Utente:Furbone/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 46: Riga 46:
==Vita, morte e miracoli==
==Vita, morte e miracoli==
Diplomatosi al [[Liceo Artistico]], per lui non si prevedeva futuro alcuno. Del resto, come poteva diventare famoso se il massimo che poteva fare era disegnare Matisse, che non sapeva neanche chi fosse? Lui però, aveva un asso nella manica per sfondare nel mondo della politica: [[Raccomandazione|era raccomandato]]. Il giorno della laurea si presentò con una tesina di sei righe, scritte molto larghe. Il titolo era: "''Stalin: un uomo, un mito''". Il suo scopo era quello di fare colpo sui commissari d'esame, che avevano ricevuto proprio ieri sera un'ingente somma di danaro dal padre.<br>
Diplomatosi al [[Liceo Artistico]], per lui non si prevedeva futuro alcuno. Del resto, come poteva diventare famoso se il massimo che poteva fare era disegnare Matisse, che non sapeva neanche chi fosse? Lui però, aveva un asso nella manica per sfondare nel mondo della politica: [[Raccomandazione|era raccomandato]]. Il giorno della laurea si presentò con una tesina di sei righe, scritte molto larghe. Il titolo era: "''Stalin: un uomo, un mito''". Il suo scopo era quello di fare colpo sui commissari d'esame, che avevano ricevuto proprio ieri sera un'ingente somma di danaro dal padre.<br>
Tuttavia la situazione si venne a complicare: proprio il giorno prima, infatti, Krusciov aveva pronunciato il famoso "discorso segreto", che denunciava il culto della personalità di [[Stalin]]. Il problema era serio, ma il nostro Gorbaciov riuscì a cambiare ''mito'' in ''stronzo'' e ''presidente'' in ''dittatore''. La tesina fece breccia nei cuori degli esaminatori, e, nonostante i consistenti errori grammaticali, il [[pene]] disegnato dietro al foglio e alcuni appunti sulla [[Maria De Filippi|sessualità ambigua]] del commissario d'esame, fu deciso di promuoverlo a pieni voti.<br>
Tuttavia la situazione si venne a complicare: proprio il giorno prima, infatti, Krusciov aveva pronunciato il famoso "discorso segreto", che denunciava il culto della personalità di [[Stalin]]. Il problema era serio, ma il nostro Gorbaciov riuscì a cambiare, pochi attimi prima dell'esame, le parole ''mito'' in ''stronzo'', ''presidente'' in ''dittatore'' e ''buono'' in ''cattivo''. La tesina fece breccia nei cuori degli esaminatori, e, nonostante i consistenti errori grammaticali, il [[pene]] disegnato dietro al foglio e alcuni appunti sulla [[Maria De Filippi|sessualità ambigua]] del commissario d'esame, fu deciso di promuoverlo a pieni voti.<br>
Ecco a voi riportata la tesina, rimasta completamente intatta durante il corso degli anni:
Ecco a voi riportata la tesina, rimasta completamente intatta durante il corso degli anni:
{| width=80% align=center class="expansion" style="background: #ffffff; border: 3px solid #000000; color: #000000; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
{| width=80% align=center class="expansion" style="background: #ffffff; border: 3px solid #000000; color: #000000; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
|<center> <font size="+1">Stalin: un uomo, un <s>mito</s>stronzo.</font></center> <br>
|<center> <font size="+1">Stalin: un uomo, un <s>mito</s>stronzo.</font></center> <br>
<center>Stallin e' stato un <s>buono</s>cattivo <s>presidente</s>ditattore, perché ha fatto <s>tante cose buone</s>tante cose cattive, ad esempio uccidere Trozzchi, che era uno <s>nemico</s>amico.<br> Evviva l'Unione Soviettica! Evviva <s>Stalin</s>Cruschiov! Evviva il <s>mito</s>stronzo!</center>
<center>Stallin e' stato un <s>buono</s>cattivo <s>presidente</s>ditattore, perché ha fatto <s>tante cose buone</s>tante cose cattive, ad esempio uccidere Trozzchi, che era uno <s>amico</s>nemico.<br> Evviva l'Unione Soviettica! Evviva <s>Stalin</s>Cruschiov! Evviva il <s>mito</s>stronzo!</center>
|}
|}
[[Immagine:Reagan e Gorbaciov.jpg|right|thumb|300px|Gorbaciov e Reagan mentre giocano a ''Nomi, Cose e Città''.]]
[[Immagine:Reagan e Gorbaciov.jpg|right|thumb|300px|Gorbaciov e Reagan mentre giocano a ''Nomi, Cose e Città''.]]
La stessa tesina fu consegnata a Krusciov, che lo mise, giovanissimo, a capo del [[Grande Fratello]], allora chiamato [[Ministero per l'Attuazione del Programma di Governo]]. Il primo commento di Krusciov a proposito di Gorbaciov fu:
La stessa tesina fu consegnata a Krusciov, che lo mise, giovanissimo, a capo del [[Grande Fratello]], allora chiamato [[Ministero per l'Attuazione del Programma di Governo]]. Il primo commento di Krusciov a proposito di Gorbaciov fu:
{{Quote|È un ragazzo forte e intraprendente. E poi ha quella specie di macchia sulla fronte... Non saprei come chiamarla... È tipo una voglia di [[cazzo]]...|Nikita Krusciov}}
{{Quote|È un ragazzo forte e intraprendente. E poi ha quella specie di macchia sulla fronte... Non saprei come chiamarla... È tipo una voglia di [[cazzo]]...|Nikita Krusciov}}

===Il difficile inizio===
Non si può certo invidiare il debutto in politica di Gorbaciov: arrivato a capo del [[Grande Fratello]], riuscì a sputtanare un incommensurabile numero di piani pensati dalle grandi menti dell'[[Unione Sovietica]], tra cui:
*il finto sbarco sulla [[Luna]]
*la