Utente:Lollolpe/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:


----
----

==Personaggi importanti==


*[[Herman Melville]] (1819 - 1891) scrive [[Moby Dick]] (1851). Inconsapevolmente dà vita, per effetto farfalla, a milioni di battute su [[balena|balene]] [[pene|falliche]].
*[[Herman Melville]] (1819 - 1891) scrive [[Moby Dick]] (1851). Inconsapevolmente dà vita, per effetto farfalla, a milioni di battute su [[balena|balene]] [[pene|falliche]].


== Sport ==
----

[[File:Calciatori in bianco e nero.jpg|300px|right|thumb|All'epoca si poteva giocare solo in bianco e nero, perciò tutte le squadre tranne la Juve perdevano a tavolino.]]
Sul finire del secolo inizia a svilupparsi nel mondo la voglia di confrontarsi con gli altri, gareggiare e imporsi sugli avversari in ogni modo possibile ed immaginabile. Questa malsana fantasia porterà nel [[Novecento|secolo successivo]] a ben due [[Guerra mondiale| conflitti mondiali]], una [[Guerra fredda]] e l'invenzione dei [[Reality show]]. Grazie mille [[Pierre De Coubertin]].


{{Cit|L'importante non è vincere, è insultare l'arbitro|[[Pierre de Coubertin]] sul [[calcio]]}}
{{Cit|L'importante non è vincere, è insultare l'arbitro|[[Pierre de Coubertin]] sul [[calcio]]}}


Nel [[1893]] viene fondata la prima società di [[calcio]] italiana: il [[Genoa Cricket and Football Club]]<ref>Non sapevano ancora a cosa convenisse giocare.</ref>. I gloriosi grifoni si contenderanno i primi campionati nazionali con le squadre di [[Torino]]: la Torinense, l'FC Torino e la Ginnastica Torino.

Furono edizioni controverse, perché il regolamento del gioco era in inglese, e gli arbitri, non sufficientemente formati finivano per far confusione e rovinare le partite. Così nel [[1897]] si decise di risolvere la questione fondando la [[Juventus]]: nel dubbio gli arbitri avrebbero potuto decidere in favore della neofondata società, per non scontentare nessuna delle precedenti.

Anche questo sarà un evento chiave per il [[Novecento|ventesimo secolo]].





Versione delle 22:47, 28 apr 2016

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Sandbox 2 - SCP.

Lista di alcuni SCP

SCP-055 – checazzoneso

Nome ufficiale: SCP-055

Classe: Keter

Procedure di contenimento: Boh

Descrizione: Si sa poco di SCP-055 a parte il fatto che si sa poco di lui.[1] A dirla tutta, in realtà, non si sa un bel cazzo di SCP-055. Chiunque entri in contatto con SCP-055 non ne conserva alcuna memoria e non ricorda minimamente cosa sia o quale sia il suo aspetto. Questa caratteristica di SCP-055 rende impossibili studi e analisi, ma d'altronde non sappiamo nemmeno perché vorremmo studiarlo.

È possibile però attuare foto e filmati di SCP-055; dopo essere stati esposti a tali documenti, i soggetti dei test sembrano aver perso ogni ricordo del loro contenuto. Questo comportamento è molto simile a quello riscontrato dopo essere esposti a SCP-69.

Documento #055-7: Studio sugli effetti di SCP-055


Personaggi importanti

Sport

All'epoca si poteva giocare solo in bianco e nero, perciò tutte le squadre tranne la Juve perdevano a tavolino.

Sul finire del secolo inizia a svilupparsi nel mondo la voglia di confrontarsi con gli altri, gareggiare e imporsi sugli avversari in ogni modo possibile ed immaginabile. Questa malsana fantasia porterà nel secolo successivo a ben due conflitti mondiali, una Guerra fredda e l'invenzione dei Reality show. Grazie mille Pierre De Coubertin.

« L'importante non è vincere, è insultare l'arbitro »

Nel 1893 viene fondata la prima società di calcio italiana: il Genoa Cricket and Football Club[2]. I gloriosi grifoni si contenderanno i primi campionati nazionali con le squadre di Torino: la Torinense, l'FC Torino e la Ginnastica Torino.

Furono edizioni controverse, perché il regolamento del gioco era in inglese, e gli arbitri, non sufficientemente formati finivano per far confusione e rovinare le partite. Così nel 1897 si decise di risolvere la questione fondando la Juventus: nel dubbio gli arbitri avrebbero potuto decidere in favore della neofondata società, per non scontentare nessuna delle precedenti.

Anche questo sarà un evento chiave per il ventesimo secolo.


Note

Template:Legginote

  1. ^ Mi suona familiare.
  2. ^ Non sapevano ancora a cosa convenisse giocare.