Utente:Helena./Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
{{cit2|Scusi se mi permetto, ma lei è un'inequivocabile testa di cazzo. La faccenda è chiarissima: il principio di tutte le cose è palesemente l'[[Apeiron]].|Anassimandro in risposta a Talete.}}
{{cit2|Scusi se mi permetto, ma lei è un'inequivocabile testa di cazzo. La faccenda è chiarissima: il principio di tutte le cose è palesemente l'[[Apeiron]].|Anassimandro in risposta a Talete.}}


{{cit2|Non lo farò, è una questione di principio!}}
{{cit2|Non lo farò, è una questione di principio!|(...)}}




Riga 11: Riga 11:


<br>Con questo concetto si possono sottintendere generalmente tre idee:
<br>Con questo concetto si possono sottintendere generalmente tre idee:
#'''Principio''' come origine di tutte le cose
#'''Principio''' (come origine di tutte le cose)
#'''Principio''' nel senso di materia base che costituisce l'universo
#'''Principio''' (nel senso di materia base che costituisce l'universo)
#'''Principio''' inteso come legge cosmica che regola l'andamento di tutto
#'''Principio''' (inteso come legge cosmica che regola l'andamento di tutto)


Varie interpretazioni.
(Varie interpretazioni.)


== Filosofi di Mileto ==
== Filosofi di Mileto ==

Versione delle 00:45, 7 gen 2011

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è Principio.
« Principio? Elementare, l'acqua! »
(Talete sul principio.)
« Scusi se mi permetto, ma lei è un'inequivocabile testa di cazzo. La faccenda è chiarissima: il principio di tutte le cose è palesemente l'Apeiron. »
(Anassimandro in risposta a Talete.)
« Non lo farò, è una questione di principio! »
((...))


Il principio di tutte le cose, in greco ἀρχή, in francese début e in latino perdita di tempo, fu (ed è tuttora) una delle dispute filosofiche più interessanti ed accese, tanto che esistono frammenti riportanti accurate descrizioni di liti fra coloro che discutevano che culminarono in furiose lotte e combattute gare di spelling.


Con questo concetto si possono sottintendere generalmente tre idee:

  1. Principio (come origine di tutte le cose)
  2. Principio (nel senso di materia base che costituisce l'universo)
  3. Principio (inteso come legge cosmica che regola l'andamento di tutto)

(Varie interpretazioni.)

Filosofi di Mileto

Talete

Anassimandro

   La stessa cosa ma di più: Apeiron.

Anassimene

Pitagora

Eraclito

Filosofi Pluralisti

Empedocle

Anassagora

Democrito