Utente:Genkhouse/sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36: Riga 36:
Dopo aver ricevuto l'allarme, l'importante è non farsi prendere dal panico. Non serve a niente rannicchiarsi in un angolo e urlare:''"Oddio moriremo tutti, moriremo tutti, è la fine!"''. O girare su se stessi strappandosi i capelli e poi buttarsi giù dalla finestra del vostro appartamento al venticinquesimo piano. Altrimenti potevo evitarmi la fatica di scrivere questo manuale. Non credete?
Dopo aver ricevuto l'allarme, l'importante è non farsi prendere dal panico. Non serve a niente rannicchiarsi in un angolo e urlare:''"Oddio moriremo tutti, moriremo tutti, è la fine!"''. O girare su se stessi strappandosi i capelli e poi buttarsi giù dalla finestra del vostro appartamento al venticinquesimo piano. Altrimenti potevo evitarmi la fatica di scrivere questo manuale. Non credete?


Quindi fate quattro o cinque respiri, mandate a [[fanculo]] un po' di gente (questo aiuta sempre), assicuratevi di aver fatto una [[sesso|scopata]] decente (non si sa mai, tanto scommetto che [[Gente come te|certa gente]] non riuscirebbe a salvarsi neanche dopo aver letto [[ventordici]] volte questo manuale), e poi preparatevi al dafarsi.
Quindi fate quattro o cinque respiri, mandate a [[fanculo]] un po' di gente (questo aiuta sempre), assicuratevi di aver fatto una [[sesso|scopata]] decente,<ref>Non si sa mai, tanto scommetto che [[Gente come te|certa gente]] non riuscirebbe a salvarsi neanche dopo aver letto [[ventordici]] volte questo manuale.</ref> e poi preparatevi al dafarsi.


==Essere preparati ad ogni evenienza==
==Essere preparati ad ogni evenienza==
Poichè non si sa quale dei [[millemila]] eventi possibili potrebbe segnare la fine dell'umanità, come ad esempio un'epidemia di peste o il collasso di [[Giuliano Ferrara]], se volete sopravvivere dovete essere preparati ad affrontare ogni possibile scenario.
Poichè non si sa quale dei [[millemila]] eventi possibili potrebbe segnare la fine dell'umanità, come ad esempio un'epidemia della [[sindrome apocalittica premestruale]] o il collasso di [[Giuliano Ferrara]], se volete sopravvivere dovete essere preparati ad affrontare ogni possibile scenario.
===[[Invasione aliena]]===
===[[Invasione aliena]]===
Da quando nel 1938, quel simpaticone di [[Orson Welles]] si mise a raccontare alla radio le cronache di un'invasione aliena mandando in panico i {{citnec|coraggiosissimi abitanti|e=Talmente coraggiosi che intasarono tutte le autostrade per scappare chissà dove}} degli [[Stati Uniti]], il poter fronteggiare un attacco extraterrestre è sempre stato il principale obiettivo di personaggi del calibro dei [[fanatico degli UFO|fanatici degli UFO]] e di [[Bush]]. Ora vediamo come comportarsi in una tale situazione:
Da quando nel 1938, quel simpaticone di [[Orson Welles]] si mise a raccontare alla radio le cronache di un'invasione aliena mandando in panico i {{citnec|coraggiosissimi abitanti degli [[Stati Uniti]],|e=Talmente coraggiosi che intasarono tutte le autostrade per scappare chissà dove}} il poter fronteggiare un attacco extraterrestre è sempre stato il principale obiettivo di personaggi del calibro dei [[fanatico degli UFO|fanatici degli UFO]] e di [[Bush]]. Ora vediamo come comportarsi in una tale situazione:
====Diplomazia====
====Diplomazia====
Senz'altro la diplomazia è una tecnica molto efficace per far fronte a queste emergenze. Tuttavia bisogna stare attenti a non commettere neanche il più piccolo errore. Ecco alcuni esempi che potrebbero portare al fallimento:
Senz'altro la diplomazia è una tecnica molto efficace per far fronte a queste emergenze. Tuttavia bisogna stare attenti a non commettere neanche il più piccolo errore. Ecco alcuni esempi che potrebbero portare al fallimento:
Riga 63: Riga 63:
Ora giustamente vi starete chiedendo che cosa c'entra tutto questo con la fine del mondo. Secondo [[Scienziati giapponesi|eminenti scienziati]] assolutamente niente, ma per [[Roberto Giacobbo]] è tutto strettamente collegato con il [[21 Dicembre 2012]]. E noi a chi crediamo? Ma ovviamente a Giacobbo, è sua opinione che l'ultimo papa sia l'attuale [[Benedetto XVI|Imperatore Benedetto XVI]], e che dopo la fine del suo pontificato finirà anche la [[C.H.I.E.S.A.]].
Ora giustamente vi starete chiedendo che cosa c'entra tutto questo con la fine del mondo. Secondo [[Scienziati giapponesi|eminenti scienziati]] assolutamente niente, ma per [[Roberto Giacobbo]] è tutto strettamente collegato con il [[21 Dicembre 2012]]. E noi a chi crediamo? Ma ovviamente a Giacobbo, è sua opinione che l'ultimo papa sia l'attuale [[Benedetto XVI|Imperatore Benedetto XVI]], e che dopo la fine del suo pontificato finirà anche la [[C.H.I.E.S.A.]].


Tuttavia non è ancora chiaro il legame che ci sia tra fine della chiesa e fine del mondo. Quindi per ora dovete preoccuparvi solo se siete dei fedeli [[Papaboys]] o se siete dei preti che vivono scroccando l'[[otto per mille]].
Tuttavia non è ancora chiaro il legame che ci sia tra fine della chiesa e fine del mondo. Quindi per ora dovete preoccuparvi solo se siete dei fedeli [[Papaboys]] o se siete dei preti che vivono scroccando l'[[otto per mille]]. Nel caso apparteniate alla prima categoria, l'unica soluzione è cercarvi un'altra religione di cui diventare assidui credenti, potreste diventare [[Fondamentalista islamico|fondamentalisti islamici]], oppure aderire alla [[scientology]] o al [[mormonismo]]. Se invece siete preti dovrete imparare a risparmiare.<ref>Si, gli abiti di prada e i cappelli a due punte sono spese inutili.</ref>
===Guerra nucleare===
===Guerra nucleare===
{{cit2|Nuculare, si dice nuculare.|[[Homer Simpson]] su guerra nucleare}}
{{cit2|Nuculare, si dice nuculare.|[[Homer Simpson]] su guerra nucleare}}