la catena è troppo lunga »
(Saggio su diritti delle donne)
« Noi abbiamo gli stessi vostri dirtti »
(Donna su battuta)

I diritti delle donne sono una serie di leggi non scritte che permettono alla donna di fare qualcos'altro oltre che a badare ai figli e alla casa. Queste leggi vengono rispettate in tutti i paesi in cui non vige come religione l'islam, in quanto l'islam non permette alle donne di fare shopping e pisciare fuori dal buco del water.

Islam e diritti delle donne

« Io non pretendo che le mie 34 mogli stiano sempre in cucina; c'è anche la camera da pulire »
(Mussulmano su diritti delle donne)

Nella (cul)tura islam la donna è vista come le macchine fotografiche usa e getta[1].

Discorso di una donna sui suoi diritti

Ebbene ora vediamo come una Femminista proclama la sua indipendenza:

« Noi donne siamo state maltrattate per un lungo periodo, ma è tempo d'agire! Basta pulire i cessi, la cucina, il salotto e i denti all'usignolo; basta! Ehm...cosa stavo dicendo? Ah sì. »

Tipica conversazione tra uomo e donna a prova dei diritti di quest'ultima

right|thumb|250px|Dimostrazione che gli uomini hanno capito cosa sono i diritti delle donne

File:Dinf.jpg
Ecco dove venirono pubblicati per la prima volta i diritti delle donne

Dunque ora vediamo in dettaglio come una donna e i suoi inutili diritti si fanno rispettare a dispetto della presunzione e caparbietà[2] di un uomo:

Donna : Posso uscire con le mie amiche?
Uomo : Non sei uscita 2 anni fa alla fiera della porchetta con me che ti tenevo romanticamente al guinzaglio?
Donna : Ma amor...
Uomo : No! Zitta. La bocca la devi usare per fare qualcos'altro
Donna : Va bene, torno in cucina a limare le unghie al cane

Note

Template:Legginote

  1. ^ no, non ci si fa le fotografie con le donne
  2. ^ sì, esiste