Utente:Ferraro96

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questo utente è un nerd!
Quindi tranquillo, non sei l'unico povero Cristo che non ha capito un'acca di quello che c'è scritto qui,
mettiti il cuore in pace, hai ancora una vita sociale e non puoi capire il nerdiano.
Provvederemo a farti diventare uno di loro.

« Chi sa fa, chi non sa insegna, chi non sa insegnare insegna ginnastica »
(Ferraro96 su sull’istruzione italiana)
« Se sapessi quel che fai, non lo faresti »
(Ferraro96 su paradossi)
« Certo, si può fare alla maniera giusta, oppure alla maniera italiana »
(Ferraro96 su Italia)

Ferraro96 è un essere non ben identificato che vive tutt’ora sulla terra. Il suo compito è quello di distruggere la razza umana. Sembra viva a Villafranca di Verona, un paesino diperso tra Verona e Vicenza.

Infanzia

Si dice che Ferraro96 non abbia infanzia, semplicemente è nato dall'unione di un monitor, di un mouse e di un ornitorinco

Vita

Ricordiamo che ferraro96 non esiste, quindi non può vivere, ma se non può vivere non può aver scritto questa pagina, quindi questa pagina non esiste. Ma se questa pagina non esiste non può affermare che ferraro96 non esiste, quindi ferraro96 esiste. Detto ciò si può dedurre che ferraro96 abbia scritto questa pagina, quindi ciò che vi enunciato è vero, allorchè alla frase che comunica:

« Ferraro96 non esiste »
(Ferraro96 su se stesso)

si dice che ferraro96 non esiste. Detto questo è chiaro che:

1 - Uno

Ferraro96 non esiste e tu non stai non leggendo questa nonpagina.

2 - Due

Ferraro96 esiste ma non è una forma di vita conosciuta, quindi non possiamo non dire che non può essere non dichiarato nonvivo.

3 - Tre

Un ciclope con l'aiuto di Chuck Norris ha calciorotato ferraro96, mandandolo a ciclopedia, quindi non può non essere non affermato che un non Chuck Norris non ha non calciorotato ferraro96 non spedendolo a Nonciclopedia.

Morte

Ferraro96 è deceduto il 22.12.1012, giorno seguente alla fine del mondo. Questo perchè ferraro96 ha adottato dal suo nonnonnonnonpadre la lentezza di un bradipo. I bradipi sono più lenti del normale