Utente:Marco campa/Sandbox/Avesta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31: Riga 31:
Primo film sui [[ninja]] di Arkin, anch'esso girato nei primi [[anni '80]]. Essendo un film ninja, e cioè incentrato al 99% sui combattimenti, il film non ha una vera e propria trama. D'altro canto il film si trova solo in turco, è perciò [[inutile]] starne a parlare<ref>Sempre che non sappiate tale lingua...</ref>.
Primo film sui [[ninja]] di Arkin, anch'esso girato nei primi [[anni '80]]. Essendo un film ninja, e cioè incentrato al 99% sui combattimenti, il film non ha una vera e propria trama. D'altro canto il film si trova solo in turco, è perciò [[inutile]] starne a parlare<ref>Sempre che non sappiate tale lingua...</ref>.
Ad ogni modo, la "trama" si può rissumere per sequenze, perchè di fatto il regista<ref>Cioè ''de facto'' il nostro caro Arkin...</ref> è stato talmente abile da rendere l'opera smontabile e rimontabile, senza però far perdere alla stessa il senso originale di [[supercazzola]].<br />Tali scene si possono classificare in: allenamento di [[ninja]] col cappuccio da [[Ku Klux Klan]], scene con la tipa che Arkin si trascina sempre dietro, scene di combattimento, scene di [[omicidio]] e scene non meglio specificate.
Ad ogni modo, la "trama" si può rissumere per sequenze, perchè di fatto il regista<ref>Cioè ''de facto'' il nostro caro Arkin...</ref> è stato talmente abile da rendere l'opera smontabile e rimontabile, senza però far perdere alla stessa il senso originale di [[supercazzola]].<br />Tali scene si possono classificare in: allenamento di [[ninja]] col cappuccio da [[Ku Klux Klan]], scene con la tipa che Arkin si trascina sempre dietro, scene di combattimento, scene di [[omicidio]] e scene non meglio specificate.
<br/>Tra i protagonisti spicca la nostra cara bionda compagna del regista, soprannominata dal sottoscritto ''"Risolinoperenne"'' e il regista stesso, nei panni dell'[[stupido|eroe]]<ref>Aridanghete...</ref>, nonchè un cattivo mediamente barbuto con una fascia rossa in testa. Tra i restanti protagonisti incontriamo poveri tizi uccisi da ninja spietati, qualch'uno di questi ultimi che si degna di mostrare il volto ma di cui in verità [[a nessuno importa]] e ninja, ninja, ninj, ninja [[anonimo|anonimi]] come se piovesse!
<br/>Tra i protagonisti spicca la nostra cara bionda compagna del regista, soprannominata dal sottoscritto ''"Risolinoperenne"'' e il regista stesso, nei panni dell'[[stupido|eroe]]<ref>Aridanghete...</ref>, nonchè un cattivo mediamente barbuto con una fascia rossa in testa. Tra i restanti protagonisti incontriamo poveri tizi uccisi da ninja spietati, qualch'uno di questi ultimi che si degna di mostrare il volto ma di cui in verità [[a nessuno importa]] e ninja, ninja, ninj, ninja [[anonimo|anonimi]] come se piovesse!
[[File:Scena combattimento Olum Savascisi.jpg|310px|right|thumb|Arkin schiva i colpi di un ninja random]]
Motivi per cui questo film è famoso: Ancora ua volta la recitazione è di [[merda|puro stile Arkiniano]], con le espressioni che paiono scolpite nella roccia ad imperitura memoria per i {{citnec|fortunati}} spettatori. Degno di merito è l'antagonista, che tiene, forse per intimorire il nemico, ma molto più probabilmente perchè gli era entrato un moscerino, gli occhi perennemente socchiusi.<br/>Altra [[Firma (Nonciclopedia)|firma]] Arkiniana in questo film è la saturazione della pellicola, stavolta più tendente al giallo, per rendere questo drammatico([[?]]) film meno struggente.<br/>
Motivi per cui questo film è famoso: Ancora ua volta la recitazione è di [[merda|puro stile Arkiniano]], con le espressioni che paiono scolpite nella roccia ad imperitura memoria per i {{citnec|fortunati}} spettatori. Degno di merito è l'antagonista, che tiene, forse per intimorire il nemico, ma molto più probabilmente perchè gli era entrato un moscerino, gli occhi perennemente socchiusi.<br/>Altra [[Firma (Nonciclopedia)|firma]] Arkiniana in questo film è la saturazione della pellicola, stavolta più tendente al giallo, per rendere questo drammatico([[?]]) film meno struggente.<br/>
Gli effetti speciali sono più o meno allo stesso livello dello scorso film, ma stavolta sono applicati ai combattimenti. Il risultato finale è tale da far sfigurare [[Matrix]]... per l'essere stato paragonato a questa pellicola. Tali effetti sono: la fantastica tecnica della ripetizione quasi a [[loop infinito|loop]] e velocizzazione di molte scene riguardanti colpi ''potentissimi''<ref>Strano: di solito si rallentano...</ref>; un utilizzo involontario della [[Forza]] da parte del regista... [[forse]]; l'apparizione e la sparizione di armi<ref>A volte sciabole di plastica, a volte spadine dritte</ref> dal [[nulla]]; il sonoro di quando un tizio viene colpito, reso con uno sparo di fucile; un probabile utilizzo dello [[specchio]] per alcune scene, 2 o 3; la roccia spuntata dal nulla che schizza in [[aria]] e infine il ''clou'': il manichino semovente che prende [[fuoco]]!<br/>Infine trattiamo della colonna sonora, stavolta del tutto originale tolta una breve scena dove si sente la musica di [[Fuga da New York]] e un'altra dove viene intonato il tema di [[Profondo Rosso]] in salsa turca<ref>Emh emh...</ref>.
Gli effetti speciali sono più o meno allo stesso livello dello scorso film, ma stavolta sono applicati ai combattimenti. Il risultato finale è tale da far sfigurare [[Matrix]]... per l'essere stato paragonato a questa pellicola. Tali effetti sono: la fantastica tecnica della ripetizione quasi a [[loop infinito|loop]] e velocizzazione di molte scene riguardanti colpi ''potentissimi''<ref>Strano: di solito si rallentano...</ref>; un utilizzo involontario della [[Forza]] da parte del regista... [[forse]]; l'apparizione e la sparizione di armi<ref>A volte sciabole di plastica, a volte spadine dritte</ref> dal [[nulla]]; il sonoro di quando un tizio viene colpito, reso con uno sparo di fucile; un probabile utilizzo dello [[specchio]] per alcune scene, 2 o 3; la roccia spuntata dal nulla che schizza in [[aria]] e infine il ''clou'': il manichino semovente che prende [[fuoco]]!<br/>Infine trattiamo della colonna sonora, stavolta del tutto originale tolta una breve scena dove si sente la musica di [[Fuga da New York]] e un'altra dove viene intonato il tema di [[Profondo Rosso]] in salsa turca<ref>Emh emh...</ref>.
[[File:Scena combattimento Olum Savascisi.jpg|310px|right|thumb|Arkin schiva i colpi di un ninja random]]

In seguito all'uscita del film, per la grande abilità di Arkin riguardo il combattimento, si alzarono molte voci di giubilo da parte di molte associazioni di [[Kung Fu]], [[Karate]] e arti marziali in genere <s>rivolte a chi, durante il film, gli avesse fatto veramente [[male]]</s>:
In seguito all'uscita del film, per la grande abilità di Arkin riguardo il combattimento, si alzarono molte voci di giubilo da parte di molte associazioni di [[Kung Fu]], [[Karate]] e arti marziali in genere <s>rivolte a chi, durante il film, gli avesse fatto veramente [[male]]</s>:
{{quote|Penso che dovremmo tutti prendere spunto da lui quando c'incamminiamo verso la via del Ninjutsu, nonchè del Samurai|Un [[karate|karateka]] turco [[ma anche no|per niente prezzolato da Arkin]]}}
{{quote|Penso che dovremmo tutti prendere spunto da lui quando c'incamminiamo verso la via del Ninjutsu, nonchè del Samurai|Un [[karate|karateka]] turco [[ma anche no|per niente prezzolato da Arkin]]}}