Utente:Marco campa/Sandbox/NonLibri:Studi su Pontifex.Roma: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22: Riga 22:
E va bene, [[scienziati]], l'avete avuta vinta. [[No|Ma la prossima... o la prossima volta...]]
E va bene, [[scienziati]], l'avete avuta vinta. [[No|Ma la prossima... o la prossima volta...]]
==Come riconoscerli==
==Come riconoscerli==
Riconoscere un Ambulocetus è abbastanza semplice, sempre che tu non sia ceco, sordo o [[idiota|non sappia distinguere un ramo da un foglia]]. In poche parole questi animali hanno le seguenti caratteristiche:
==Etimologia==
==Etimologia==
===Ma perché?===
===Ma perché?===

Versione delle 12:11, 28 mar 2011

Ambulocetus
Classificazione scientifica
Regno Animalia
Phylum No, grazie: sono a dieta
Famiglia Sta bene, grazie...
Genere Coso grassoccio e anfibio
« "Balena che cammina"? Ma razza di nome... »
(Ambulocetus)
« Poteva andarti peggio... »

L'Ambulocetus è il prozio, della nonna della cugina del fratello dello zio della Balena. Da parte di mamma. Oltre questo sono degli strani animali pelosi, grassi e anfibi. E ancora grassi. Da non confondere con le foche.

Antenato della balene

Citando La Malefica:

« La ragione per cui gli scienziati considerano l'Ambulocetus un cetaceo primitivo (antenato del Basilosaurus), è la presenza contemporanea di adattamenti all'ambiente acquatico ed a quello terrestre. Aveva un adattamento per ingoiare e digerire il cibo in acqua, mentre la struttura delle orecchie, simile a quella delle balene, gli permetteva di sentire bene sott'acqua. I denti sono simili a quelli dei cetacei. »

Insomma abbiamo capito. Ma per essere più sicuri abbiamo anche chiesto al comune di provenienza della famiglia maggiori informazioni:

Autore di questo articolo : Allora, lei trova qualche analogia, di nome, di cognome, di provenienza tra questo... coso e le balene?
Commesso : Allora, qua dice che il 99% dei familiari ha si.. lo stesso cognome, alcuni anche titoli come Duca, Conte, Gran Maestro, Spazzino... inoltre tutti hanno la stessa provenienza
autore di questo articolo : Quale?
Commesso : Andokazzostan
Autore di questo articolo : Quindi le balene sarebbero di origine asiatica?
Commesso : Così pare
Autore di questo articolo : A questo punto ci manca che, che so, i leoni siano vissuti anche in Europa
Commesso : Così è...
Autore di questo articolo : O, mérd...

E va bene, scienziati, l'avete avuta vinta. Ma la prossima... o la prossima volta...

Come riconoscerli

Riconoscere un Ambulocetus è abbastanza semplice, sempre che tu non sia ceco, sordo o non sappia distinguere un ramo da un foglia. In poche parole questi animali hanno le seguenti caratteristiche:

Etimologia

Ma perché?

Curiosità