Utente:GorillaK2/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
== Biografia ==
== Biografia ==


Joe D'Amato nasce all'interno di un cinema: i genitori si erano conosciuti all'interno di un cinema e lo avevano concepito all'interno dello stesso cinema, in cui vivevano stabilmente essendone i custodi. Erano i tempi del [[fascismo]] e il giovane Aristide salutava romanamente con la mano destra mentre con la sinistra, nel chiuso della sua cameretta, [[Masturbazione|esplorava il proprio corpo]]: certe pulsioni andavano sfogate a prescindere dal regime in vigore.

=== I primi lavori ===
=== I primi lavori ===



Versione delle 18:12, 5 lug 2016

Il più prolifico regista della storia.
« Non faccio un film per dibattere tesi o sostenere teorie. Un film è un sogno, affascinante finché rimane misterioso e allusivo. »
(Joe D'Amato spiega la sua filosofia.)
« Non è che i suoi film lascino molto spazio all'immaginazione, ci sono sempre tette e culi dappertutto. »
(Intervistatore perplesso.)
« Infatti! Il mistero è quale culo sarà violato per primo. »
(Joe D'Amato spiega meglio la sua filosofia.)

Joe D'Amato, pseudonimo di Aristide Massaccesi (Parto, 15 dicembre 1936Infarto, 23 gennaio 1999), è stato un regista, attore, direttore della fotografia, sceneggiatore, erotomane, pornografo e stakanovista italiano; forse è stato anche qualcos'altro che in questo momento ci sfugge.
È generalmente considerato il regista italiano più prolifico di sempre, con oltre 200 film diretti, prodotti e fotografati. Ha sperimentato ogni genere cinematografico possibile, che poi ha unito nei suoi film contribuendo così ad inventarne di nuovi. Può infatti rivendicare la paternità dei seguenti generi:

  • erotriller;
  • pervert-fantasy;
  • spatette-western;
  • pornhorror.

Tutto ciò potrebbe indurre a pensare che egli pensasse solo a "quella cosa là", ma si tratta di un giudizio superficiale: in realtà pensava "anche" a quella cosa là, non "solo". Eccolo dunque restituito a una dimensione più normale.

Nell'ultima fase della sua carriera si dedicò totalmente ai film pornografici, divenendo uno dei più conosciuti e apprezzati registi del genere. Il suo Sesso nero, girato nel 1978, è considerato il primo

pornografico italiano.
Nella maggior parte dei suoi film è indicato con lo pseudonimo Joe D'Amato, ma durante la sua carriera ne ha utilizzati diversi altri, maschili e femminili, perle come Arizona Massachuset (col quale voleva conquistare il mercato americano), o come Chang Lee Sun (usato per i pagamenti della triade cinese).

Biografia

Joe D'Amato nasce all'interno di un cinema: i genitori si erano conosciuti all'interno di un cinema e lo avevano concepito all'interno dello stesso cinema, in cui vivevano stabilmente essendone i custodi. Erano i tempi del fascismo e il giovane Aristide salutava romanamente con la mano destra mentre con la sinistra, nel chiuso della sua cameretta, esplorava il proprio corpo: certe pulsioni andavano sfogate a prescindere dal regime in vigore.

I primi lavori

Un uomo per tutti i generi

Sì, li ha fatti davvero tutti!

















Gli ultimi anni

Pseudonimi

Filmografia

L'intervista al Late Show

Note

Template:Legginote

Voci correlate