Utente:Marco campa/Sandbox/Jack Russell: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28: Riga 28:
[[Otaku]] che in mancanza di [[soldi]] pensa di potersi improvvisare maestro di arti marziali pur [[ignoranza|non sapendone una mazza spellata]]. In realtà costui non è totalmente un cattivo maestro, non in senso proprio. Difatti per la sua eccessiva ossessione per l'[[Giappocina|Oriente]] conosce tecniche di questo, quello quell'altro stile senza però capirlo veramente fino in fondo. Creando così una sorta di nuova arte marziale. A volte per [[ignoranza]] o per dimenticanza non sa i nomi delle tecniche, così si arrangia dando a queste nomi derivati dalle poche parole in [[giapponese]] che conosce con risultati esilaranti. Sempre a questo proposito, quando si arrabbierà comincerà a biascicare frasi sconnesse in giapponese tali da far impallidire un vero <s>[[razzismo|muso giallo]]</s> abitante del Sol Levante. E ce ne vuole.
[[Otaku]] che in mancanza di [[soldi]] pensa di potersi improvvisare maestro di arti marziali pur [[ignoranza|non sapendone una mazza spellata]]. In realtà costui non è totalmente un cattivo maestro, non in senso proprio. Difatti per la sua eccessiva ossessione per l'[[Giappocina|Oriente]] conosce tecniche di questo, quello quell'altro stile senza però capirlo veramente fino in fondo. Creando così una sorta di nuova arte marziale. A volte per [[ignoranza]] o per dimenticanza non sa i nomi delle tecniche, così si arrangia dando a queste nomi derivati dalle poche parole in [[giapponese]] che conosce con risultati esilaranti. Sempre a questo proposito, quando si arrabbierà comincerà a biascicare frasi sconnesse in giapponese tali da far impallidire un vero <s>[[razzismo|muso giallo]]</s> abitante del Sol Levante. E ce ne vuole.


''Come riconoscerli:'' Innanzitutto il finto maestro [[otaku]] inizia a mostrarvi il suo costosissimo kimono sino-giappo-coreo-thai-taiwanese di pura seta e cucito a mano, contravvenendo così ad almeno una decina di regole di condotta morale del [[Karate]] nonché al buongusto, in secondo luogo vi si presenterà facendo profondi e sentiti inchini manco fosse una [[geisha]] o il vostro maggiordono, ma soprattutto questi inchini saranno seguiti da complicatissime formule in giapponese antico. Memorie di qualche ricerca di troppo sul paese delle [[Naruto|volpi a nove code]]. Altra cosa che frega immediatamente il finto maestro otaku e che il suo dojo è sin troppo perfetto ''ma'' nonostante questo non manca d'essere abbellito da poster di giapponesi famosi (non ultimi [[Shigeru Myiamoto]] e [[Hayao Myazaki]]) e personaggi d'[[anime]] e [[manga]] famosi e non con tanto di ideogrammi decorativi. C'è da dire che la loro ossessione li gabba facilmente...
''Come riconoscerli:'' Innanzitutto il finto maestro [[otaku]] inizia a mostrarvi il suo costosissimo kimono sino-giappo-coreo-thai-taiwanese di pura seta e cucito a mano, contravvenendo così ad almeno una decina di regole di condotta morale del [[Karate]] nonché al buongusto, in secondo luogo vi si presenterà facendo profondi e sentiti inchini manco fosse una [[geisha]] o il vostro maggiordono, ma soprattutto questi inchini saranno seguiti da complicatissime formule in giapponese antico. Memorie di qualche ricerca di troppo sul paese delle [[Naruto|volpi a nove code]]. Altra cosa che frega immediatamente il finto maestro otaku e che il suo dojo è sin troppo perfetto ''ma'' nonostante questo non manca d'essere abbellito da poster di giapponesi famosi (non ultimi [[Shigeru Myamoto]] e [[Hayao Miyazaki]]) e personaggi d'[[anime]] e [[manga]] famosi e non con tanto di ideogrammi decorativi. C'è da dire che la loro ossessione li gabba facilmente...
===Il [[Nippomane]] ignorante===
===Il [[Nippomane]] ignorante===
{{Cit2|E adesso tutti fate così, e poi così e ancora così. [[Kawaii]]!|Nippomane su chiarezza}}
{{Cit2|E adesso tutti fate così, e poi così e ancora così. [[Kawaii]]!|Nippomane su chiarezza}}